• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Lollobrigida, Oriana Fallaci, il cardinale Biffi e i flussi di immigrati da regolare

Il ministro non ha evocato nessun complotto. Si è limitato a esprimere una preoccupazione che nasce dalla demografia, dalla geografia e dalla storia, e di cui furono interpreti personalità insospettabili, laiche e cattoliche

by Enrico Nistri
20 Aprile 2023
in Corsivi
5
Francesco Lollobrigida

Dinanzi alle reazioni scomposte alle dichiarazioni del ministro Lollobrigida circa il rischio di una sostituzione etnica degli italiani per l’effetto congiunto di crollo demografico e immigrazione extracomunitaria, sono tentato di parafrasare una celebre espressione con cui Leonardo Sciascia polemizzava con i professionisti dell’antimafia. “Ti chiacchierano, e poi dicono che sei chiacchierato”, diceva l’autore del Giorno della civetta. Complottano, e poi dicono che sei complottista, mi viene fatto di replicare a quanti accusano Lollobrigida di parlare come un suprematista bianco (ma preoccupazioni analoghe sono state espresse per l’emigrazione dai paesi sub sahariani anche dal presidente tunisino; allora, Kais Saied chi è, un “suprematista abbronzato?”).

In realtà, Lollobrigida non ha evocato nessun complotto. Si è limitato a esprimere una preoccupazione che nasce dalla demografia, dalla geografia e dalla storia, e di cui furono interpreti personalità insospettabili, laiche e cattoliche, come Oriana Fallaci, che evocò il rischio “Eurabia”, e il compianto cardinal Biffi, che nel suo intervento al Seminario della Fondazione Migrantes, il 30 settembre 2000, difese il diritto di una nazione a “gestire e regolare l’afflusso di gente che vuol entrare a ogni costo” (il testo integrale dell’intervento, che a suo tempo suscitò molte polemiche, è disponibile comodamente all’indirizzo internet https://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/7283.html).

È vero che la teoria della “grande sostituzione” è stata adottata anche da movimenti neonazisti, anche se a parlare per primo di Grand Remplacement è stato lo scrittore francese Renaud Camus, singolare personaggio proveniente dalle file dell’estrema sinistra sessantottina e antesignano dei movimenti Lgtb. Ed è vero pure – purtroppo – che proprio un sito ufficiale del governo avalla tale teoria. Ma altro è constatare una serie di fatti – il calo demografico italiano, il supporto logistico recato agli sbarchi da Ong che beneficiano di massicci contributi economici, la politica immigrazionista della sinistra,- altro è essere per questo etichettati come suprematisti bianchi o peggio.

In realtà, per capire che gli equilibri demografici ed etnici italiani, e non solo italiani, rischieranno di saltare nel volgere di pochi decenni, a meno di una seria inversione di rotta, non c’è bisogno certo di comprare i libri di Renaud Camus. Basta leggere i grandi classici che hanno esaminato le cause della decadenza e del crollo dell’impero romano. Corruzione dei costumi, scelte maltusiane, utilizzazione dei barbari per compiti un tempo prerogativa dei cittadini, a partire dal servizio militare, politiche di panem et circenses e frumentationes (l’odierno reddito di cittadinanza) per una plebe indolente, aprirono la strada a quella che, prima ancora di una invasione militare, fu una lenta infiltrazione. La data canonica del 476 dopo Cristo fu solo la sanzione giuridica di una perdita di identità e sovranità cominciata secoli prima.

Chi nutrisse dubbi in proposito, non ha che da consultare su un qualsiasi dizionario come sono definite in tedesco quelle che noi chiamiamo invasioni barbariche: Völkerwanderung, ovvero migrazioni di popoli. La storia è una maestra di vita, che gli uomini purtroppo non ascoltano, salvo esserne presi a bacchettate quando è ormai troppo tardi.

@barbadilloit

Enrico Nistri

Enrico Nistri

Enrico Nistri su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: biffienrico nistrifallaciimmigratilollobrigida

Related Posts

E’ il tempo della “sglobalizzazione”?

Le critiche del governatore Visco e la necessità di ripensare la globalizzazione

5 Giugno 2023
L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

2 Giugno 2023

Il flop della sinistra che evapora a Cannes e alle comunali

La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione

2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale

Evola non si convertì (mai) al cattolicesimo

Giornale di Bordo. Riforme? La destra si occupi (prima) di Pnrr, denatalità e immigrazione senza limiti

Prilepin scrittore patriottico con la morte in tasca (e noi che vogliamo essere buoni)

La sfida della democrazia decidente (che passa dalle riforme)

Comments 5

  1. enrico says:
    2 mesi ago

    Naturalmente, il sito del ministero non avalla la teoria della sostituzione etnica, ma la tesi che la teoria della sostituzione etnica sia esclusiva di movimenti antisemiti e neonazisti

  2. Francesco says:
    2 mesi ago

    La sostituzione etnica esiste, è in corso ed è sotto gli occhi di tutti. Lollobrigida però mi sembra alquanto confuso. Da un lato si preoccupa della sostituzione etnica, dall’altro si fa promotore di immigrazione regolare a tranches da mezzo milione o più di allogeni. Le due posizioni collidono evidentemente. La realtà è un’altra, gli sbarchi continuano a ritmo incessante ogni giorno ed il governo non riesce a fermarli, punto. Il resto è fuffa televisiva. Per quanto non abbia in simpatia Matteo Salvini, la sua gestione è stata certamente più incisiva.

  3. Guidobono says:
    2 mesi ago

    Direi che sarebbe meglio non fare dichiarazioni ‘ad minchian’, che non hanno alcun seguito pratico, e invece mettere in atto silenziose ‘concretezze’. Della politica reboante degli annunci ne abbiamo le tasche piene, specialmente quelli che hanno votato FdI per un cambio, che finora non appare minimamente, anzi…

  4. Guidobono says:
    2 mesi ago

    Io credo che non ci sia alcun piano di sostituzione etnica, come non ci fu alcun Protocollo dei Savi di Sion, Operazione Odessa, Operazione Condor ecc. Ma la sostituzione etnica la vediamo sotto i nostri occhi, di fatto, in Italia come in Francia, come in Inghlterra ecc. Ma non è sostituzione, è invasione. Noi europei non difendiamo il nostro terirorio, identità, tradizioni ecc. e, quindi è darwinianamente giusto che ci invadano.

  5. enrico says:
    2 mesi ago

    Sono d’accordo, su certe cose bisognerebbe ispirarsi al motto deii francesi dopo il 1870, sull’Alsazia Lorena: “Pensarci sempre, non parlarne mai”.

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel  nostro tempo

“La tirannia dell’emergenza” patologia del potere nel nostro tempo

7 Giugno 2023
“Il G.R.E.C.E. Italia e l’opzione metapolitica tra Europa, identità e ethnos”

Il sindacalista rivoluzionario Edouard Berth visto da Alain de Benoist

7 Giugno 2023
Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

Londra. La crisi di consensi per i conservatori in Inghilterra

6 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Francesco su Il flop della sinistra che evapora a Cannes e alle comunali
  • Francesco su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Francesco su Segnalibro. Il progressista? Un nemico interno alla patria che rinnega i propri avi
  • Francesco su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • pasquale ciaccio su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera
  • Guidobono su Focus. Diciassette momenti di (controffensiva) di primavera

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più