• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 27 Settembre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Marquinos re di Francia segna e non si ferma più con il Psg

by Bruce Grobbelaar
15 Ottobre 2013
in Sport/identità/passioni
0

e9a78c7equinhos-PSGA Parigi è nato un bomber. All’ombra della Tour Eiffel, tra Ibrahimovic, Cavani e Lavezzi Laurent Blanc pesca dalla difesa il goleador che non t’aspetti: il brasileiro Marquinos. Il centrale carioca, acquistato dal sultanato calcistico del Paris Saint Germain per ben 35 milioni dalla Roma, ha assaporato per la prima volta in carriera il dolcissimo sapore del gol ed ora non riesce più a liberarsene.

Dopo aver smaltito un infortunio che l’aveva tenuto fermo ai box per il primissimo scorcio della stagione (si parlò addirittura di epatite, notizia poi seccamente smentita), Marquinos – complice la ‘rottura’ di Thiago Silva – è diventato un titolare inamovibile dell’undici transalpino. E se poi, oltre a prestazioni maiuscole a presidio della Maginot del Psg, il talento brasiliano si esprime pure in una vera e propria insospettabile vena realizzativa, ecco che il difensore con l’apparecchio ai denti si trasforma nel nuovo idolo della tifoseria parigina.

E’ stato un tunnel a sbloccare il potenziale, fino a quel momento ancora inespresso, del giovane difensore ex Roma. Una beffa subita, però, in Champions League contro l’Olympiacos dallo slovacco Vlad Weiss (ve lo ricordate? L’anno scorso fu una delle pochissime note positive della sciagurata comparsata in Serie A del Pescara) che se ne liberò con la più grave danza mortificatrice  per poi terminare degnamente il rituale scaraventando in rete il gol del pareggio greco al vantaggio di Cavani. Succede qualcosa nella testa del brasiliano Marquinos. Mentre Thiago Motta stritola le speranze dei biancorossi ellenici portando il punteggio sul tre a uno, l’ex Roma medita la vendetta. Che puntuale arriva, allo scadere, quando il carioca per farsi scusare dell’imperdonabile mancanza, pareggia i conti con il suo primo gol da quando calca i campi di calcio riportando in vantaggio il Psg. Finirà 4-1

Si ripeterà ancora in campionato, ai danni del Tolosa e nella massima competizione continentale contro i portoghesi del Benfica. Tre reti, finora. Tre indizi che fanno una prova e finiscono per far arrossire, di nuovo, il provincialissimo calcio italiano…

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Th3xuTh4OSU[/youtube]

 

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar

Bruce Grobbelaar su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Focus. L’odio anti-Juve non sta uccidendo solo la Vecchia Signora e i suoi sostenitori

Focus. L’odio anti-Juve non sta uccidendo solo la Vecchia Signora e i suoi sostenitori

1 Settembre 2023
Il ct Mancini lascia la Nazionale.  Se va in Arabia diventa come lo Sceicco Beige di FF.SS. (cult di Arbore)

Il ct Mancini lascia la Nazionale. Se va in Arabia diventa come lo Sceicco Beige di FF.SS. (cult di Arbore)

14 Agosto 2023

Ciclismo su strada, Mathieu van der Poel trionfa ai mondiali

Formula 1. La Ferrari batte un colpo, Leclerc secondo in Austria

StorieDi#Calcio. Sigarini: “Vi racconto il mio Bari degli anni settanta”

Lazio a lutto, addio a Vincenzo D’Amico

StorieDi#Calcio. Boranga portiere-medico del Cesena in Coppa Uefa: “Quando battemmo la Juve nel 1976”

“Hooligan. L’ultima parola” e tutta la verità di Carlton Leach, anima del tifo violento del West Ham

1970, il romanzo del Cagliari

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Giappone. Perché leggere la prima biografia italiana di Hirohito

Giappone. Perché leggere la prima biografia italiana di Hirohito

26 Settembre 2023
Teatro Greco. Il ritorno di Ulisse, l’ultima Odissea. Il racconto per le immagini di Maria Pia Ballarino

Teatro Greco. Il ritorno di Ulisse, l’ultima Odissea. Il racconto per le immagini di Maria Pia Ballarino

26 Settembre 2023
“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

26 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il caso. Valditara e la memoria: la fine del monopolio Anpi
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica
  • Primula nera su L’anniversario. Tolkien e la destra culturale e politica
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più