Il racconto. Dialogo (surreale) intorno all’ecologia non conformista
Una riflessione su ambiente, cambiamento climatico e senso di limite tra uomo e natura
Una riflessione su ambiente, cambiamento climatico e senso di limite tra uomo e natura
"Dio, uomo e mondo nella metafisica da Cartesio a Nietzsche" resta un saggio del filosofo tedesco essenziale per ridefinire il ...
Il volume raccoglie gli atti del convegno "Ecologia. Habitat come limite della crescita infinita", promosso dal sodalizio non conformista
La riflessione critica ecologista entra nel dibattito sull'approviggionamento energetico italiano
Il nuovo scritto di Sandro Marano tra sogno e ecologia
Lo scrittore barese presenta il volume edito da Eclettica: la prima storia del movimento ecologista identitario italiano
La risposta dello scrittore Sandro Marano, dirigente dell'associazione alle critiche ricevute nell'intervista del direttore di Destra.it
Ecologia unica via Il 22 aprile 2020, si è festeggiato l’Earth Day (la giornata della terra). ...
Ecologia profonda In Ecologia una questione di civiltà, opuscolo in formato A 4 autoprodotto dal gruppo ...
L'energy tour di Fare Verde Dal 19 giugno al 18 luglio del 2015 prende il via, ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom