• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 15 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Il caso. “Where is Jovetic?”: l’ironia dei tifosi del City colpisce l’ex talento viola

by Michele Mannarella
13 Gennaio 2014
in Sport/identità/passioni
0

WheresJoveticMa che fine ha fatto Stevan Jovetic? E’ da ottobre che i tifosi del Manchester City si stanno domandando dove sia andato a finire quel talentuoso montenegrino che faceva impazzire Firenze. Dopo essere rimasto in tribuna sia nell’ultima partita dei Blue Moon al St.James’ Park di Newcastle, sia soprattutto contro il Blackburn nel terzo turno di FA Cup, la domanda è diventata virale ed è esplosa su Twitter.

Mesi difficili. Nonostante le belle speranze iniziali, l’approdo in Inghilterra si è rivelato subito difficile per “Jo-Jo”,prelevato dalla Fiorentina quest’estate per la ‘modica’ cifra di 26 milioni di Euro (più 6 di bonus).
joveticL’ex idolo della Curva Fiesole, inseguito vanamente anche dalla Juventus, infatti, si è subito scontrato con una realtà ben diversa da quella immaginata da tutti. Ovvero, tanta panchina, talvolta la tribuna, e il rettangolo verde visto col contagocce. Mai schierato in Champions League, ha calcato i campi della Premier solo per tre volte, l’ultima delle quali il 19 ottobre ad Upton Park contro il West Ham. Da allora, complici anche alcuni piccoli infortuni, è finito ai margini del progetto di Pellegrini e la ‘presenza’ del montenegrino dalle parti dell’Etihad si è fatta impalpabile, tanto da alimentare le ipotesi più grottesche da parte dei tifosi dei Citizens.

joIl tormentone. Quando gli inglesi sfoderano il loro humour, soprattutto se feroce, si sa, hanno ben pochi rivali. E così, su Twitter si è scatenato l’hashtag “#wheresJovetic?” – che rimanda al famoso gioco “Dov’è Wally?” – e ben presto il fenomeno è diventato virale. Cinquemila tweet e centinaia di fotomontaggi in poco più di un paio d’ore, tutti alla ricerca dell’attaccante perduto. Nemmeno i cugini dello United, of course, si sono voluti sottrarre. D’altronde ogni occasione è buona per punzecchiarsi con i rivali.

E così, dal classico cartone del latte con la scritta “missing”, la faccia di Jo-Jo è stata scovata veramente ovunque, e i risultati sono spassosissimi. C’è chi l’ha trovato al posto del Biff Tannen del 2015 in “Ritorno al Futuro 2” , chi a bordo campo a Wimbledon dietro Federer, o al posto di John Belushi in “Blues Brothers”. Nel cast di Pulp Fiction, ad Abbey Road con i Beatles o addirittura nella macchina con Kennedy a Dallas. C’è chi è riuscito nell’intento di fargli riunire perfino gli Oasis – tifosi viscerali del City, tra l’altro – finendo a fare il frontman al posto di Liam Gallagher. Magari un auspicio.

jo2E ancora, all’interno di un bat-segnale, o in una politicamente scorretta vignetta che lo ritrae in carrozzella insieme ad altri disabili. Non potevano mancare nemmeno la politica e il costume britannico. E così il povero Stevan è spuntato al posto del Royal Baby tra le braccia del principe William e regal consorte, al tavolo con Obama a guardare una partita, con Putin in riunione e addirittura sui monti dell’Afghanistan imbracciando un fucile come Bin Laden, con tanto di barba. Insomma, ovunque tranne che su un prato verde con la maglia numero 35 dei Citizens addosso.

Quale futuro? Che Jo-jo non fosse in cima alle gerarchie di Pellegrini, nonostante l’enorme cifra spesa per lui lasciasse presagire chissà cosa, già si sapeva fin dall’inizio, data l’abbondanza di attaccanti fenomenali che dispone il reparto offensivo del tecnico cileno. I due infortuni poi l’hanno chiuso ancor di più. E sebbene lo stesso Pellegrini si sia affrettato a rincuorarlo pubblicamente (“E’ un ottimo vice-Aguero, io non ho fretta, lo aspetto a braccia aperte”), l’idea di un prestito per fargli ritrovare una continuità non è certo fantascienza. E alla finestra ci sono proprio le società italiane, Fiorentina e Juventus in pole.

Osvaldo e Lamela. Discorso analogo che vale anche per gli altri due costosissimi acquisti provenienti dalla Serie A, Osvaldo e Lamela – entrambi nel mirino delle big italiane per dei clamorosi ritorni. Se bene o male l’oriundo attaccante qualche gol e numerose presenze è riuscito a collezionarle con la maglia del Southampton, anche se a fatica e non certo brillando, per Lamela, arrivato al Tottenham per 35 milioni di euro, si sta profilando un destino identico a quello di Jovetic. Dopo la gestione Villas-Boas, in cui non ha praticamente mai visto il terreno di gioco, ‘el Coco’ sta ritrovando la fiducia del neo-tecnico Sherwood, convinto che le difficoltà dell’ex romanista siano legate ad una questione di adattamento al calcio inglese. Ma ancora nessuno, dalle parti del White Hart Lane, ha avuto il piacere di vedere le carezze con la suola al pallone, e il sospetto per i tifosi che si tratti di un’enorme bufala, come per Jovetic a Manchester, è forte. Che sia in arrivo anche un #wheresLamela? anche da Londra?

@barbadilloit

Michele Mannarella

Michele Mannarella

Michele Mannarella su Barbadillo.it

Related Posts

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

13 Aprile 2021
Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

12 Aprile 2021

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021
I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

I Simpson spenti dal pol corr, il caso Apu e la normalizzazione della satira sociale

14 Aprile 2021
Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

Webinar online “2011 – 2021: Storia, Impegno e Futuro del Disability Manager” – Martedì 20 Aprile 2021

14 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?
  • Lorenzo Proietti su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più