• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Francia. L’onda Blue Marine del Fronte Nazionale: in sette città è il primo partito

by Bardamu
24 Marzo 2014
in Corsivi, Cronache, Esteri
0

marine«Lo sfondamento dell’FN»: così alcuni commentatori definiscono il risultato delle elezioni comunali francesi, ancora in fase di spoglio. Più il tempo passa, più si rafforzano due dati: il presidente Hollande ha subito una batosta elettorale e il Fronte Nazionale ha conseguito un risultato storico, riconosciuto anche dal quotidiano della sinistra Liberation, che titola «L’FN al centro del gioco», riferendosi al peso che avrà il partito al secondo turno.

L’analisi dei numeri può aiutare a inquadrare le dimensioni del successo. Il partito di Marine Le Pen ha presentato le liste in 600 comuni su più di 36000, raccogliendo però il 7% a livello nazionale. Questo vuol dire che dove si è presentato ha letteralmente fatto il pieno. Per fare qualche esempio, a Henin-Beaumont, il candidato lepenista ha vinto al primo turno con il 50,3% dei voti, mentre a Béziers va al ballottaggio con il 45%. In totale sono 7 le città importanti dove il Fronte arriva primo.

Carte totalmente sparigliate, con il “fronte repubblicano” ancora una volta incapace di reagire e anzi completamente disarticolato. Il Partito Socialista (uscito pesantemente ridimensionato) ha infatti dichiarato che farà di tutto per non far eleggere ai ballottaggi i candidati dell’FN. Cosa farà invece l’UMP? Il partito di centrodestra, da parte sua, è avanti a Parigi con Nathalie Kosciusko-Morizet, contro la favorita socialista Anne Hidalgo.

Ma a gongolare visibilmente è Marine Le Pen, che dichiara «i francesi si sono ripresi la loro libertà», mentre il vice presidente del partito, Florian Philippot, si appresta ad affrontare il secondo turno a Forbach, dove era candidato sindaco ed è per ora arrivato primo.

I candidati del partito di Marine Le Pen sono i più votati a Beziers (45% per Robert Ménard ), Avignone (29,4 % per Philippe Lottiaux), Digne – les – Bains ( 27.69 % per Marie – Anne- Maurel Baudouï ) e Frejus ( 40,2 % per David Rachline ), Perpignan (34,4% Louis Alliot ). A Forbach i risultati finali registrano in testa il vice presidente del FN Florian Philippot, in vantaggio con 35,75 % dei voti .

Marine Le Pen su Le Figaro ha spiegato che i risultati riflettono “la fine della polarizzazione della politica francese. Il Fronte Nazionale si presenta come una forza in gran parte autonoma, una grande forza politica, non solo a livello nazionale , ma anche a livello locale. Il partito si radica come nelle nostre previsioni”.

@barbadilloit

Bardamu

Bardamu

Bardamu su Barbadillo.it

Tags: BarbadilloDestrafranciahollandele penmarineparigipsump

Related Posts

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

3 Luglio 2022

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Il punto (di P.Buttafuoco). I curdi e gli altri. Parentesi graffe di filo spinato

Giornale di Bordo. L’ingiusta persecuzione di Carlo Fidanza

Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

Contro i falsi paladini del potere popolare

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più