• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 22 Settembre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cinema

La guerra Ucraina-Russia rinvia l’uscita del film su Limonov

Emmanuel Carrère al Messaggero spiega che la produzione iniziata in Russia ha fermato le riprese

by Barbadillo
14 Settembre 2022
in Cinema
0
La prima immagine del film “Limonov”

Il film su Limonov? E’ ancora in lavorazione, ma le riprese sono interrotte per la guerra Ucraina-Russia. Lo dice al Messaggero Emmanuel Carrère, autore della biografia “Limonov” (Adelphi) da cui è tratta la pellicola Limonov, The Ballad of Eddie, diretta dal registra Kirill Serebrennikov. “So soltanto che Serebrennikov aveva iniziato le riprese in Russia ma ha dovuto fermarsi a causa della guerra”.

Nella conversazione Carrère racconta di amare il cinema italiano che seguiva quando svolgeva il ruolo di critico cinematografico: “Riservavo attenzione ai registi considerati poco noti in Francia come Mario Monicelli, Dino Risi, Luigi Comencini, i maestri della commedia. Tra i miei film di culto di cono “Il sorpasso”, “I soliti ignoti”, “Una vita difficile”, “Lo scopone scientifico”.

Carrère, dopo il successo internazionale dell’ultimo romanzo, Yoga, non ha un nuovo libro in uscita.


Basata sul romanzo best-seller Limonov di Emmanuel Carrère, la sceneggiatura è scritta da Pawel Pawlikowski, Ben Hopkins e dallo stesso Serebrennikov. Il romanzo originale, edito negli Stati Uniti da Macmillan Publishers, è stato tradotto in 35 paesi e ha venduto oltre 2,5 milioni di copie solo in Europa, di cui 400.000 in Italia e più di 700.000 in Francia.

La storia è incentrata su Eduard Limonov, descritto nella sinossi del film come “militante rivoluzionario, delinquente, scrittore clandestino, maggiordomo di un milionario a Manhattan”, ma anche “un poeta che agita coltelli a serramanico, un amante delle belle donne, un guerrafondaio, un agitatore politico e un romanziere che scrisse della propria grandezza”. Si preannuncia una “storia di vita e un viaggio attraverso la Russia, l’America e l’Europa durante la seconda metà del XX secolo”.

I ruoli principali sono interpretati dall’attore britannico Ben Whishaw (No Time to Die [+]) nei panni di Limonov e dall’attrice russa Viktoria Miroshnichenko (Beanpole [+]) nei panni di sua moglie Elena.

Limonov, The Ballad of Eddie è prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, compagnia del gruppo Fremantle; Dimitri Rassam per Chapter 2, della compagnia Mediawan; e Ilya Stewart. Il film è coprodotto da Ardavan Safaee per Pathé, France 3 Cinéma e Vision Distribution. Pawel Pawlikowski sarà anche produttore esecutivo. Limonov è stato sviluppato con il supporto del programma Europa Creativa – MEDIA dell’Unione europea. Anche Fremantle finanzia il film. France Télévisions, Canal+ e Ciné+ sono le emittenti francesi coinvolte.

Le vendite internazionali sono curate da Pathé in collaborazione con Vision Distribution, che mostreranno un filmato promozionale il 17 maggio durante il Marché du Film.

Barbadillo

Barbadillo

Barbadillo su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: carrèrecinemalimonovmessaggero

Related Posts

Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

2 Settembre 2023
Cinema. Jeanne du Barry, favorita di Luigi XV o scene di lotta di classe a Versailles

Cinema. Jeanne du Barry, favorita di Luigi XV o scene di lotta di classe a Versailles

21 Agosto 2023

William Friedkin, l’ebreo capace di raccontare i cattolici

Lo speronamento del “Kursk” ridotto a un banale incidente

Quant’è invecchiato Indiana Jones, il triste declino di un’icona

A fine giugno iniziano le riprese del nuovo film di Paolo Sorrentino

Indiana Jones (5) invecchia e sfida Wernher von Braun

Il caso del piccolo Edgardo Mortara (1858) e l’accusa cinematografica contro la Chiesa

Nanni Moretti celebra il cinema e riscrive la storia

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica

Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica

21 Settembre 2023
Aspide. La “via della povertà” di Benoît Misére

Aspide. La “via della povertà” di Benoît Misére

21 Settembre 2023
Ezra Pound a Venezia

Marano: “La forza della poesia di Pound, Borges e Brasillach”

20 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • P su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Primula nera su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)
  • Guidobono su Casa Vannacci. Il generale non scalda i cuori ma giova alla buona causa
  • Mulignana su La sfida produttiva dei nuovi triangoli industriali
  • Sandro su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)
  • enrico su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più