D’Annunzio a Fiume, il corsaro e la rivoluzione scippata
Sette ufficiali dei Granatieri di Sardegna hanno giurato: “Fiume o morte!” e rivolgono l’appello al Vate, febbricitante, che acconsente. Avverte ...
Sette ufficiali dei Granatieri di Sardegna hanno giurato: “Fiume o morte!” e rivolgono l’appello al Vate, febbricitante, che acconsente. Avverte ...
Un'opera dello studioso belga sul rito del "taurobolio" edita per la prima volta in Italia
Il volume edito da Luni testimonia la presenza del Vate nella "Recherche" di Proust
Poco prima di morire nel marzo 2020 aveva proposto all'editore Individuum il suo ultimo libro: "Il vecchio che viaggia"
La lettera accorata del dirigente emiliano, fondatore dell'organizzazione giovanile del Msi nella quale in piena autonomia militarono migliaia e migliaia ...
Il saggio dell'orientalista e scrittore Riccardo Rosati per le Edizioni Cinabro nel 50 anniversario del Seppuku dell'artista giapponese
Presentata a Pescara la nuova edizione della kermesse Lla Festa della Rivoluzione. Tutti gli eventi in programma
Gabriele D'Annunzio a Fiumed'annun Sono molto orgoglioso di aver avuto una parte nella stesura di un ...
Trillirì, il romanzo hot di Mario Carli Tutti conoscono il Mario Carli eroico e bellicoso, quello ...
D'Annunzio a Fiume Con la Conferenza di Parigi del gennaio 1919, la delegazione italiana – per l’occasione guidata ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom