• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Il Pallone d’oro a Cristiano Ronaldo fa rosicare Ribery e gli sciovinisti francesi

by Francesco Sannicandro
16 Gennaio 2014
in Sport/identità/passioni
0
Cristiano Ronaldo
Cristiano Ronaldo

Che in Francia non abbiano ancora imparato a saper perdere, non è una novità. Stavolta, il Pallone d’Oro a Cristiano Ronaldo non l’hanno proprio digerito. Loro, ovviamente, non avevano alcun dubbio: il premio doveva essere di Franck Ribery, protagonista assoluto dell’ultimo anno solare col Bayern Monaco. E invece, a Scarface non sono bastati Meisterschale, Champions League, Coppa di Germania, Supercoppa Europea e Mondiale per club. Troppo forte Ronaldo. O, forse, troppo forte il Bayern di Heynckes – Guardiola, troppo squadra per far risaltare in maniera decisiva il talento del suo numero sette.

Tutti obietteranno che anche il Barcellona monster del plurivincitore Messi non è che fosse una squadraccia. Ma, nel caso dei blaugrana, il talento della Pulce era non la ciliegina sulla torta, ma quell’ingrediente decisivo che di quella torta ti fa chiedere un altro pezzo anche dopo un’abbuffata colossale. Messi è, in breve, il calciatore in grado di decidere una partita da solo.

A questo proposito, Carlo Ancelotti ha raccontato un aneddoto a proposito di Zlatan Ibrahimovic. Carletto, fino all’anno scorso al PSG, gli stava parlando del suo pupillo Hernan Crespo. Zlatan, in tutta risposta, gli ha detto: “Sì, mister, ottimo calciatore Hernan. Però, in questo momento, nel mondo sono in tre a decidere una gara: Ronaldo, Messi e Ibracadabra”. Con tutta la presunzione che si vuole attribuire (a ragione) allo svedese, come dargli però torto?

Il meccanismo del pallone d’Oro, tra l’altro, ormai è cambiato, con buona pace dei malinconici ai quali manca vedere Matthias Sammer o Fabio Cannavaro sul gradino più alto del podio. Le vittorie di squadra contano, sì, ma passano in secondo piano rispetto al giudizio sul singolo calciatore. CR7 ha vinto solo una Supercoppa di Spagna (nell’estate 2012 peraltro), però ha trascinato al Mondiale 2014 una nazionale che, senza di lui, non vede la porta per novanta minuti e, come recita lo spot realizzato dal suo sponsor, ha segnato 69 goal, con otto triplette, solo nell’anno appena trascorso.

Con buona pace di Michel Platini, quindi, il premio è andato al portoghese. Il presidente dell’Uefa si è espresso negativamente sul cambiamento delle regole con l’ingresso della FIFA, dichiarandosi “molto dispiaciuto” per Franck Ribery. Campanilismo francese, perché non si ricorda una presa di posizione simile di Le Roi tre stagioni fa, quando Wesley Sneijder (cinque trofei con l’Inter e una finale mondiale persa ai supplementari contro la Spagna) fu a sorpresa sopravanzato dal solito Messi.

E allora, facciamocene tutti una ragione, anche Ribery e Sneijder. Le regole cambiano e, con queste regole, onore a Cristiano Ronaldo, probabilmente, oggi, l’attaccante più completo del mondo. Con buona pace dei Francesi.

@barbadilloit

Francesco Sannicandro

Francesco Sannicandro

Francesco Sannicandro su Barbadillo.it

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più