• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 5 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Tempesta sulla Corona. Dopo la rottura di Harry e Megan con i reali, in Australia si profila il dopo Commonwealth

La sfida dei Sussex alle liturgie della monarchia potrebbe avere effetti sulla prospettiva post-imperiale britannica

by Adélaïde de Clermont-Tonnerre
16 Marzo 2021
in Esteri
3
Harry e Megan

Harry l’ha detto: “Mio padre e mio fratello sono prigionieri del sistema. Non ne possono uscire”. Come eredi diretti, essi devono fronteggiare le conseguenze delle bombe sganciate dal duca e dalla duchessa del Sussex. In questo momento, coi sospetti suscitati, hanno davanti una via crucis. 

All’indomani dell’intervista, il principe Carlo aveva era atteso in una chiesa di Londra, trasformata in centro per vaccinazioni. Presenza gradita, ma che non ha impedito ad altri di dire che il principe era tra gente di colore per cercare di rimediare alle accuse di razzismo. Eppure quello era un appuntamento previsto da settimane. 

Stesso affronto per William e Kate, in visita alla scuola elementare di Stratford ad accompagnare maestre e allievi che, dopo settimane di chiusura, tornavano in classe. Apostrofato da un giornalista – “La sua famiglia è razzista?”, il principe ha risposto, fatto raro, che non è così. Per nulla. 

Quasi tutti i componenti della famiglia reale sono calati, talora vertiginosamente, nei sondaggi dopo l’intervista di Oprah Winfrey.  Meghan e Harry inclusi. Mentre la regina invocava legame e unità nel discorso del Commonwealth, il veleno della divisione fra i pro e gli anti-Sussex ha provocato rudi scontri nell’opinione pubblica come nel mondo politico e mediatico. Fino in Australia, dove l’opposizione alla Corona ha affermato che, se i Sussex ce l’hanno fatta ad andarsene, ormai anche gli Australiani possono farlo.

A chi giova tutto ciò? Harry cercava di proteggere la moglie da vendetta e pregiudizi. Per farlo ha scelto il modo migliore? Meghan, disperata dalle campagne denigratorie subite, vivrà meglio nel furore della parte dei Britannici che oggi si sente tradita? La regina e gli altri membri attivi della Corona meritavano di essere spinti fin qui, vedendo ridotti in cenere tanti anni di dedizione? 

E’ ora forse che il “Never explain, never complain” ritrova tutto il suo senso. La libertà di parola è preziosa, inalienabile, ma nella società dello spettacolo, al tempo della polarizzazione e della disinformazione, esercitarla diviene un esercizio punitivo. Di qui l’interesse a regolare privatamente i dissidi… privati. 

Point de Vue, n. 3787, 17 marzo 2021    

Adélaïde de Clermont-Tonnerre

Adélaïde de Clermont-Tonnerre

Adélaïde de Clermont-Tonnerre su Barbadillo.it

Tags: Adélaïde de Clermont-TonnerreaustraliacommonwealthharrymeganReginauk

Related Posts

Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023
Anniversari. Il Bloody Sunday dei patrioti che lottavano per essere irish, liberi e cattolici

Bloody Sunday, il dolore che non passa

30 Gennaio 2023

Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf

Ay Sudamerica! Lo Stato paraguaiano condannato per l’assassino del giornalista “anti-narcos”

Il caso. La Gran Bretagna blocca la riforma della Scozia sul riconoscimento di genere

La guerra a oltranza alla Russia e il rischio di “regalare” l’Asia alla Cina

Ay Sudamerica! Il Brasile di Lula fra repressione e tentazioni di golpe

Gran Bretagna. Se il cat-calling (o pappagallismo) diventa reato

Guerra. Le ritrosie di area Cdu sulle strategie Usa in Europa

Comments 3

  1. Guidobono says:
    2 anni ago

    Stabilire un rapporto causa-effetto tra un’intervista menzognera e mistificatrice ed una cosa seria come rimanere o meno nel Commonwealth ce ne corre…

  2. Guidobono says:
    2 anni ago

    La sua propria famiglia l’ha denigrata, o ben descritta, dipende dall’interpretazione. Cero che quel gonzo, masochista più del suo prozio Eduardo VIII….

  3. Guidobono says:
    2 anni ago

    Da decenni la Gran Bretagna ha smesso di essere un Impero e dal 1942 è una Informal Colony degli USA.

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

“Vaincre ou Mourir”, il successo del film sul genocidio in Vandea

4 Febbraio 2023
Respirare l’Appennino dei patres

Respirare l’Appennino dei patres

3 Febbraio 2023
Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

Focus. Il Piano Mattei e l’orizzonte mediterraneo del governo Meloni

2 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica
  • Francesco su Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf
  • Francesco su Bloody Sunday, il dolore che non passa
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più