• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Manchester United in caduta libera: i dolori del giovane Moyes

by Enrico Albertosi
11 Gennaio 2014
in Sport/identità/passioni
0

Schermata 2014-01-10 a 17.36.59Sulla sponda United di Manchester non hanno fine i dolori del “giovane” Moyes: un’altra sconfitta, in Coppa nazionale contro il desolante Sunderland, fanalino di coda della Premier che la spunta grazie al gol del ‘nostro’ Fabio Borini, fa arrabbiare i supporters dei Red Devils. E la società non sa più cosa fare per invertire la rotta. Sostituire sir Alex Ferguson non è facile, come è dura l’avventura…

DAVID IL FREGNONE – Dato che non sa più con chi prendersela, Moyes si arrabbia con gli arbitri. Anche il Sunderland avrebbe goduto di presunti favori elargiti a piene mani da ref compiacenti, uniti in un piano oscuro e malvagio: far colare a picco i campioni d’Inghilterra. Il complotto ordito a puntino e senza fallo (e proprio il caso di dirlo) ha visto scendere in campo pure la Federazione che ha punito David Moyes per i “gesti” in gara contro le decisioni arbitrali. L’Inghilterra non tollera questo genere di ‘fregnoni’. Mazzarri durerebbe poco oltremanica…

200 MILIONI DI STERLINE! – Pur di rilanciare il Man Utd, la proprietà avrebbe messo sul piatto la cifra astronomica di 200 milioni di sterline. Un regalone per lo scozzese Moyes, da utilizzare per la prossima campagna acquisti. Così giura il Daily Mirror. Anche perché, il calcio mercato scorso non ha portato campionissimi. Ma, via, il 2013-14 è perduto. Tanto ormai, questo campionato è andato. Se lo contenderanno l’Arsenal, gli odiatissimi cugini Citizens, il Chelsea di Mou, il Liverpool del ritrovato Luisito Suarez, l’Everton dei capelloni. Lo United è fuori. «Non siamo del tutto spacciati», dice a microfoni unificati David Moyes. Crederci è un obbligo, quantomeno contrattuale…

COME SIR FERGIE – Chi mal comincia, è a metà dell’opera. Il Diavolo fa le cose al contrario. Se sarà rispettata la tradizione, David Moyes avrà un futuro brillantissimo con lo United. Difatti, gli inizi di sir Alex Ferguson sulla panca del Man Utd furono al limite del disastroso. Per fregiarsi del primo titulo, Fergie ha dovuto aspettare più di tre anni quando – correva l’anno 1990 – vinse la Fa Cup contro il Crystal Palace. Poi fu un cammino in discesa costellato da 38 trofei di vario genere, dalla Champions League ai campionati nazionali. Un progetto ha bisogno di tempo per dare finalmente qualche frutto. Il calcio al tempo delle pay-tv satellitari, però, di tempo non ne ha. Ogni sconfitta equivale a decine di abbonamenti disdetti. E ciò non va bene, innesca meccanismi infami economico-sportivi. Un anno si può anche perdere, però…

@barbadilloit

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi su Barbadillo.it

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più