• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Mondiale Club. Il trionfo del Raja sconvolge l’Atletico Mineiro di Dinho e spiazza Blatter

by Giovanni Vasso
21 Dicembre 2013
in Sport/identità/passioni
0

Schermata 2013-12-19 a 20.34.36C’è ancora spazio per i sogni nel calcio, anche nei tornei farlocchi della mai abbastanza vituperata Fifa. Perché se la Coppa Intercontinentale è stata sostituita dal Mondiale per Club non è certo perché a Blatter stava a cuore lo sviluppo del terzo mondo del calcio, Asia e Africa. Però, anche quest’anno, la finale sarà meno golosa per il piatto ricco dei diritti tv. Dopo il miracolo del Mazembe che stese l’Internacional, stavolta è il Raja Casablanca a portarsi a casa lo scalpo dell’Atletico Mineiro guadagnandosi l’accesso alla finalissima contro il Bayern di Pep Guardiola che ne ha rifilate tre ai volenterosi bandoleros (per niente stanchi) dell’Evergrande di Marcellone Lippi.

 

LA GUERRA DI RELIGIONE – In vantaggio ci vanno i marocchini con un contropiede da manuale. Il pareggio lo firma il Gaucho con una punizione di tutto rispetto. Al gol di Ronaldinho l’allenatore degli alvinegros si fa il segno della croce, lì, in piedi davanti alla sua panchina. Poi alza i pugni al cielo. Non si può perdere mica contro questi descamisados del pallone, avrà pensato Alexi Stival, tecnico dell’Atletico. Poi in sette minuti l’incubo è diventato realtà. Ennesima ripartenza nordafricana, fallo in area e rigore. La rincorsa di Moutouali è l’inno più puro all’essenza artigianale e spontaneistica di un pallone ancora minorenne, il suo tiro invece è maturo, deciso e si insacca in fondo alla rete. Le maglie verdi non possono esultare che inginocchiandosi verso La Mecca, così succede anche in panchina. Un pugno di minuti dopo, la terza e decisiva ripartenza che arrotonda il risultato sul 3-1 finale.

 

ALTRO CHE PARRICIDIO… – Sul rettangolo verde i ragazzi di Casablanca hanno esaudito il sogno inconfessato di ogni sportivo: vincere contro il mito, superare la leggenda, mettere al tempo l’istituzione per conquistarsi un posto nella storia. Quando hanno iniziato a tirare calci ad un pallone, Ronaldinho era l’idolo della Barcellona blaugrana. Il campione per antonomasia che oggi sta spendendo in patria gli ultimi scampoli di una carriera onorata. Loro sono considerati poco più che dei dilettanti, considerando il livello del calcio alle falde del Maghreb. Eppure hanno vinto il mostro carioca e il loro istinto ha concesso al Gaucho l’onore delle armi. Ronaldinho è stato letteralmente spogliato, manco fosse Brad Pitt a un raduno di zitelle. Lo ha detto, Ronnie: “Non la dimenticherò mai questa partita”. Alla fine, ha vinto anche lui…

 

SCUSAMI LO SFOTTO’ – L’atmosfera in casa Atletico è tesissima. Tanto che l’allenatore Stival – forse ancora sotto choc – si è letteralmente prodigato in scuse ai tifosi. Un tonfo così non è facilmente digeribile. Se poi quei maledetti del Cruzeiro dopo aver festeggiato il Brasileirao se ne vanno a zonzo per strada con le magliette del Raja (ma dove le avranno trovate, in Brasile, quelle casacche???) l’onta è insostenibile. Ma il dio del calcio è così, capriccioso e volubile, la sua legge se ne frega di palmares, rose, e di diritti tv. Sic transit gloria mundi, Atletico Mineiro. E che bel tiro mancino a zio Sepp, la finale della ‘sua’ manifestazione non farà di certo svenare i calciofili di mezzo mondo, con tanti saluti alle speranze di televisioni, pubblicità, pacchetti e via discorrendo.  Blatter potrà addomesticare le urne mundial ma nulla può contro la potenza divina della Nemesi pallonara…

 

Godetevi i gol e la sfrenata esultanza di cronista e pubblico di fede maghrebina: 

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=8pvnRI8oIN0[/youtube]

 

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più