• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Marò. Salta il concorso “Miss India Italy” a Bari (ma il Comune aveva patrocinato la sfilata)

by Michele De Feudis
20 Gennaio 2014
in Corsivi, Cronache, Esteri
0

miss indiaAlla fine ha vinto il buonsenso e il rispetto della sensibilità delle famiglie dei Marò e dei tanti sostenitori dell’immediato ritorno in patria dei fucilieri del San Marco. Il concorso di bellezza “Miss India Italy”, tappa italiana di “Miss India Worldwide”, riservato a ragazze italo-indiane e previsto per il 23 febbraio prossimo a Bari, città natale del Marò Salvatore Girone, è stato «rimandato a data da definire». Nel capoluogo pugliese non ci saranno né balletti di indiane sulle note della pizzica né incoronazioni di reginette mentre un’intera comunità soffre per il destino dei militari italiani.

L’organizzazione dell’evento, curato dalla direttrice nazionale Maria Rindone, ha diffuso una nota ufficiale sulla pagina Facebook dell’appuntamento spiegando che alla decisione di soprassedere si è giunti «a causa della delicata situazione politica creatasi tra Italia e India». Nella nota dell’associazione c’è anche una dichiarazione di vicinanza a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone: «Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai nostri Marò sperando che presto possano tornare a casa dalle loro famiglie». Intanto è emerso che l’amministrazione comunale di Bari, con delibera numero 00758 del 30 novembre scorso – senza tenere minimamente conto della concomitanza dell’evento con le fasi cruciali della querelle giudiziaria dei due soldati italiani – aveva addirittura concesso il patrocinio gratuito dalla giunta per la manifestazione. «Lo abbiamo concesso – fanno sapere da Palazzo di Città – per non creare discriminazioni razziali, contrarie alla nostra Costituzione». Il patrocinio con annessa la concessione dell’utilizzo del logo sui manifesti certificava una forma importante di riconoscimento e la simbolica adesione all’iniziativa da parte del Comune. Per Luigi D’Ambrosio Lettieri, senatore e coordinatore di Forza Italia a Bari, «la scelta della giunta Emiliano in questa penosa storia ne evidenzia ancora una volta tutta l’ambiguità». Marcello Gemmato, portavoce regionale di Fratelli d’Italia invece chiede la revoca del patrocinio e «le scuse pubbliche del sindaco alle famiglie dei militari».

La Puglia continua a promuovere iniziative quotidiane per tenere alta l’attenzione sulla contesa giudiziaria con Nuova Delhi: ieri a Brindisi, sede del reggimento San Marco al quale appartengono Latorre e Girone, c’è stata una manifestazione con un centinaio di persone, parlamentari del territorio e alcuni commilitoni dei Marò in India. Infine un appello per disertare le celebrazioni della Festa nazionale dell’India il 26 gennaio, in segno di protesta, è stato rivolto al premier Enrico Letta dal presidente del consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna: «Mi spiace per il popolo indiano, amico del nostro Paese – ha spiegato Introna – ma proprio attraverso queste assenze simboliche, nella ricorrenza del 65esimo Republic Day federale, si deve levare chiara e netta dal nostro Paese l’indignazione dei cittadini che da due anni attendono di conoscere fatti e circostanze che riguardano i due connazionali». La prossima seduta del consiglio regionale, prevista per il 22 gennaio, si aprirà con una riflessione in aula sulla querelle italo-indiana che si protrae dal 15 febbraio 2012.

* da Il Tempo

@barbadilloit

Michele De Feudis

Michele De Feudis

Michele De Feudis su Barbadillo.it

Related Posts

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo

3 Luglio 2022

Editoria. Il modello HuffPost di Mattia Feltri

Il punto (di P.Buttafuoco). I curdi e gli altri. Parentesi graffe di filo spinato

Giornale di Bordo. L’ingiusta persecuzione di Carlo Fidanza

Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

Contro i falsi paladini del potere popolare

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più