• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scintill&digitali

Scintill&digitali. La separazione di Raoul Bova e le web scappatelle

by Diletta Maioli
17 Ottobre 2013
in Scintill&digitali
0

raoul bovaAnche i ricchi piangono e anche le coppie da romanzo rosa si sfasciano. Come nel caso di Raoul Bova e consorte. E ti viene da pensare che se si separa lui, si possono separare tutti!

Il bel Raoul è sempre stato l’emblema del bravo ragazzo, tutto casa, famiglia, lavoro e pure Chiesa! E infatti, in un’intervista a Vanity Fair, ha detto “Io sono cattolico, sposato in chiesa, ma non penso che Dio mi voglia vedere buttar via la vita che mi ha regalato”. E come dargli torto? E’ che Bova che si separa fa un certo effetto, non te l’aspettavi. Sempre così calibrato nelle parole, mai niente fuori posto. Una carriera in perenne ascesa, scelte mirate e giuste, beneficenza, e poi una moglie come la sua, una moglie normale. Ricordiamo ancora i commenti, acidi, al tempo del loro matrimonio; gli stessi  del matrimonio tra Brad Pitt, un dio, e la normale Jennifer Aniston. La stessa cosa successe per Raoul e Chiara Giordano, il bello e la normale. Non brutta, normale. Con un bel sorriso, simpatica, ma normale. Chiara era la rivincita delle donne normali, appunto! Che la coppia fosse in crisi da tempo, l’hanno dichiarato entrambi ma qual è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso? Un sms! Ora, il perché una moglie debba sempre mettere le mani tra sms, mail, chat, whatsapp e DM del marito, non lo capiremo mai! Tanto una donna lo sa, se il marito la tradisce! Però, che nel 2013, un uomo si faccia beccare ancora il messaggino dell’amante, no!

Ma cosa bisogna fare con voi uomini? Corsi estivi di recupero? Full immersion sull’uso delle nuove tecnologie? Cosa? Ma tutto questo succede perché, cari uomini, per tradire ci vuole classe. E allenamento, tanto allenamento. E diciamo che Bova non parrebbe uno molto allenato..

Mesi fa, proprio qui su Barbadillo, recensimmo l’ultimo libro di Guia Soncini, “I mariti delle altre”, e proprio Soncini, nei giorni in cui si parlava di questo sms fedifrago, ha twittato dicendo una cosa del tipo “ma io, cosa scrivo a fare?”. Eppure…

Bova è stato beccato con un “antico” sms ma, girando qua e là tra i vari social network, ci si rende conto di quanto sottobosco ci sia. Dicono sia facebook quello più prolifico. Chi scrive non lo ama molto e lo usa poco. Ma Twitter si sta trasformando e non in meglio! Sembra diventata la succursale di Badoo! Pare sia scoppiata la malattia da DM (i messaggi diretti, privati di Twitter). Tutti in DM, ti devono parlare. E in DM si incontra di tutto, come nella vita d’altronde. C’è quello che appena cominci a seguirlo ti scrive subito in DM per chiederti quanti anni hai, che lavoro fai, di dove sei. Manca solo che nel primo messaggio che ti manda ti chieda la taglia di reggiseno e sei a posto! Poi, c’è il timido. Quello che ci prova ma tentenna, tu educatamente rispondi senza dare troppa confidenza e lui si ritira senza batter ciglio. Ogni tanto ci riprova ma non dev’essere molto abituato a far certe cose. Per fortuna! Poi, c’è quello sposato e qui è un terno al lotto. O si fa capire che non c’è trippa per gatti e si può diventare amici – anche se, quando c’è un certo feeling tra un uomo e una donna, prima o poi qualcosa casca sempre -; si chiude subito o ci si sta. Questione di scelte. Ma il migliore è quello che “io in DM mai con nessuna, tu sei la prima”. Sì, di una lunga serie! Questo, forse, è il peggiore perchè fa l’educato, il gentile, sa usare bene le parole e ti fa cadere! Dal Dm al numero di telefono, è un attimo! E da lì, inferno o paradiso, è solo questione di fortuna! Il problema è che se ne contatta diverse di donne, prima o poi, qualche tweet scappa e si scatena sì, l’inferno!

Crediamo che questa cosa dei DM, le chat, whatsapp sempre acceso stia diventando davvero una patologia! E’ un circolo vizioso, quello di “intrattenersi” con più donne, da cui, poi, sarà difficile uscire. Ed è la cosa più triste di tutti questi social network: la realtà virtuale in cui cadono certe persone. Non vivono più la realtà, quella vera. Stanno ore al telefono o a chattare ma una donna tra le braccia la tengono poco o nulla! (Giusto per chiarire: se così tanti uomini hanno perso il senso della realtà è, anche, perché ci sono tante donne che si offrono! E le donne, purtroppo, sanno essere sempre peggio degli uomini..)

Almeno il nostro Raoul, si sarà fatto beccare l’sms, ma sta già con la venticinquenne gnocca! Con buona pace delle mogli normali che, purtroppo, prima o poi vedranno una Rocio o un’Angelina portargli via il marito!

P.S.: la moglie di Bova, Chiara Giordano, è figlia di Annamaria Bernardini de Pace, matrimonialista tostissima! Dopo l’intervista a Vanity Fair, la de Pace ha dichiarato “Raoul? Questa volta è indifendibile”. Ecco, diciamo che si prospettano tempi duri per il bel Raoul. Non vorremmo essere nei suoi panni… Ma siamo certe che la bella Rocio saprà lenire ogni dolore.

 

 

Diletta Maioli

Diletta Maioli

Diletta Maioli su Barbadillo.it

Related Posts

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

20 Aprile 2021
Libri. Ortogenetica dell’abate Mendel, il ritorno alle origini (del buonsenso)

ScintilleDigitali. Verso il 2030: la tecnologia sarà pervasiva

15 Novembre 2020

Scintill&Digitali. Gli Stati Uniti non mollano, l’Europa si allontana da Huawei

Scintill&Digitali. Il caso 5G tra timori per la salute e equilibri geopolitici

Facebook boicottata dalle multinazionali (che non fanno più pubblicità sul social network)

Scintill&Digitali. Dopo il 5g avremo la realtà cyberpunk del 6g

Cultura. Lo strapotere dei “meme” al tempo del “gretinismo” di massa

Scintill&Digitali. La guerra “digitale” tra Usa e Cina, Google limiterà Huawei

Scintill&Digitali. “Ci sono effetti positivi nella violazione del diritto d’autore”, lo dicono i prof

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più