• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 20 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Sette vittorie in 7 partite, la Roma del ‘sergente’ Garcia vuole asfaltare il campionato

by Enrico Albertosi
7 Ottobre 2013
in Sport/identità/passioni
0

rudi garciaE’ una Roma schiacciasassi. Poche storie, la truppa del sergente Rudi Garcia è irresistibile e punta dritta dritta ad asfaltare il campionato. I numeri di Totti e compagni fanno paura: sette partite, sette vittorie. Venti gol fatti, uno solo subito. Manco il Barcellona in Spagna mantiene questo ritmo, e, detto tra noi, il paragone – sul cammino delle due compagini, non sugli organici – c’è tutto anche perché la Liga, oltre a blaugrana, Real ed al sorprendente Atletico di Diego Pablo Simeone, non è che presenti questi squadroni…

I giallorossi, finalmente, sono diventati squadra. E’ inutile girarci attorno più di tanto. Alla Maggica serviva una guida capace di mettere ordine in campo, riassettare una difesa fin troppo ballerina e dare continuità ad una formazione che in due, sciagurati, campionati aveva mostrato i segnali inequivocabili di grosse potenzialità lasciate a dormire in attesa di tempi migliori.

Alla squadra era necessario trovare un leader che riuscisse a mettere in riga gli umori dello spogliatoio, che facesse da giusto cuscinetto tra il campo e le pulsioni emotive dei campioni giallorossi. In una sola parola, alla Roma serviva un sergente di ferro dal volto umano, più interessato alla prosaica realtà dei tre punti che agli esperimenti in nome del tiquitaca d’importazione (Luis Enrique, la bibbia catalana del football non funziona in tutte le latitudini…) o del fondamentalismo boemo a difesa della Sacra Triade 4 – 3 – 3 (scusaci, Zeman…). Appunto, serviva un Rudi Garcia.

L’unica tradizione ‘tattica’ che la Roma negli anni sembra mantenere intatta è quella del centravanti assente. Non il falso nueve che spopola nella Spagna tutta possesso palla e passaggi corti, dove il centrattacco diventa una boa che confeziona assist e sponde ai compagni, ma proprio la mancanza di un terminale d’attacco, almeno in senso tradizionale. Fece la fortuna della Roma di Luciano Spalletti, sta dando benzina alla buona stella della formazione del tecnico francese. Con tanti saluti all’insostituibile Osvaldo.

L’ultima partita, contro l’Inter, è l’ennesima indizio che confeziona la prova decisiva. La Roma ha mostrato una formazione assolutamente blindata dietro e micidiale avanti. E poco importa se il fallo sull’inesauribile Gervinho, quello del rigore per il secondo gol della Roma firmato dal Pupone, forse era fuori area. I nerazzurri di Walter Mazzarri ci hanno provato in tutti i modi, almeno all’inizio del primo tempo, a fermare la corsa dei lupacchiotti. Niente da fare: se la difesa è un bunker, se giochi contro un Francesco Totti che all’anagrafe dichiara 37 anni ma sta in campo con lo stesso entusiasmo di un ragazzetto di 18 anni al debutto, e se accanto al Pupone c’è gente come Florenzi, Strootman e Gervinho allora diventa dura. Anche per l’Inter dei “senza niente da perdere” di Mazzarri…

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi su Barbadillo.it

Related Posts

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

19 Aprile 2021
La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

18 Aprile 2021

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

19 Aprile 2021
Il futuro dell’Africa? Passa dal ripensare un intero continente

Il futuro dell’Africa? Passa dal ripensare un intero continente

19 Aprile 2021
Sanremo e la sorprendente longevità delle note festivaliere: da Colapesce-Dimartino ai Coma Cose

Sanremo e la sorprendente longevità delle note festivaliere: da Colapesce-Dimartino ai Coma Cose

19 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina
  • Enrico Nistri su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più