Una riflessione intorno alla critica al capitalismo del pontefice argentino
Read moreGiorgio Ballaria ricorda - ad un anno dalla scomparsa - lo studioso e analista geopolitico, tra i fondatori della Nuova...
Read moreIl saggio del filosofo italiano ritorna nelle librerie per le Mediterranee con l'introduzione di Hervé A. Cavallera, emerito dell’Università del...
Read moreLa rubrica di Sandro Marano dedicata all'autore emilianoa
Read moreEsce da Aragno "Saggio su Zarathustra" di Sossio Giametta, una ristampa ampliata (molto) per tutti e per nessuno...
Read moreL'ossessione di sincretizzare il pensiero orientale con l'ellenismo e la cristianità nell'opera di un grande genio portoghese
Read moreLa rubrica di Mario Bozzi Sentieri sulle nuove frontiere del lavoro analizza la modalità agile che ha avuto un boom...
Read moreIl noto storico e critico d’arte Daniele Radini Tedeschi, curatore alla Biennale di Venezia e responsabile di numerose pubblicazioni sull’arte...
Read moreIn libreria il saggio "Nostalgia della bellezza" (Giubilei Regnani) firmato dall'intellettuale lombardo, già direttore del Domenicale
Read moreLa rubrica di Sandro Marano è dedicata al poeta francese, nato però a Roma
Read more“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom