La rivista uscì in modo irregolare dal novembre 1913 al dicembre 1914, dieci fascicoli: tra interventismo rivoluzionario, le velleità barricadiere...
Read morevenne fondato nel 1872 per volontà del Barone Pasquale Revoltella, uno dei protagonisti della società triestina dell’epoca, il quale lasciò...
Read moreL'economista notò che piccoli incrementi del reddito aumentano la soddisfazione ma solo entro un certo limite. Poi scema fino ad...
Read moreChi non ricorda i congiuntivi sbagliati dall'impiegato iellato ed imbranato interpretato da Paolo Villaggio? I precedenti illustri nella Divina Commedia
Read moreIl romanzo è una spassosa avventura a bordo di sportive tedesche, tra la Cote d’Azur e la provincia pavese
Read moreDomani, sabato, a Roma. I riferimenti per definire una lotta contro la crisi antropologica causata dalla deriva materialista e neoliberale
Read moreLa firma del Corriere della Sera in Ucraina dialogherà con Maurizio Cabona, già inviato in Serbia, Cina e Siria
Read moreLo scrittore piemontese e il nuovo libro dedicato alla mamma di Walter Alasia, protagonista del terrorismo negli anni di piombo
Read moreSono trascorsi oltre undici anni da quando tutti gli organi d’informazione, della carta stampata e televisivi – grazie soprattutto a...
Read moreSi può dire che è un’opera aperta, in itinere, che secondo le intenzioni dell’autore non avrebbe dovuto essere conclusa
Read more“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom