• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 17 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Premier. Mille e non più mille: Wenger umiliato da Mou nel giorno dei giorni

by Giovanni Vasso
23 Marzo 2014
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni
0

wengerMille e non più mille: Wenger umiliato e offeso nel giorno più importante della sua carriera di allenatore dal suo nemico più irriducibile, Josè Mourinho. L‘Arsenal che festeggiava le mille panchine dell’allenatore francese è stato preso letteralmente a pallonate dal Chelsea di Mou. Sei a zero, manco fosse un incontro di tennis. E pensare che tutti si aspettavano il trionfo di Arsène…

A Londra lo scontro tra Arsenal e Chelsea è una classica che, quest’anno, vale per la Premier. I Gunners di Wenger devono vincere per onorare la millesima in panca del padre-padrone francese e per rilanciarsi in classifica. I Blues devono vincere per mantenere la testa della classifica e scalciare l’arrembante Liverpool di Luisito Suarez. Finirà sei a zero per la capolista, per gli almanacchi basta così. Per la storia, invece, no.

 

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ZM8IZ_hA39g[/youtube]

 

L’APOCALISSE. Dio perdoni Wenger e benedica Mourinho. Un altro si sarebbe limitato a studiare la strategia per affrontare una normale partita di calcio, seppur ad altissima quota. Il portoghese no. E’ un bastardo, dentro. Wenger si sarebbe dovuto aspettare il tiro mancino. Mou gliela aveva giurata ma l’Arsenal è scesa in campo con la testa altrove. Lo scontro tra loro è sempre stato senza peli sulla lingua. Altro che Conte e Mazzarri, ne hanno ancora di strada da fare i ‘nostri’ per litigare come loro. Alla fine, al netto delle polemiche di spogliatoio, è in campo che si fa la storia. E Mourinho si è preparato per la guerra, senza pietà ha affondato la corazzata Gunners che ad inizio stagione prometteva di ammazzare il campionato e invece ha finito per suicidarsi. Senza manco la dignità di un seppuku.

MORTE E DISTRUZIONE. «Siamo venuti qui per ammazzarli e nel giro di dieci minuti li avevamo già distrutti». Dio salvi Mourinho, altro che la Regina. E perdoni il povero Wenger. Pensavano forse che lo Special One si sarebbe rassegnato a far da vittima sacrificale sull’altare delle mille panchine di Arsène? Sangue è colato, in abbondanza. Ma era sangue francese. A voler essere più cattivi di lui si direbbe che ha gli ha dimostrato sul campo quello che gli disse in conferenza stampa mesi fa: «Wenger? Specialista in fallimenti».  «Mi assumo tutta la responsabilità», che triste epilogo per il giorno più importante di una carriera prestigiosa marchiata dal più infame dei fallimenti proprio quando avrebbe potuto riscattarsi tutta in novanta minuti.

 

 

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: arsenalcalciochelseamourinhopremierwenger

Related Posts

Addio a Claudio Garella, il portiere sghembo che sapeva volare

Addio a Claudio Garella, il portiere sghembo che sapeva volare

13 Agosto 2022
Quote Serie A da agosto ritorna il campionato più amato dagli appassionati di scommesse

Quote Serie A da agosto ritorna il campionato più amato dagli appassionati di scommesse

9 Agosto 2022

Il grande gioco della cultura al festival dello sport raccontato

F1. Leclerc regala a Verstappen la vittoria nel Gp di Francia

Formula 1. Charles Leclerc conquista il Gran Premio d’Austria

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La fine della Repubblica di Weimar nei ricordi di Hjalmar Schacht

La fine della Repubblica di Weimar nei ricordi di Hjalmar Schacht

16 Agosto 2022
La lettera. Cara Meloni, ci vuole più Fiamma del Msi nel simbolo di FdI

Giornale di Bordo. Cara Giorgia, conserva pure la Fiamma ma guardati dai virologi

16 Agosto 2022
Ernst Jünger e la tecnica

Ernst Jünger e la tecnica

15 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Segnalibro. I danni dell’utopia digitale su sesso e relazioni
  • Pruzzo su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Francesco su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Francesco su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • R.de Robertis su Il lucido disincanto di Giuseppe Berto
  • Guidobono su Heliopolis/8. Il Sud irredento con il 5G ma in ginocchio davanti all’autospurgo
  • Sandro su Il lucido disincanto di Giuseppe Berto

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più