• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Manchester United in caduta libera: i dolori del giovane Moyes

by Enrico Albertosi
11 Gennaio 2014
in Sport/identità/passioni
0

Schermata 2014-01-10 a 17.36.59Sulla sponda United di Manchester non hanno fine i dolori del “giovane” Moyes: un’altra sconfitta, in Coppa nazionale contro il desolante Sunderland, fanalino di coda della Premier che la spunta grazie al gol del ‘nostro’ Fabio Borini, fa arrabbiare i supporters dei Red Devils. E la società non sa più cosa fare per invertire la rotta. Sostituire sir Alex Ferguson non è facile, come è dura l’avventura…

DAVID IL FREGNONE – Dato che non sa più con chi prendersela, Moyes si arrabbia con gli arbitri. Anche il Sunderland avrebbe goduto di presunti favori elargiti a piene mani da ref compiacenti, uniti in un piano oscuro e malvagio: far colare a picco i campioni d’Inghilterra. Il complotto ordito a puntino e senza fallo (e proprio il caso di dirlo) ha visto scendere in campo pure la Federazione che ha punito David Moyes per i “gesti” in gara contro le decisioni arbitrali. L’Inghilterra non tollera questo genere di ‘fregnoni’. Mazzarri durerebbe poco oltremanica…

200 MILIONI DI STERLINE! – Pur di rilanciare il Man Utd, la proprietà avrebbe messo sul piatto la cifra astronomica di 200 milioni di sterline. Un regalone per lo scozzese Moyes, da utilizzare per la prossima campagna acquisti. Così giura il Daily Mirror. Anche perché, il calcio mercato scorso non ha portato campionissimi. Ma, via, il 2013-14 è perduto. Tanto ormai, questo campionato è andato. Se lo contenderanno l’Arsenal, gli odiatissimi cugini Citizens, il Chelsea di Mou, il Liverpool del ritrovato Luisito Suarez, l’Everton dei capelloni. Lo United è fuori. «Non siamo del tutto spacciati», dice a microfoni unificati David Moyes. Crederci è un obbligo, quantomeno contrattuale…

COME SIR FERGIE – Chi mal comincia, è a metà dell’opera. Il Diavolo fa le cose al contrario. Se sarà rispettata la tradizione, David Moyes avrà un futuro brillantissimo con lo United. Difatti, gli inizi di sir Alex Ferguson sulla panca del Man Utd furono al limite del disastroso. Per fregiarsi del primo titulo, Fergie ha dovuto aspettare più di tre anni quando – correva l’anno 1990 – vinse la Fa Cup contro il Crystal Palace. Poi fu un cammino in discesa costellato da 38 trofei di vario genere, dalla Champions League ai campionati nazionali. Un progetto ha bisogno di tempo per dare finalmente qualche frutto. Il calcio al tempo delle pay-tv satellitari, però, di tempo non ne ha. Ogni sconfitta equivale a decine di abbonamenti disdetti. E ciò non va bene, innesca meccanismi infami economico-sportivi. Un anno si può anche perdere, però…

@barbadilloit

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

22 Giugno 2025
Serie A. Quattro mesi di Ringhio, così Gattuso ha rivitalizzato il Milan

Un Ringhio per l’estate: Gattuso, chi te lo ha fatto fare?

18 Giugno 2025

Amarcord. Gli Europei del 1980 a Milano, Italia-Spagna, il “Totonero” e i milanisti che fischiavano gli azzurri

Hellas über alles. Quando gli Scaligeri nel 1985 divennero Campioni d’Italia

Argentina. La storica impresa della banda del Calamar

Il campione Nino Benvenuti e i suoi rapporti con il Msi

Quanto era importante il pugilato ai tempi di Nino Benvenuti…

Inter-Barca. Il calcio pragmatico (e italico) di Inzaghi ridimensiona il globalismo blaugrana

Antonio Conte, Napoli e il peccato di voler essere vincente (nonostante tutto)

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Segnalibro. Ezra Pound, l’Italia e il fascismo spiegati ai cittadini di sua Maestà britannica

Segnalibro. Ezra Pound, l’Italia e il fascismo spiegati ai cittadini di sua Maestà britannica

22 Giugno 2025
Musica. Le note ribelli di Vasco contro tutte le guerre

Musica. Le note ribelli di Vasco contro tutte le guerre

22 Giugno 2025
La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

22 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Marta Lagascio su La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi
  • pasquale ciaccio su Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Guidobono su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Tullio Zolia su Evola e Tolkien antimoderni (visti da Gianfranco de Turris)
  • Gallaro' su Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Giovanni su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Guidobono su Luisa, la studentessa pavese che conquistò Giacomo Airoldi

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più