Teatro Greco/Siracusa. Simboli e riti in “Edipo a Colono” di Robert Carsen
Debutta la seconda tragedia della 60.ma Stagione delle Rappresentazioni Classiche. Spirituale ed essenziale la regia, impatto visivo premiato con le ...
Debutta la seconda tragedia della 60.ma Stagione delle Rappresentazioni Classiche. Spirituale ed essenziale la regia, impatto visivo premiato con le ...
L'opera curata dal regista Roberto Andò ha aperto la 60.ma stagione delle Rappresentazioni Classiche. Cast misurato per accogliere la dismisura ...
Presentata nella sede dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico la 60. Stagione delle Rappresentazioni Classiche nel Teatro Greco di Siracusa. Inizio ...
Due serate il 5 e 6 luglio al Teatro Greco con lo spettacolo del coreografo e regista Giuliano Peparini. La ...
La prima volta di Plauto a Siracusa è un trionfo di musica, colori e risate. La regia di Leo Muscato ...
La seconda tragedia della 59ª Stagione delle Rappresentazioni Classiche ha incantato il pubblico. Voluttà e cromatismo per una messinscena felice ...
La tragedia di Sofocle apre la 59ª Stagione delle Rappresentazioni Classiche a Siracusa con la regia e l’interpretazione di Luca ...
Venerdì sera il debutto di “Medea” di Euripide, la seconda tragedia della 58 ͣStagione delle Rappresentazioni Classiche Inda. La regia ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom