• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Calcio&identità. L’ottusa burocrazia Uefa bacchetta i nazionalisti del Celtic Glasgow

by Archie Gemmill
28 Novembre 2013
in Esteri, Pallone mon amour
1

celticLe bacchettate della Uefa ai tifosi del Celtic non si sono fatte attendere: “Sbagliato mostrare simboli politici negli stadi” hanno detto quelli del governo europeo del calcio, mostrandosi schiavi più che delle regole del politicamente corretto. Noiosi: se la sono presa con la Green Brigade colpevole d’aver esposto poco prima del fischio d’inizio di Celtic-Milan due stendardi raffiguranti William Wallace e Bobby Sands, patrioti del celtismo, indomiti rivoluzionari. Il primo, celebre guerriero scozzese, messo al fianco del giovane volontario irlandese: entrambi amanti della libertà e nemici dell’imperialismo inglese. Hanno esposto i loro volti durante un match di Champions League, quando tutto il mondo era lì a guardare in attesa di una coreografia memorabile. Così è stato: indimenticabile.

“Il terrorista o il sognatore, il selvaggio o il coraggioso, dipende che voto stai cercando di conquistare o che volto stai cercando di salvare”: recitava così lo striscione che accompagnava il volto dei due rivoluzionari celtici e alla Uefa non è piaciuto proprio. Il potere degli inglesi arriva anche nelle stanze segrete del calcio e ad esprimere il proprio legame con la propria cultura si rischia un’azione disciplinare in perfetto stile bavaglio. È il metodo-Uefa (quello che vuole vietare ai tifosi di tutto il mondo esporre striscioni e bandiere) e non c’è da stupirsene, ma il pensiero rivoluzionario e nazionalista non si fermerà certo davanti ad un richiamo all’ordine arrivato in tutta fretta da Nyon (su consiglio dei fedeli e potenti soci inglesi). Anche la dirigenza del Celtic non l’ha presa bene perché teme che le sanzioni dell’organismo europeo possano colpire direttamente il club. Dovevano dissociarsi e l’han fatto: “Siamo un club, non un partito politico” ha detto Peter Lawwell, amministratore delegato, che in cuor suo sa di non dire tutta, tutta, la verità.

 

[youtube]

http://www.youtube.com/watch?v=0rtjCWM1Z-4

 

[/youtube]

Sono in tanti, infatti, quelli disposti a scommettere che la Green Brigade non si lascerà influenzare dal severo rimprovero della Uefa. Quei volti e quelle parole hanno un significato profondo che non può svanire nel giro di un comunicato stampa “governativo”. Ribelli sono i loro idoli e da ribelli si comporteranno i tifosi del Celtic Glasgow che aspettano solo il prossimo momento buono per poter dire, ancora una volta, che la Scozia e l’Irlanda sono nazioni sorelle e che chi lotta per la libertà non muore mai. Ed per questo (per la libertà) che hanno salutato l’ingresso delle squadre in campo così martedì: quel pomeriggio, in Scozia, è stato presentato il White Paper del governo locale che ha mostrato nel dettaglio il progetto per una Caledonia indipendente dall’Inghilterra. È il punto di partenza per la campagna referendaria che si concluderà il 18 settembre 2014 quando si voterà, appunto, per l’indipendenza scozzese. Era il sogno di Wallace e Sands ne sarebbe contento: per questo martedì sera erano uno affianco all’altro. Terroristi o sognatori? Dipende da quello che si vuole, ma al Celtic Park la risposta è scontata: i sogni corrono con una maglia cerchiata di bianco e verde.

Twitter: barbadilloit

Archie Gemmill

Archie Gemmill

Archie Gemmill su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: bacchettonicelticirlandamilansandsscoziauefawallace

Related Posts

La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

10 Luglio 2025
La bellezza di Venezia (ostaggio di Bezos) vista dall’Uk

La bellezza di Venezia (ostaggio di Bezos) vista dall’Uk

10 Luglio 2025

Globalia. La partita del Caucaso e il ruolo dell’Azerbaigian

Odessa, ideata nel ‘700 dal napoletano de Ribas per Caterina II

Limonov: “Pensare che i Russi ragionino come gli Occidentali è un errore che fate sempre”

Il ReArm Europe rafforzerà i rivali dell’Italia

Messico, guerra alla musica dei “narcos”

L’analisi. Se il nazionalismo europeo può liberarci dal neocolonialismo

La guerra di Trump ammanta di forza la debolezza economica

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Naxoslegge 2025, il Festival premia Pietrangelo Buttafuoco

Naxoslegge 2025, il Festival premia Pietrangelo Buttafuoco

11 Luglio 2025
Ritratti. Achille Lauro, il D’Annunzio delle periferie

Ritratti. Achille Lauro, il D’Annunzio delle periferie

11 Luglio 2025
La striscia di sangue dal Mostro di Firenze a Yara: il viaggio nel noir di Pautasso

La striscia di sangue dal Mostro di Firenze a Yara: il viaggio nel noir di Pautasso

11 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Tullio Zolia su “Dino Buzzati”: torna nelle librerie la monografia di Fausto Gianfranceschi
  • enrico su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Pasquale ciaccio su La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Francesco su Storia in Rete. L’Oro della Patria? È sempre in libera uscita (e di incerto rientro)
  • Francesco su Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più