• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Premier. Il trionfo del Liverpool: City ko nel giorno del ricordo di Hillsborough

by Mario De Fazio
15 Aprile 2014
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni
0

Liverpool-City

Se gli dei del calcio esistono, oggi pomeriggio hanno posato lo sguardo su Anfield Road. Nel giorno del ricordo delle  vittime della tragedia di Hillsborough – la semifinale di Fa Cup del 1989 tra Liverpool e Nottingham Forest in cui morirono 96 persone -, i Reds hanno non solo celebrato il ricordo e vinto una battaglia fondamentale nella corsa verso la conquista del titolo. Ma hanno reso onore allo sport celebrando un rito che sembra un poema epico senza tempo.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=wFe28H15tD4[/youtube]

Si celebrava il ricordo di Hillsborouh. E la Kop ha tenuto fede alla sua leggendaria fama. Prima intonando, con tutto lo stadio, “You’ll never walk alone”, inno che anche anziani, donne e bambini conoscono, cantato con le sciarpe al vento e gli occhi al cielo, pensando a quei 96 che aspettano ancora giustizia. Quella tragedia, è bene ricordarlo, non fu causata dalle violenze degli hooligans ma dalle inefficienze della polizia inglese e dello Stato. Come ammesso, due anni fa, dal premier britannico Cameron, che chiese scusa alla nazione intera. Poi la coreografia: migliaia di cartoncini gialli e rossi, a disegnare il numero 96 e la scritta “25 years”. Infine un minuto di raccoglimento, in cui si sono fermati uno stadio, una città e forse un Paese intero. Anche il tempo si ferma, come quell’orologio all’ingresso dello stadio, bloccato a segnare le 15:06, ora del fischio di sospensione di quella tragica partita.

Che nell’aria, in questo strano pomeriggio di aprile, ci fosse qualcosa di magico lo si è capito anche dopo, a gara iniziata. Liverpool primo, a due punti di distanza il City di Pellegrini. La prima mezz’ora è stata una corrida, in cui undici tori vestiti di rosso si sono specchiati in un agonismo esasperato, a tratti impensabile. Dopo sei minuti i Reds sono già in vantaggio: assist di un indemoniato Suarez e Sterling che beffa Hart scherzandolo con una finta. I City perdono il metronomo Yaya Tourè e ne prendono un altro: stavolta è Skrtel, di testa su un angolo di Gerrard, a beffare il portiere dei Citizens.

Anfield è un catino, la Kop una bolgia. E’ tutto perfetto: i “poveri” che umiliano i ricchi, nel giorno e nella partita più importante. Sembra finita. Ma gli dei del calcio hanno in mente altro. E il City reagisce, raggiungendo il pari prima con Silva e poi con un autogol, su cross sempre dello spagnolo, di Johnson. E’ solo vento, è solo pioggia, come racconta l’inno del Liverpool. E quando si cammina attraverso una tempesta bisogna tenere la testa alta. A rialzarla quella dei Reds ci pensa la meteora dell’Inter Coutinho, rinato con la casacca rossa. A dodici minuti dalla fine sigla il 3-2. Vince il Liverpool, è giusto così. Il capitano Gerrard piange, di gioia e di tristezza. A venticinque anni da quella strage, i Citizens diventano agnellini sacrificati sull’altare di un rito. Gli dei del calcio sorridono, posando lo sguardo su Anfield.

@barbadilloit

@mariodefazio

 

Mario De Fazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio su Barbadillo.it

Tags: cityHillsboroughLiverpoolpremier

Related Posts

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

13 Aprile 2021
Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

12 Aprile 2021

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)

150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)

13 Aprile 2021
Il Winnie-the-Pooh russo, versione filosofo selvaggio

Il Winnie-the-Pooh russo, versione filosofo selvaggio

13 Aprile 2021
Berto Sour. Per una destra sociale universale

Berto Sour. Per una destra sociale universale

13 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Lorenzo Proietti su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Marco su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Guidobono su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Guidobono su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Gallarò su Marco Valle: “I prossimi banchi di prova per le destre (oltre gli elogi del Corsera): dalla svolta green alle comunali”
  • Guidobono su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Valter Ameglio su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più