• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Il caso.Campionato sospeso dal presidente: Mondiale a rischio per l’Uruguay

by Enrico Albertosi
4 Aprile 2014
in Sport/identità/passioni
1

uruguayPasticciaccio brutto a Montevideo: il presidente uruguayano Pepe Mujica (il politico-contadino con le giacche a quadri, quello degli spinelli liberi che vive in una capanna, ricordate?) ha negato alle società calcistiche di fornire loro gli agenti di polizia per vigilare sulla sicurezza durante gli incontri di campionato. E fin qui tutto (ancora) normale (?). Il problema vero è che la decisione di Mujica ha spinto alle dimissioni il presidente della Federazione calcistica locale e perciò la Fifa sarebbe pronta ad escludere l’Uruguay dai Mondiali in Brasile. Tutto per colpa della sbadierata lotta alla violenza e al ‘razzismo’ negli stadi. Chi ci capisce qualcosa, qui, è davvero bravo…

CHE C’ENTRA LA CELESTE? Un Mondiale senza l’Uruguay perde il fascino patinato che collegherebbe, idealmente, il calcio moderno con quello romantico dei primordi quando la Celeste, dopo essersi aggiudicata la prima edizione della Coppa Rimet, strappava – proprio in Brasile, ai padroni di casa, nel tempio del calcio chiamato Maracanà – la vittoria dei Mondiali. Secondo le indiscrezioni, Sepp Blatter potrebbe decidere di escludere la nazionale sudamericana sulla scorta di una norma già usata in passato per combattere le ‘ingerenze della politica’ nel mondo dello sport e del calcio in particolare. Il responsabile Conmebol Figueredo, le dimissioni di Sebastian Bauza (l’ormai ex numero uno del calcio in Uruguay), non avrebbero indotto la Fifa ad aprire un’inchiesta. Che però agenzie di stampa internazionali danno per sicura.

IN QUESTO MONDO DI SPIE. Mujica ha mostrato il volto intollerante della repressione. Sì, ma con la gente sbagliata. Perchè ha chiesto alle società di fargli recapitare l’elenco con i nomi degli ultras più facinorosi e dei leader delle cosidette ‘barras bravas’, le frange più estreme e violente del tifo sudamericano. Cosa che le società non hanno potuto, dovuto e voluto fare. E Pepè s’è arrabbiato inducendo – in maniera diretta stoppando i servizi d’ordine – lo stop del campionato e le contestuali dimissioni del presidente della Federazione. In teoria, se partisse un’inchiesta, Blatter non potrebbe muovere il minimo appunto al buon Mujica. Si muove come ha insegnato lui (almeno in Europa): pontifica, promuovi e scarica la responsabilità su tifosi e società. Solo che Pepè ha voluto strafare, mettendo Blatter in imbarazzo e mostrando al mondo l’ennesima contraddizione del calcio secondo Sepp: non si può essere (sedicenti…) alfieri di democrazia, libertà e uguaglianza e poi attuare il proprio Vangelo a colpi di (stalinista) responsabilità oggettiva.

@barbadilloit

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi su Barbadillo.it

Tags: brasilecampionatomondialisospesouruguay

Related Posts

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
Idee (di G. Conte). Se la cultura costruisce ponti tra Europa e mondo arabo

La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

30 Gennaio 2023
Anniversari. Il Bloody Sunday dei patrioti che lottavano per essere irish, liberi e cattolici

Bloody Sunday, il dolore che non passa

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più