• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 18 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Premier. Begovic beffa il collega Boruc: continua la leggenda dei portieri goleador

by Bruce Grobbelaar
5 Novembre 2013
in Sport/identità/passioni
0

250012196Quando segni dopo manco quindici secondi dall’inizio della partita, rischi di entrare nella storia. Se hai calciato direttamente dalla tua area ed il pallone è entrato nella porta avversaria, c’è il pericolo di trasformarsi in una piccola leggenda.

Se poi di professione fai il portiere, niente, ma proprio niente, può fermarti dall’entrare di prepotenza nell’immaginario collettivo.

Asmir Begovic, estremo difensore dello Stoke City, entra nel ristrettissimo novero di portieri goleador spedendo un potente rinvio dalla sua area dietro le spalle del ‘collega’ avversario del Southampton l’ex Fiorentina Artur Boruc. E’ accaduto a quindici secondi dal fischio d’inizio quando il guardiano bosniaco-canadese rinvia in avanti un pallone morto. Talmente morto che i due centrali dei Saints preferiscono aprirsi e non intervenire, lasciando l’incombenza al loro portiere. Ma a volte, l’ultimo sussulto di vita è quello fatale. E così la palla prende una traiettoria che inganna Boruc come un velenosissimo pallonetto che, beffardo, si insacca alle spalle dell’estremo difensore polacco. Non ci credeva nessuno: fino a che lo speaker non ha scandito il nome di Begovic, proprio nessuno aveva davvero creduto che proprio lui si fosse trasformato in un inconsueto bomber.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=aMyIEMY6lqo[/youtube]

La favola dei portieri goleador è legata, di solito, ad imprese epiche o a doti eccezionali. I calci piazzati imprendibili di José Luis Chilavert, ad esempio, hanno rinnovato negli anni ’90 le gesta eroiche del pioniere del football Lucidio Sentimenti, storico estremo difensore rigorista della Juventus degli anni ’30. Nel decennio successivo tocca al brasiliano Rogerio Ceni fa rivivere la magia degli estremi difensori col vizietto del gol. Ne farà 101.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=rXN5MzVjvdM[/youtube]

UnknownIn Italia, ventuno anni fa (febbraio 1992), il primo gol su azione di un portiere: Atalanta-Cremonese, i lombardi devono strappare almeno un punto ai nerazzurri di Bruno Giorgi per costruire la salvezza. Nei minuti di recupero tutti i grigiorossi sono in attacco: è l’ultima occasione. Tra loro c’è il portiere Michelangelo Rampulla, sarà proprio lui ad incocciare di testa il gol dell’insperato uno ad uno a Bergamo.

 

 

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=jURNVEznRLY[/youtube]

 

Unknown-1Nel 2001, stesso contesto ma squadre differenti. In campo la Reggina, che gioca in casa e l’Udinese che vince al Granillo per uno a zero. Ultimi minuti, ultimo assalto finale per gli amaranto calabresi alla ricerca di punti preziosi per evitare la retrocessione. Corner teso e dalle retrovie spunta Massimo Taibi che se la fa tutta di corsa: dalla sua porta fin sotto la curva reggina ‘passando’ per il colpo di testa che punisce il ‘collega’ friulano.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=qRzYZ5DSUsY[/youtube]

Tra i portieri in attività, infine, è da ricordare l’incocciata vincente di Marco Amelia – oggi al Milan – in Livorno-Partizan ai tempi della Coppa Uefa del 2006.

Per il portiere, la rete è qualcosa di sacro. Deve difenderla fino all’ultimo spasmo, finché gli rimane fiato in corpo. Il gol, di solito, è qualcosa che lo vede soccombere. Quando il portiere capovolge la situazione, diventando lui il violatore della rete altrui, allora la via per la leggenda gli si spalanca…

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar su Barbadillo.it

Related Posts

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

13 Aprile 2021
Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

16 Aprile 2021

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La Forza della Poesia. Yeats tra mondo celtico e cristianesimo

La Forza della Poesia. Yeats tra mondo celtico e cristianesimo

18 Aprile 2021
L’intervista. Alain de Benoist: “Un’altra Europa è possibile se si rompe l’ordine egemone”

Alain de Benoist: “I cittadini sono impotenti e disorientati davanti alle restrizioni Covid”

17 Aprile 2021
I tanti voltagabbana che passarono dal fascismo alla schiera degli anti: da Bobbio a filosofi e registi

I tanti voltagabbana che passarono dal fascismo alla schiera degli anti: da Bobbio a filosofi e registi

17 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina
  • Enrico Nistri su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più