Focus. Aprile 1948: quando donne, parroci e buon senso sconfissero il Fronte Popolare
1948 I socialcomunisti sapevano bene, come lo sapevano i liberali di Giolitti o i socialisti di ...
1948 I socialcomunisti sapevano bene, come lo sapevano i liberali di Giolitti o i socialisti di ...
Fiat 500 C, Giardiniera Belvedere metallica, 1950 e 1952 Negli anni ’50, quando ero bambino, le ...
(Bombardamento anglo-olandese d’Algeri, 1816) È una realtà non troppo lontana nel tempo, ma che l’imperante pensiero ...
Maurras Oddio, proprio grande magari no, non facciamo di una pochade una tragedia greca, di un ...
Emanuele Severino, filosofo Emanuele Severino il 26 febbraio ha compiuto 89 anni. Nato a Brescia nel 1929, ...
Sappiamo tutti che cosa furono, e le conseguenze che ebbero, il Manifesto degli intellettuali fascisti, pubblicato il 21 aprile 1925 sui ...
Re Vittorio Emanuele III La Regina Elena e Re Vittorio Emanuele III sono tornati in Italia. ...
Re Michele di Romania “Il re di Romania è morto, lunga vita alla regina”, così ha ...
Radetzky Inizio questo articolo con un ricordo personale. Una ventina di anni fa mi trovavo, per ...
Il romanzo della Craveri Anche se, in effetti, la frase esatta pronunciata dal principe di Talleyrand ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom