• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 18 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Politica. Il Cavaliere e Renzi non bastano serve “la grande riforma”

by Mario Bozzi Sentieri
21 Gennaio 2014
in Corsivi, Politica
0

Fotor0120205932Non vorrei sembrare eccessivamente “minimalista”, di fronte allo storico incontro, nella sede del Pd,  tra Renzi e Berlusconi. Parlare però – come hanno fatto alcuni giornali –  di “Fine della guerra” o di “Nascita  della Terza Repubblica” mi sembra, con tutta franchezza,  fuori misura.

Conoscendo il contesto e lo spessore dei protagonisti c’ è ancora tanta strada da fare.

L’incontro – è ovvio – fa buon gioco ad entrambi. A Renzi serve per riaffermare la propria leadership,  forzando il confronto interno, incassando le imbarazzate reazioni dei bersaniani e scavalcando, senza metterlo in crisi, il Governo Letta.  Berlusconi, dato per spacciato, trova nuovi spazi sulla scena politica, grazie al  “partito dei carnefici”, riaffermando il bipolarismo e riperpetuando la propria centralità, malgrado su di lui  pesi la condanna passata in giudicato e la  decadenza da parlamentare.

La “strumentalità” dell’incontro e la “profonda sintonia” manifestata tra i due non rende però  né facile, né scontato  il cammino. Ci sono i problemi interni al partito di Renzi e c’è comunque la precarietà politica di Berlusconi, sempre nel mirino della giustizia, mentre  rimangono aperte le questioni  di sostanza verso  quale riforma ci si vuole incamminare (riforma elettorale e non solo, visto il delicato tema delle autonomie locali e la questione, non secondaria, su “che fare” del Senato).

In questo quadro è tutto da verificare lo spazio ed il ruolo delle cosiddette “forze minori”, comunque essenziali per le rispettive coalizioni, da cui c’è da aspettarsi una qualche reazione, meno banale – ci sia concesso – dei proclami trionfalistici di Angelino Alfano.

Di fronte allo “storico incontro”, che tiene occupati i mass media e turba i sonni della sinistra, l’attendismo non paga. Anche perché, ben al di là delle riforme istituzionali, rimangono sul tappeto le grandi questioni economiche e sociali con cui, ogni giorno, gli italiani devono fare i conti. A cominciare dal tema del lavoro, del rilancio produttivo, delle tasse, della più generale modernizzazione del Paese, dei rapporti con gli altri partner europei.  Su questi crinali si gioca la vera partita del cambiamento. E da qui  bisogna perciò  partire  per lanciare messaggi forti e chiari verso il Paese reale, offrendo soluzioni credibili.

L’entusiasmo per lo storico incontro in Via del Nazareno può, in definitiva, dare fiato al governo ed essere utile, per diversi motivi, a Renzi e a Berlusconi, ma non affronta, né risolve i problemi di quanti del “modello spagnolo” o del bipolarismo, più o meno perfetto, non sanno che farsene. Più trasparente e rappresentativo sarebbe stato ipotizzare una costituente, eletta su base proporzionale, grazie alla quale aprire un ampio confronto sui modelli rappresentativi e sulle riforme istituzionali, spiegando agli italiani che solo da una coerente “rifondazione” dello Stato può aprirsi una nuova stagione politica ed una conseguente soluzione della crisi economica e sociale  in atto, che, proprio per la particolarità del nostro contesto, si sovrappone alla crisi politico-costituzionale e necessita di “riforme” ugualmente radicali.

Ma sia  Renzi che Berlusconi, impegnati ad inseguire le rispettive strategie,   di questo, al momento,  non sembrano volere parlare.

@barbadilloit

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri

Mario Bozzi Sentieri su Barbadillo.it

Tags: Berlusconifiistituzioniitalialegge elettoralenazarenopdpoliticarenziriformesenato

Related Posts

Giornale di Bordo.La favola delle anatre e dei piccioni o i misfatti dell’assistenzialismo

Giornale di Bordo.La favola delle anatre e dei piccioni o i misfatti dell’assistenzialismo

18 Agosto 2022
La lettera. Cara Meloni, ci vuole più Fiamma del Msi nel simbolo di FdI

Giornale di Bordo. Cara Giorgia, conserva pure la Fiamma ma guardati dai virologi

16 Agosto 2022

Heliopolis/8. Il Sud irredento con il 5G ma in ginocchio davanti all’autospurgo

Giornale di Bordo. Combattere il carovita, con l’aiuto del buon senso, e di Socrate

Giornale di Bordo. Le elezioni, la Meloni, e la metafora del ciclismo al Vigorelli

Heliopolis/7. Se i “responsabili” sono i garanti della nuova schiavitù

La sfida presidenzialista e federalista

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La Germania dei Corpi franchi

La Germania dei Corpi franchi

18 Agosto 2022
Giornale di Bordo.La favola delle anatre e dei piccioni o i misfatti dell’assistenzialismo

Giornale di Bordo.La favola delle anatre e dei piccioni o i misfatti dell’assistenzialismo

18 Agosto 2022
Viaggi&Patrie/7. Del Ninno: “Dal Mediterraneo alla Russia, la mia anima di viandante ordinario”

Viaggi&Patrie/7. Del Ninno: “Dal Mediterraneo alla Russia, la mia anima di viandante ordinario”

17 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • enrico su Heliopolis/8. Il Sud irredento con il 5G ma in ginocchio davanti all’autospurgo
  • Guidobono su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Guidobono su Ernst Jünger e la tecnica
  • Guidobono su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico
  • Guidobono su Segnalibro. I danni dell’utopia digitale su sesso e relazioni
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Cara Giorgia, conserva pure la Fiamma ma guardati dai virologi
  • Guidobono su Hiroshima, 6 agosto 1945. Quando gli Usa aprono le porte all’incubo atomico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più