“Le donne non ci vogliono più bene”: in libreria il romanzo cult di de Boccard sul 1943-45
Pubblichiamo un estratto del capitolo Fine del diario storico dall'opera cult sulla guerra civile 1943-45
Pubblichiamo un estratto del capitolo Fine del diario storico dall'opera cult sulla guerra civile 1943-45
La riflessione ambientalista di Sandro Marano tra Ezra Pound, D.H. Lowerence, Giuseppe Conte e Wendell Berry
Il pensatore reazionario: "Nella società, cominciando dalla prima forma di essa, l’uomo riceve un nome: quello del ceppo a cui ...
Le montagne, in ogni epoca, hanno affascinato o intimorito gli uomini. Le vette sono state ritenute la sede del ...
La raccolta delle interviste curate dall'intellettuale campano per Solfanelli: uno scrigno di riflessioni senza tempo
Italia e Germania Poco più di un anno fa, il 18 gennaio 2019, cadeva il centenario ...
Gaetano Donizetti Qualche tempo fa, il celebre Direttore d'Orchestra Riccardo Muti, in una pausa di un ...
Nell'attuale decadenza occidentale occupa una posizione di primaria importanza quella anomalia comunemente chiamata cattocomunismo, ovvero, la stretta e quasi inestricabile ...
Nella primavera del 1985, Roma accoglie fra le sue antiche e immortali mura, Eugène Ionesco (1909 – 1994), il ...
Un volume scritto a più mani sta richiamando l’interesse sulla crucialità dell’arte. Si tratta di Antico futuro. Richiami dell’origine, edito ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom