• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Zeman come Annibale: riparte da Cagliari per sfidare la ‘Roma’ dei potenti

by Giovanni Vasso
3 Luglio 2014
in Sport/identità/passioni
0

zdenek-zemanIl grande accusatore del calcio italiano riparte dai Nuraghi. Zdenek Zeman ricomincia da Cagliari. Un condottiero barbaro, fortemente voluto dai lumbard, guiderà gli (aspiranti) Shardana nell’ (auspicato) sacco di Roma (dei Palazzi).

Che Zeman fosse un vecchio pallino di Massimo Moratti, presidente emerito dell’Inter, è cosa fin troppo nota. Quel matrimonio, tra il Boemo e i Bauscia, però, non si consumò mai. Nella vita, dicono i saggi, mai dire mai. Così accade che Massimo Crasso Moratti – dopo aver ceduto la sua creatura nerazzurra a Erick Thohir Khan, signore mediatico delle terre del Catai – individui nell’amico Tommaso Giulini, l’uomo da seguire e consigliare al meglio. Giulini è il neo patron cagliaritano subentrato al generalissimo Massimo Cellino che, invaghitosi di Budicca regina di Leeds, ha piantato la Sardegna per il trono dei Bretoni. Uomo da sempre vicino a Moratti – personalmente ed economicamente – s’è fidato delle sue indicazioni. Ed ha strappato agli sgangherati bolognesi quel condottiero che, a 67 anni suonati e con alle spalle una carriera più avventurosa della vita di Annibale, ancora non s’è stancato di insegnare calcio. Annibale, già.

Zdenek Zeman, come un vecchio (nel senso di esperto, perché stanco non sembra proprio…) capo visigoto è pronto ad imbarcarsi in un’esperienza che ha tutte le carte in regola per solleticare la fantasia di tutti. A distanza di quarant’anni dall’ultima grandeur isolana – Gigirriva vi dice qualcosa? – il Boemo avrà il compito di ricostruire e rilanciare l’identità calcistica di un intero territorio che ormai da anni anela maggiori glorie.

Come poi accade in ogni angolo dell’orbe terracqueo, le epopee sportive finiscono inevitabilmente per trasfigurarsi in mito, metafora della voglia di riscatto di una popolazione. E così la fantasia finisce per suggerire che in Zeman potrebbe rivivere proprio lo spirito di Annibale. Condottieri entrambi con Roma, intesa come centro di irresistibile e indomabile potere, come nemica. Il Boemo a capo delle truppe calcistiche isolane potrebbe dare finalmente lustro al mito degli Shardana  quelli che andavano incontro alla morte ridendo e sghignazzando. E alle rivendicazioni sociali e culturali di una terra tanto avara quanto affascinante, superba, ricca. Guerra sì, ma leale. In groppa agli elefanti, Zeman sogna di varcare le Alpi e radere al suolo Torino, Milano e i palazzi del potere. Senza aiutini, però. Se no, non vale.

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Napoli dadaista: il ritorno di Mazzarri

Napoli dadaista: il ritorno di Mazzarri

16 Novembre 2023
StorieDi#Calcio. Colombo portiere del Bari anni 60-70: “I talenti sbocciavano negli oratori”

StorieDi#Calcio. Colombo portiere del Bari anni 60-70: “I talenti sbocciavano negli oratori”

2 Ottobre 2023

90′. EuroLecce e De Zerbi, basta con la retorica della favola a tutti i costi

Focus. L’odio anti-Juve non sta uccidendo solo la Vecchia Signora e i suoi sostenitori

Il ct Mancini lascia la Nazionale. Se va in Arabia diventa come lo Sceicco Beige di FF.SS. (cult di Arbore)

Ciclismo su strada, Mathieu van der Poel trionfa ai mondiali

Formula 1. La Ferrari batte un colpo, Leclerc secondo in Austria

StorieDi#Calcio. Sigarini: “Vi racconto il mio Bari degli anni settanta”

Lazio a lutto, addio a Vincenzo D’Amico

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il gioiello ritrovato. Diana pubblica un Aeropoema inedito di Marinetti

Il gioiello ritrovato. Diana pubblica un Aeropoema inedito di Marinetti

29 Novembre 2023
Roma. Raggi, Calenda e Gualtieri: un posto al ballottaggio per tre

L’ultimo flop del sindaco dem Gualtieri: Roma umiliata dai sauditi all’Expo

29 Novembre 2023
Cagliari. Da giovedì al via il festival culturale “Ideario23” con Tarchi, Zecchi e Rondoni

Cagliari. Da giovedì al via il festival culturale “Ideario23” con Tarchi, Zecchi e Rondoni

28 Novembre 2023

Ultimi commenti

  • Mulignana su “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi
  • Iginio su Manzoni oggi e i pensieri contro-rivoluzionari a scuola
  • pasquale ciaccio su L’afascismo di Giuseppe Berto come risposta al populismo “fascista di Scurati
  • Guidobono su Ay Sudamerica! L’Argentina sceglie Milei, il libertario con la motosega
  • Guidobono su Manzoni oggi e i pensieri contro-rivoluzionari a scuola
  • Guidobono su Manzoni oggi e i pensieri contro-rivoluzionari a scuola
  • paleolibertario su Ay Sudamerica! L’Argentina sceglie Milei, il libertario con la motosega

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più