Giordano: “Enrico Mattei, la sovranità energetica e i rapporti con il Msi”
Barbadillo intervista l'intellettuale lucano autore di due saggi su energia e indipendenza nazionale italiana
Barbadillo intervista l'intellettuale lucano autore di due saggi su energia e indipendenza nazionale italiana
La prospettiva italiana guarda ad abbassare verso Sud il baricentro delle politiche energetiche europee
Dopo anni di damnatio memoriae le ricostruzioni della vicenda matteiana in questo sessantennale hanno oscillato tra la rimasticatura del già ...
Il fondatore dell'Agip si impegnò per lenire le ferite della guerra civile in un'ottica di pacificazione
Il ricordo del manager a 60 anni dalla tragedia lombarda a Bascapé
Verità storica, ipotesi e fantasia: queste le tre direttive per assaporare il romanzo
Mauro De Mauro, giornalista ex Repubblica sociale italiana: lavorava in un quotidiano comunista, L'Ora, a Palermo. ...
Enrico Mattei Quattro dicembre 1961. San Donato Milanese. Enrico Mattei inaugura l’anno accademico della Scuola di ...
L'Italia può vantare tanti imprenditori di successo, ma solo pochi hanno segnato la nostra Storia come Enrico Mattei che, negli ...
Goose Bay, Canada, maggio 1953. Sorridono i comandanti Max Campagnone e Carlo Miani, in posa durante uno scalo tecnico in ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom