• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. C’è Barça-Real sfida soft tra i neofiti di Spagna Ancelotti e Tata

by Bruce Grobbelaar
25 Ottobre 2013
in Sport/identità/passioni
0

barca realLa Spagna è in fibrillazione: Barcellona e Real Madrid si affronteranno nell’ennesima sfida per la supremazia del calcio iberico. Lo scontro è tra formazioni e filosofie antitetiche: da un lato Messi, dall’altro Cristiano Ronaldo. Da una parte la cantera autarchica, dall’altra l’accozzaglia di milioni (As docet). Fino a qualche tempo fa era lo scontro tra Pep Guardiola e Josè Mourinho, due tecnici che certamente non difettano di personalità contrastanti. Almeno in teoria…

Stavolta però non sarà un duello tra capitani di ventura, come potevano esserlo Pep e Mou. Sarà un confronto tra Carlo Ancelotti e Tata Martino, due allenatori alla prima esperienza sui campi spagnoli e che, dopo aver incrociati i ferri sul caso legato all’enorme esborso madridista per Gareth Bale, non si sono più beccati tra di loro. Troppo poco, per gli standard cui si erano abituati gli spagnoli ai tempi del catalano e del portoghese. 

tatamartino630L’argentino Gerardo Martino, alias El Tata, trainer dei blaugrana, non deve fare altro che gestire un gruppo che ormai gioca a memoria. Il suo arrivo in Catalogna è legato a filo doppio ai problemi di salute di Tito Vilanova, da tempo fermo a causa del tumore contro cui sta combattendo ormai da anni ed a cui i tifosi catalani dedicheranno una scenografia proprio sabato. A Barcellona non si può fare altro gioco che quello del tiquitaca. I calciatori, ammaestrati a dovere da Pep Guardiola (anche se i maligni dicono che l’ex centrocampista altro non era che un ‘prestanome’ carismatico  di Vilanova che vanterebbe il brevetto tattico del modello Barça…), non hanno bisogno di fare altro che mettere in pratica quello che già sanno. Lo devono al campo (dato che è modello vincente, almeno contro Levante e Valladolid…) ed alle migliaia e migliaia di ‘abbonati’ a Sky che seguono i catalani per bearsi delle giocate corte, brevi e veloci dei compagni di Leo Messi.

Ancelotti-Carlo-mondoinformazione-comA Madrid, invece, da anni la situazione è completamente confusa. Ma non è eccellente, Mao se ne faccia una ragione. Pare quasi la maledizione dell’Inter di Moratti (prima dello tsunami Calciopoli): galacticos in fase di mercato, molto meno sul campo dove i troppi galli del pollaio blanco non sono riusciti a creare una squadra. La tanto attesa sterzata dopo anni di litigi, botte e ripicche, adesso, è responsabilità di Carletto Ancellotti. Non è proprio un allenatore di primo pelo e nemmeno uno troppo sciapito. Certo, però, non è Mourinho. Almeno sotto il profilo mediatico. E per un calcio, quello iberico, che è iper-esposto alle luci della ribalta, sicuramente questa è una mancanza. Ancelotti, dopo il deludente inizio di campionato (compresa clamorosa sconfitta nella stracittadina contro l’Atletico di Diego Pablo Simeone), è stato duramente contestato da tifosi e dalla stampa. Alla sua squadra viene imputato il fatto di non essere tale ma solo, come scrisse As proprio dopo il derby perso contro i conchoneros, “un’accozzaglia di milioni”. Carletto predica pazienza a la vittoria in Champions contro la Juve gli ha regalato un’attimo di tregua. Ma questa contro i rivali storici è la sua occasione.

Sabato la supersfida che infiamma la Spagna e che deciderà la sorte dei due neofiti: il superclasico iberico è l’unica partita che né Barcellona né Real Madrid possono perdere. Ne va dell’onore della camiseta, che a queste latitudini vale quasi (se non di più) della conquista della Liga.

 

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar su Barbadillo.it

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

La sovrappopolazione: urge un’ecologia della vivibilità

7 Luglio 2022
Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

Roma. Mio Italia torna in piazza il 14 luglio per difendere la libertà d’impresa

7 Luglio 2022
L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

L’equazione di Anna: scoprirsi (o meno) in un eterno nascondino

6 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro
  • enrico su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Roberto Alfatti Appetiti su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più