• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Pavel Nedved, una pallonata in faccia ai moralisti

Abbasso il web se deve essere il megafono dei frustrati che spiano (e pretendono di giudicare) la vita altrui

by Alemao
29 Agosto 2022
in Sport/identità/passioni
7

Pavel Nedved non si tocca. In un’epoca di braghettoni tonitruanti, un balletto licenzioso può scatenare il moralismo bigotto di chi, evidentemente, non c’ha una vita sua e perciò si ritiene in diritto di far le pulci a quella degli altri. Era successo prima al premier finlandese Sanna Marin, oggi tocca a una leggenda vivente del calcio europeo e italiano. Siano stramaledetti i video e chi li fa uscire in rete. 

Seriosi, perennemente immusoniti, tristi, grigi, sempre col ditino alzato e il clic innescato, impotenti nello spirito, nemici di ogni gioia, guardoni, cavalcatori di ogni trend topic, domatori di paure, servi dei social media manager, soldati inconsapevoli di una guerra tra invisibili, cottimisti dello sdegno, rivoluzionari del Ctrl+Alt+Canc. Di voi non rimarrà nulla, della Marin pure. Di Pavel Nedved resterà la leggenda della Furia Ceca (e no, posate l’indignazione: non è un errore di grammatica e se solo sapeste perché piangereste di gioia).

È un segno dei tempi che viviamo. Che sono (giustamente) apocalittici. La paura della fine dei tempi, però, non può obnubilare l’intelletto. Cioé, davvero date addosso alla Marin perché se ne va a ballare quando invece si potrebbe dirle praticamente di tutto sulle sue scelte politiche, specialmente in tema di esteri? Veramente ve la state prendendo con Nedved perché fa i trenini in un locale e non perché la Juve non convince più dai tempi di CR7 (che pare sia diretto al Napoli, o forse no, a innescare nuovi cortocircuiti ideologico-pallonari)?

Internet è una rivoluzione di libertà, dicevano. Forse è questa la grande fake news dei nostri tempi. Altrimenti non si spiega perché, in un mondo popolato da gente mediamente cervelluta, i poli della discussione oscillino tra chi c’ha i capelli viola e le idee tinte e chi imporrebbe la tonsura a tutti.  La democrazia è una cosa buona, l’oclocrazia dell’algoritmo è un incubo che rende virale, visibile e contagioso l’orrore che abita dentro l’essere umano.

Pavel Nedved non si tocca. Così come non si toccano George Best, Diego Armando Maradona, Paul Gascoigne. E badate all’insegnamento evangelico della pagliuzza e della trave, invece di sganciare giudizi dall’invisibile e virtuale trono solipsistico di Facebook.

 

Alemao

Alemao

Alemao su Barbadillo.it

Tags: calciojuventuspavel nedved

Related Posts

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023
StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

9 Gennaio 2023

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

StorieDi#Calcio. Sollier: “Mai nascondersi. Bisogna mostrare quello in cui si crede”

Comments 7

  1. Guidobono says:
    5 mesi ago

    A me importa solo del Nedved dirigente juventino, che giudico assai scarso…

  2. Enzo Abbondandolo says:
    5 mesi ago

    Affiancare Nedved (buon giocatore come tanti) a Maradona è da querela!

  3. Guidobono says:
    5 mesi ago

    Maradona nel Napoli è un mito quasi senza fondamenta. Basti guardare i numeri dei gol segnati su azione o degli assists di quel periodo, spesi tra continui viaggi tra Italia ed Argentina, nessun allenamento, tanta cocaina e frequentazioni malsane…

  4. paleolibertario says:
    5 mesi ago

    La premier finlandese mi ha deluso nel momento in cui si è scusata.

  5. Guidobono says:
    5 mesi ago

    Il Napoli vinse allora due scudetti grazie ad una buona squadra (non al solo Maradona) in un momento di relativa debolezza delle altre maggiori squadre. Il talento naturale di Maradona era immenso: la sua gestione pessima.

  6. Giovanni says:
    5 mesi ago

    Sia chiaro che non do addosso alla Marin per essere andata a ballare ma perché ha barattato l’accesso della Finlandia nella Nato sulla pelle dei kurdi

  7. Guidobono says:
    5 mesi ago

    I kurdi, un’altra passione europea senza senso….

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La Chiesa, la fede e i falsi moralisti-moralizzatori

La Chiesa, la fede e i falsi moralisti-moralizzatori

29 Gennaio 2023
Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf

Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf

28 Gennaio 2023
Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

Segnalibro. L’occulto e l’insolito quotidiano della nostra coscienza

28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più