• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 18 Luglio 2025
Nessuno risultato
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Pietrangeli, campione azzurro di tennis: il patriota che “seduceva” Edwige Fenech

L'intervista a Il Corriere della Sera: "Minacce di morte per la Davis del '76 in Cile. Ecco perché non ho simpatia per la sinistra"

di Liam Brady
8 Settembre 2021
in Sport/identità/passioni
1

Le donne, i cavalier, la racchetta e gli amori. Una bella e interessante intervista a Nicola Pietrangeli è stata pubblicata dal Corriere della Sera e rilanciata da Dagospia. Un monumento dello sport italiano che ripercorre la sua storia intima e pubblica. Dalla sua nascita, svelando di essere di madrelingua russa e francese. Alla sua famiglia, originaria dell’Abruzzo, era emigrata in Tunisia dove il nonno aveva avuto successo come costruttore. La guerra, poi, impose l’esilio. E il ritorno in Italia dove ha imparato la lingua della sua famiglia “ascoltandola” in giro.

La grande impresa sportiva a cui è associato Pietrangeli è, chiaramente, la conquista della Coppa Davis nel ’76. In Cile, alla faccia di Pinochet e della sinistra che costrinse lui e i suoi compagni di squadra a partire scortati dalla polizia. E che, dopo il trionfo, tentò di salire sul carro del vincitore. Pietrangeli ha dichiarato.

 

“La difesa del viaggio a Santiago per giocare la finale è la cosa di cui vado più fiero, l’unica che non sono disposto a dividere con nessuno, perché di quel trionfo hanno cercato di impossessarsi in troppi. Il merito sportivo è solo dei tennisti, ma a giocare laggiù li portai io. Contro tutto e tutti. Mi rifiutai di regalare la coppa a Pinochet.

Con Panatta, Barazzutti, Bertolucci e Zugarelli partimmo scortati dalla polizia, le minacce di morte non le scordo. Capisce perché non posso avere simpatia per la sinistra?”.

 

La vita di Pietrangeli è scandita dall’amore, dalle donne. Ma gli amori veri, quelli profondi, si contano come sempre sulla punta delle dita

«In vita mia, ho amato quattro volte: Susanna, la madre dei miei tre figli, Lorenza, che mi ha lasciato perché non la sposavo, Licia, con cui ancora non ho capito perché è finita, e Paola, 60 anni, con cui ci frequentiamo. Non vorrei passare per maschilista ma vestito di bianco, sullo sfondo rosso o verde di un campo, facevo la mia figura…».

Tra i flirt di Pietrangeli, anche quello con un’autentica dea del cinema italiano. Una donna che ha scolpito di sé l’immaginario pop di un’intera nazione. E il cui mito di bellezza, di freschezza e di seduzione non accenna a diminuire.

«In un periodo in cui ero libero, e lei era libera, sono uscito con Edwige Fenech. La porto a cena, al tavolo accanto c’è Luca di Montezemolo, glielo presento. Mi sono dato la zappa sui piedi da solo ma che facevo, finta di non conoscerlo?».

 

Liam Brady

Liam Brady

Liam Brady su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadilloedwige fenechpietrangelisporttennis

Related Posts

Il racconto. Sesto di Jannik Sinner è italiana non solo per la Grande Guerra

Il racconto. Sesto di Jannik Sinner è italiana non solo per la Grande Guerra

14 Luglio 2025
Point de Vue. C’è aria di festa nella Francia del Tour. E non solo lì

Point de Vue. C’è aria di festa nella Francia del Tour. E non solo lì

10 Luglio 2025

Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

Un Ringhio per l’estate: Gattuso, chi te lo ha fatto fare?

Amarcord. Gli Europei del 1980 a Milano, Italia-Spagna, il “Totonero” e i milanisti che fischiavano gli azzurri

Hellas über alles. Quando gli Scaligeri nel 1985 divennero Campioni d’Italia

Argentina. La storica impresa della banda del Calamar

Il campione Nino Benvenuti e i suoi rapporti con il Msi

Comments 1

  1. Guidobono says:
    4 anni ago

    Ed i comunisti de noantri se la pigliarono proprio lì!

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Le “stazioni” del risveglio del grecista Davide Susanetti

Le “stazioni” del risveglio del grecista Davide Susanetti

18 Luglio 2025
Uk. Che succede in casa Labour? Il destino di Keir Starmer

Londra. Starmer signore della guerra (a Gaza) ma traballante in UK

18 Luglio 2025
Julius Evola

Focus/3. Evola precursore dell’opposizione al pensiero unico

18 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • sandro su Economia agricola. La scommessa della Calabria sul grano autoctono “Secrìa”
  • Lino Ulderico Cavanna su Una figlia della lupa nel giardino delle Esperidi
  • Cecco Leoni su La stanza dell’ospite. Libertà d’insegnare? Solo quella de noantri
  • Guidobono su Wokismo ucraìno: le peripezie della statua di chi fondò Odessa
  • Guidobono su Wokismo ucraìno: le peripezie della statua di chi fondò Odessa
  • Cecco Leoni su L’Intelligenza Artificiale? È tutt’altro che neutrale. Anzi, è un’arma
  • Tullio Zolia su “Dino Buzzati”: torna nelle librerie la monografia di Fausto Gianfranceschi

with by amdotcom

Nessuno risultato
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.