• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 22 Settembre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Ottavio Bianchi benedice il Napoli di Rafa Benitez: «Grande squadra»

by Bruce Grobbelaar
24 Settembre 2013
in Sport/identità/passioni
0

164241136-18d54133-fcd5-4ec5-a7a9-559ca992911fOttavio Bianchi ‘benedice’ il Napoli di Rafa Benitez: “Ha tutte le qualità della grande squadra”. L’ex tecnico di Maradona, Bagni e Giordano che portò per la prima volta lo scudetto in riva al Golfo di Partenope ha letteralmente incoronato Higuain, Hamsik e compagni: “Questo Napoli mi piace molto – ha detto all’Ansa – ha tutte le qualità della grande squadra: gamba, organizzazione e soluzioni di gioco”.

Le dichiarazioni di Bianchi arrivano pochi giorni dopo la vittoria al San Siro contro il Milan di Allegri, dopo ventisette lunghi anni di digiuno degli azzurri sul campo rossonero. L’ultimo a violare il tabù milanista al timone del Napoli era stato proprio Ottavio Bianchi nell’annata 1986-87, la stessa che vide i partenopei aggiudicarsi per la prima volta il campionato.

I paragoni tra la squadra di allora e quella di adesso si sprecano. Si sforza invano chi cerca di riportare l’ambiente alla calma. A Napoli, nonostante tutto, hanno ragione ad entusiasmarsi: dall’incubo del fallimento, dalla terza serie fino alle vette del calcio italiano ed europeo. Una risalita prodigiosa che di certo farebbe venire le vertigini anche al più scafato ‘realista’ del pallone.

Inoltre i segnali ci sono proprio tutti: anche il Napoli di Bianchi non fu un’improvvisata. Non si trattò di un’esplosione fugace ma di un vero e proprio progetto (se ne è lecito parlarne per i favolosi anni ’80 del football): Diego Armando Maradona arrivò nel 1984, attorno a lui venne costruita una squadra solida e piena di talenti (Bruno Giordano, Andrea Carnevale, poi Careca ed Alemao), con tanta corsa, cuore e muscoli (Bruscolotti, Bagni, Romano, Nando De Napoli) e giovanissime promesse affermatesi come veri e propri pilastri del calcio recente (Gianfranco Zola, Ciro Ferrara).

Prima di Ottavio Bianchi era stato proprio El Pibe ad incoronare Gonzalo Higuain e soci. Napoli, pare proprio l’anno buono. Tutto starà nel gestire una stagione lunga e faticosa, impresa non certo da poco ma che, se compiuta, lancerà Hamsik e compagni sulla vetta dell’Olimpo azzurro del calcio partenopeo.

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Focus. L’odio anti-Juve non sta uccidendo solo la Vecchia Signora e i suoi sostenitori

Focus. L’odio anti-Juve non sta uccidendo solo la Vecchia Signora e i suoi sostenitori

1 Settembre 2023
Il ct Mancini lascia la Nazionale.  Se va in Arabia diventa come lo Sceicco Beige di FF.SS. (cult di Arbore)

Il ct Mancini lascia la Nazionale. Se va in Arabia diventa come lo Sceicco Beige di FF.SS. (cult di Arbore)

14 Agosto 2023

Ciclismo su strada, Mathieu van der Poel trionfa ai mondiali

Formula 1. La Ferrari batte un colpo, Leclerc secondo in Austria

StorieDi#Calcio. Sigarini: “Vi racconto il mio Bari degli anni settanta”

Lazio a lutto, addio a Vincenzo D’Amico

StorieDi#Calcio. Boranga portiere-medico del Cesena in Coppa Uefa: “Quando battemmo la Juve nel 1976”

“Hooligan. L’ultima parola” e tutta la verità di Carlton Leach, anima del tifo violento del West Ham

1970, il romanzo del Cagliari

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica

Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica

21 Settembre 2023
Aspide. La “via della povertà” di Benoît Misére

Aspide. La “via della povertà” di Benoît Misére

21 Settembre 2023
Ezra Pound a Venezia

Marano: “La forza della poesia di Pound, Borges e Brasillach”

20 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • P su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Primula nera su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)
  • Guidobono su Casa Vannacci. Il generale non scalda i cuori ma giova alla buona causa
  • Mulignana su La sfida produttiva dei nuovi triangoli industriali
  • Sandro su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)
  • enrico su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più