• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Marion Le Pen: “Ecco perché ho deciso di stare con Zemmour”

La versione di Marion. "Non ho obbligo genetico a sostenere Marine, Giorgia Meloni è la Zemmour italiana"

by Lilian Thuram
16 Marzo 2022
in Esteri
5
Marion Marechal Le Pen
Marion Marechal Le Pen

Marion Le Pen svela all’Agi le ragioni del suo impegno politico al fianco di Eric Zemmour, il grande rivale (a destra) della zia Marine alle presidenziali in Francia. Marion Maréchal ha confermato la sua scelta di sostenere il progetto di Riconquista zemmouriana, una scelta che per la “nipote” d’arte è di tipo squisitamente politico e programmatico. Idee, dunque. Né risentimento né altro.

Marion Le Pen ha rivendicato con una frase la sua libertà di scegliere al fianco di chi “militare” in politica.

“Sostenere Zemmour per me è una scelta di idee. Essere membro della famiglia Le Pen non costituisce un obbligo genetico a sostenere il Rassemblement National. Ritengo che la politica sia un modo per servire il proprio paese, non un affare di famiglia e i partiti uno strumento, non un fine”

Dal punto di vista politico, Marion ha spiegato perché si rivede più in Zemmour che nel Rassemblement e ha affermato

“Mi ritrovo nella sua linea conservatrice, identitaria, a difesa del nostro tessuto imprenditoriale e lavoratore e per una Ue profondamente da riformare senza però essere antieuropei. E come lui considero che il tema identitario, cioè migratorio, demografico e culturale, sia per noi oggi la priorità. Sono sempre state le mie convinzioni e sono le stesse che già difendevo quando facevo parte del Front National di Marine Le Pen ma che ai tempi mi costarono molti problemi interni, motivo per cui decisi di non aderire più a quel partito”

Per la Le Pen, Zemmour è la vera novità (per altro futuribile) della politica francese

“Al di là del risultato elettorale, Zemmour ha già compiuto un risultato politico inedito nel nostro Paese. Per la prima volta in Francia esiste una terza forza a metà strada tra il RN e il LR, riempiendo un enorme vuoto politico che gli elettori denunciavano ma di cui i leader e i dirigenti negavano l’esistenza. E’ riuscito a far convergere nel suo progetto l’elettorato frontista e l’elettorato repubblicano, finora tenuti separati. E’ riuscito ad attirare le classi medie e alte, cosa mai riuscita al RN, ricomponendo la frattura sociale tra popolo ed élite. E’ riuscito a mobilitare una parte di elettorato che si era rifugiato nell’astensionismo. E’ riuscito a rompere il cordone sanitario imposto dalla sinistra

Sulla divisione a destra che tiene banco in Francia, spera in una ricomposizione

“Personalmente spero che la grande famiglia della destra possa riunirsi in occasione delle elezioni legislative dove dobbiamo avere come obiettivo la costruzione di una maggioranza parlamentare insieme agli eletti del Rassemblement National e dei Republicains . Zemmour ha dichiarato che in caso di vittoria proporrà a Marine Le Pen di entrare nel suo governo. Coerentemente con l’obiettivo dell’Unione delle destre, nonostante la competizione elettorale non smette di tendere la mano alle altre forze presenti a destra”.

 

Infine, Le Pen si è lanciata in un “paragone” tra quella di Francia e la destra italiana, in particolare Salvini e Meloni

“Sono entrambi leader sul panorama politico già da molto tempo, mentre Zemmour è appena arrivato. Direi piuttosto quindi che oggi Zemmour sta rappresentando ciò che Meloni rappresenta in Italia: la volontà di costruire un fronte conservatore capace di attirare le diverse anime della destra, di non rinunciare ai propri valori, alla propria identità e alle proprie battaglie ma al contempo di non limitarsi alla contestazione bensì di costruire un’offerta politica concreta e credibile per essere alternativa di governo”.

 

Lilian Thuram

Lilian Thuram

Lilian Thuram su Barbadillo.it

Tags: destrefranciamarion le pen

Related Posts

Il caso. Nostalgia Urss: un russo su due “rivaluta” Lenin

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

24 Giugno 2022
Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

24 Giugno 2022

Francia. Tarchi: “I non garantiti con la Le Pen. Ma ora esca dall’isolamento”

Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato

Minority Macron. I repubblicani chiudono a possibili alleanze con Ensemble

Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

Francia. Marine Le Pen non tornerà presidente del Rn

Giornale di Bordo.Pandemia e sanzioni: quando anche una vecchia autobiografia ci aiuta a capire gli errori della nostra politica

 Pensieri sparsi su “Finis Ucrainae aut Regnum Russiae”

Comments 5

  1. Iginio says:
    3 mesi ago

    Ineccepibile. Magari avessimo politici di una lucidità simile.

  2. Francesco says:
    3 mesi ago

    Peccato che la Meloni, ad oggi, non abbia una classe dirigente spendibile. Qualcuno saprebbe individuare in FDI la compagine di di un ipotetico governo monocolore Meloni ?

  3. Guidobono says:
    3 mesi ago

    Non esiste, lo sappiamo tutti.

  4. Fernando says:
    3 mesi ago

    Un governo monocolore FDI esisterà solo nella fantasia di alcuni,dilettandosi nel fantasticare.In realtà se Draghi si sfilerà,Mattarella metterà sicuramente qualche altro per esempio la Malpezzi oppure Padellato dopo averlo nominato senatore.Non c è nulla da meravigliarsi.

  5. Fernando says:
    3 mesi ago

    Padellaro..pardon

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il caso. Nostalgia Urss: un russo su due “rivaluta” Lenin

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

24 Giugno 2022
Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

24 Giugno 2022
Nello Musumeci

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

23 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Aspide. L’anima mediterranea immortale di Alba de Céspedes
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più