• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Comunali. Se il centrodestra sceglie lo schema Tafazzi

Coalizione divisa a Catanzaro,, Messina, Viterbo, Parma e Verona. La chance del buon senso al ballottaggi

by Gerardo Adami
13 Maggio 2022
in Corsivi
0
Tafazzi

Nelle elezioni comunali il centrodestra – maggioritario sul piano politico nel paese – continua a dare il peggio di sé. A poche ore dalla presentazione delle liste sono cristallizzate le divisioni  a Catanzaro, Messina, Viterbo, Parma e Verona. Sono cinque comuni capoluogo, simbolo della prossima tornata elettorale.

Perché queste divisioni?

Dalle elezioni per il Quirinale, o forse già da prima, l’alleanza è in crisi. Non c’è coesione e stanno svolgendo un ruolo troppo limitato i ricucitori tra i vari leader: eppure questo è il momento della mediazione. A complicare i rapporti interni c’è anche la crescita dei consensi di Giorgia Meloni e di Fdi, saldamente primo partito italiano, con effetti a cascata nei territori, dove si registra una costante richiesta di ingresso nel partito post-Fiamma da ambienti ex Lega o azzurri.

La legge elettorale

Con l’attuale legge elettorale ricomporre i cocci della coalizione sarà inevitabile. Salvo che non ci sia in parlamento un blitz per un cambio di regole con l’introduzione del proporzionale. L’effetto di una rivoluzione simile sarebbe un liberi tutti, e non è detto che solo la Lega e Fi possano trovare intese con l’altro fronte. La sintonia della Meloni con Letta, a partire dalla questione Ucraina e dalla suggestione comunale sul proporzionale per le prossime elezioni politiche, è solida e non va trascurata, anche se Fdi ha sempre dichiarato di non voler mai andare a braccetto con i dem. Ma di fronte alla necessità di dare un governo all’Italia corrosa da pandemia e guerra, varrebbe ancora questa pregiudiziale? A questo punto sarebbe da rivedere (anche) la scelta da parte di Fratelli d’Italia di imperniare la propria politica sulle parole d’ordine della “coerenza” e della lealtà alla coalizione di provenienza.

 Il buon senso ai ballottaggi

Le comunali presentano il secondo turno e in molti comuni ci sarà bisogno del ritorno alle urne per definire il vincitore. Questo sarà un banco di prova per misurare il buon senso dei leader del centrodestra, ovvero la capacità di ritrovarsi per non far vincere le sinistre nei municipi. Ma in politica nulla è già scritto e il buon senso a volte può cedere il passo alle ragioni di parte. Di sicuro una ennesima frattura renderà ancora più complessa la ricerca di una quadra tra Berlusconi, Salvini e la Meloni per le politiche. E la sindrome Tafazzi è sempre in agguato…

@barbadilloit

Gerardo Adami

Gerardo Adami

Gerardo Adami su Barbadillo.it

Tags: Berlusconicentrodestracounaligerardo adamimelonisalvini

Related Posts

Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

17 Maggio 2022
Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

14 Maggio 2022

Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo

Arriva Prometheica: rivista e manifesto del sovrumanismo

Idee. L’ecologia profonda come visione biocentrica

Primo maggio, i grandi assenti sono i giovani (neet)

L’intervento. Gli Usa sono disposti a combattere la Russia fino all’ultimo europeo

Giornale di Bordo. Ma gli insegnanti non si scelgono con i quiz

Focus. “Mourir pour le Donbass?”: il rischio (possibile) della Terza Guerra Mondiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Siracusa. Agamennone di Eschilo e Livermore: horror-glamour rosso porpora

Siracusa. Agamennone di Eschilo e Livermore: horror-glamour rosso porpora

18 Maggio 2022
Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022
Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

18 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più