• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

La lettera. Dall’addio di Hernanes alla protesta contro Lotito: #liberalalazio

by Marta Zitelli
6 Febbraio 2014
in Sport/identità/passioni
0

hernanes_lacrimeIl gioco dei milioni, il mordi e fuggi, il calcio delle pay- tv, il calcio del web, il calcio dei giocatori usati come pedine in mano a presidenti che costruiscono  e distruggono a loro piacimento, lo chiamano calcio moderno. Poi ti svegli e vieni bombardato da immagini che nel calcio cozzano con il significato che fino ad oggi avevi dato a quel mondo che appassiona milioni di italiani. Un fulmine a ciel sereno ti squarcia l’anima. Il più scettico tra gli scettici davanti ad un fotogramma rimane perplesso, esterrefatto.

La mente va, inizi a svegliarti da quel torpore che ti aveva accompagnato negli ultimi anni. “Le lacrime sono lo sciogliersi del ghiaccio dell’anima” (Hermann Hesse) e quando queste toccano un mondo  ridotto a mero spettacolo, una sorta di circo ambulante, ristabiliscono una  dimensione  terrena a uomini che spesso sono considerati oggetto.
Il video di Hernanes in lacrime ha fatto il giro dell’etere. Emozione, dispiacere, disapprovazione, contestazione sono solo alcuni sentimenti che stanno accompagnando i tifosi della Lazio. L’amore per un giocatore, nella sponda laziale, non si percepiva da un po’. Ma il  problema non è stata la vendita di per se quanto il modus operandi della dirigenza. Mai come questa volta il popolo biancoceleste si è ricompattato e si è preposto un unico obiettivo #liberalalazio. I social network sono invasi da questo hashtag, le campagne per togliere i “mi piace” dalle pagine ufficiali della società sono i post più condivisi, basti pensare che nel giro di 24 ore sono diminuiti di circa 6 mila unità!
I tifosi hanno manifestato e manifesteranno  tutta la rabbia e la delusione verso una società che non li rappresenta o forse non li ha mai rappresentati. Le lacrime di Hernanes sono state un fiammifero sopra una polveriera.
Se fino a qualche giorno fa  si era dato come  appuntamento per contestare la società la partita del 23 febbraio Lazio Sassuolo da oggi il motto è << tutti i giorni sarà Lazio-Sassuolo>>. Le “colpe” di Lotito e Tare? Il malumore comune risiede nel sentirsi presi in giro,  denunciano una non chiarezza,  sono convinti che la dirigenza stia saturando il valore della Lazio. E come dargli torto? La Lazio esce dal mercato indebolita. Anche Reja ha dichiarato che “nessuno vuole venire alla Lazio”.
Hernanes, attraverso il suo profilo facebook ha provato a chiarire le lacrime, ed è intervenuto nella radio ufficiale della società aggravando la posizione  della Lazio “Quando sono arrivato qui alla Lazio volevo vincere lo Scudetto, ho dato tutto per raggiungere questo obiettivo anche se non era facile. Vincere la Coppa Italia è stato davvero importante, ma ho capito che forse è quello il massimo traguardo che potevo raggiungere”.
Il vortice nel quale sono finiti la Lazio e tutti i suoi tifosi è inarrestabile : più Hernanes  posta foto e frasi d’amore nei confronti della tifoseria biancoceleste più la percezione di un malessere che contamina tutto il popolo laziale aumenta.
Se prima era una sparuta minoranza (così Lotito appellava i contestatori)  oggi la sensazione globale è che questa volta la contestazione abbraccia tutti i tifosi con un unico obiettivo: #liberalalazio da Lotito.

@barbadilloit

Marta Zitelli

Marta Zitelli

Marta Zitelli su Barbadillo.it

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

4 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022
Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Giorgio Ballario su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più