L’arte di Giorgio Morandi a Londra e le sue simpatie fasciste viste dagli inglesi
Un articolo del The Sunday Times si sofferma sulle idee politiche dell'artista, un gigante del Novecento italiano
Un articolo del The Sunday Times si sofferma sulle idee politiche dell'artista, un gigante del Novecento italiano
La visita del presidente americano in una terra lacerata sanguinosamente dai conflitti etnico-religiosi
Il fenomeno Consent: short movie TV di 50 minuti, trasmesso da Channel 4, si basa su porno, WhatsApps innominabili, volgarità ...
“Non siete più all’altezza del compito, non avete fionde, frecce e archi a sufficienza.” La sberla non poteva essere più ...
L'Uk è "il paese, tra i 7 più avanzati al mondo, a subire la contrazione economica più importante"
La giravolta dei quotidiani internazionali: dalla sorpresa a settembre all'attuale riconoscimento dell'autorevolezza italiana
Perché gli Inglesi chiesero e ottennero l’uso della bandiera genovese e perché l’attuale sindaco in carica di Genova Bucci chiede ...
Costato più di 6 milioni di sterline è un monumento commemorativo che sorge a Green Park, a Londra
I britannici alle prese con la querelle dei reclami di opere d'arte esposte nei musei del Regno Unito
La querelle oltre la Manica sulla diffusione di patologie legate ai celebri dromedari
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom