Il “Cristianesimo giovanneo” secondo Silvano Panunzio
La prima edizione dell'antologia fu realizzata nel 1989. Si tratta di una raccolta di saggi, per lo più usciti su ...
La prima edizione dell'antologia fu realizzata nel 1989. Si tratta di una raccolta di saggi, per lo più usciti su ...
Si tratta di un testo che, costruito tanto sull’analisi delle fonti antiche quanto sulla più accreditata letteratura critica, decostruisce il ...
A oltre due anni dalla prematura scomparsa, è nelle librerie, per i tipi di Oaks, una raccolta di suoi testi, ...
La tensione stellare del poeta lituano ci pare assai prossima alla via alla Persuasione testimoniata, sia filosoficamente che poeticamente, da ...
Arriva il saggio di Claudio Siniscalchi, nelle librerie per Altaforte Edizioni, con prefazione di Francesco Borgonovo
Il testo è finalmente proposto nella nostra lingua dalla casa editrice Adelphi, per la cura di Serena Vitale
Il filosofo francese descrive la condizione spirituale e intellettuale dell’uomo moderno
Ritorna in libreria il saggio sulle ricerche culturali del giornalista e scrittore, presidente della Fondazione Evola
É un testo la cui qualità letteraria è indiscutibile. Oltre tale aspetto, queste pagine celano in sé i tesori tipici ...
La recensione di Manifesto (1912), volume comparso, con testo tedesco a fronte, nel catalogo delle edizioni Ar, per la cura ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom