• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Milan. La rottamazione versione Barbara Berlusconi: Galliani saluta e se ne va

by Giovanni Vasso
29 Novembre 2013
in Sport/identità/passioni
0

gallianiSarà pure ‘ricambio generazionale’, ma se sei la figlia del padrone tutto diventa facile. Così, in queste ore, si è consumato il tragico seppuku di Adriano Zio Fester Berlusconi. Ucciso – parlando in termini milanisti, ovviamente – dalla spada insanguinata brandita dalla determinatissima Barbara Mercoledì Berlusconi.

 

VECCHIO MARPIONE – Chi sia, sportivamente parlando, Adriano Galliani è fin troppo noto a tutti. Uomo immagine del Milan, quasi più del presidente Silvio Berlusconi (almeno in questi ultimi anni), accusato e nemmeno troppo velatamente di esser stato in gioventù nientemeno che juventino, è stato uno dei centri di gravità permanente del Milan dalla fine degli anni ’80 fino ad oggi. Ha visto Sacchi, Capello e Ancellotti. Ma pure Tabarez e Allegri. Ha acquistato Van Basten, Rijkaard e Gullit. E anche Kluivert, Bogarde e Borghi.Lui, che fino all’anno scorso si riteneva un intoccabile dato che ha scritto la pagina forse più importante della storia del Milan (tranne Rivera….), ci tiene a far pesare la sua figura: “Io sono andato a prendere Kakà al Real Madrid, senza appuntamento. Mi hanno subito aperto le porte degli uffici…”. Ma forse, caro Zio Fester, pur di disfarsi del devotissimo brasiliano che con la camiseta blanca aveva fatto la figura del Cugino Coso, avrebbero aperto le porte anche allo sgangherato presidente Borlotti della Longobarda…

 

christina-ricci-mercoledi-addams IL PARRICIDIO – E’ una fase fondamentale della politica. Si consuma, come apprendiamo in queste ore, anche nel calcio. Mentre nessuno riesce a mettere Silvio in un angolo (vedi Fini e Alfano, ma questa è un’altra storia), Galliani si è trovato a dover lasciare il ruolo di amministratore delegato del Milan. A favore della determinatissima Barbara, sguardo fermo e cinismo degno della migliore Mercoledì Addams, che nelle ultime settimane – sfruttando pure le prestazione terrificanti in campionato dei rossoneri di Max Lerch Allegri – è riuscita a far silurare l’ingombrantissimo Zio Fester. Dopo una fase di affiancamento, Barbara ha messo all’angolo Galliani. Adesso si apre il suo regno milanista.

“UN PO’ DI ELEGANZA” – Che la gratitudine sia il sentimento del giorno prima è verità che da sempre campeggia nei manuali di politica. Adriano Galliani (e in fondo almeno l’80% degli italiani a prescindere della fede calcistica) ha pensato che avrebbe meritato ben altro trattamento. Lui lo ha detto senza mezzi termini: “Va bene il ricambio, ma non così. Un po’ di eleganza…” E forse l’avrebbe pure meritata.

 

barbara-berlusconi1L’ADDIO E IL TRIBUTO – Zio Fester, prima di lasciare l’incarico, aspetterà il match di Champions League contro l’Ajax. Sarà una partita decisiva per il Milan, contro i ragazzi terribili di Franck De Boer che hanno schiantato il Barcellona nell’ultimo turno europeo. Ascolterà, per l’ultima volta da dirigente del Milan, la musichetta della Champions. A fine gara Adriano Galliani saluterà tifosi, squadra e calciatori e passerà – a muso duro – il testimone a Barbara. Si aspetta l’ovazione, come quando Franco Baresi diede l’addio al calcio giocato. Speriamo (per lui) che non farà la fine di Paolo Maldini…

 

 

 

christopher-lloyd-zio-festerL’INCOGNITA DEL FUTURO – Sulla soglia dei settant’anni, dopo ventisette anni passati al timone del Milan, Adriano Galliani non sa ancora quale sarà il suo futuro. Nei giorni scorsi si è diffusa una voce insistente: sarà lui a organizzare la campagna elettorale di Forza Italia, dedicandosi anima e corpo alla costituzione dei club Forza Silvio. Si tratta di indiscrezioni che, per ora, non trovano riscontro ma che fanno tornare in mente le parole pronunciate da Angelino Alfano (sì, proprio lui) durante un dibattito svoltosi ad Atreju, qualche anno fa. “Noi siamo la squadra e voi dovete essere i nostri tifosi”, disse scatenando l’entusiasmo dei ‘Daje Angelì’. Se la politica non deve entrare nel calcio, chissà se sarà il football a fare un’incursione nel campo politico…

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più