• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 22 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Tempesta sulla Corona. Dopo la rottura di Harry e Megan con i reali, in Australia si profila il dopo Commonwealth

La sfida dei Sussex alle liturgie della monarchia potrebbe avere effetti sulla prospettiva post-imperiale britannica

by Adélaïde de Clermont-Tonnerre
16 Marzo 2021
in Esteri
3
Harry e Megan

Harry l’ha detto: “Mio padre e mio fratello sono prigionieri del sistema. Non ne possono uscire”. Come eredi diretti, essi devono fronteggiare le conseguenze delle bombe sganciate dal duca e dalla duchessa del Sussex. In questo momento, coi sospetti suscitati, hanno davanti una via crucis. 

All’indomani dell’intervista, il principe Carlo aveva era atteso in una chiesa di Londra, trasformata in centro per vaccinazioni. Presenza gradita, ma che non ha impedito ad altri di dire che il principe era tra gente di colore per cercare di rimediare alle accuse di razzismo. Eppure quello era un appuntamento previsto da settimane. 

Stesso affronto per William e Kate, in visita alla scuola elementare di Stratford ad accompagnare maestre e allievi che, dopo settimane di chiusura, tornavano in classe. Apostrofato da un giornalista – “La sua famiglia è razzista?”, il principe ha risposto, fatto raro, che non è così. Per nulla. 

Quasi tutti i componenti della famiglia reale sono calati, talora vertiginosamente, nei sondaggi dopo l’intervista di Oprah Winfrey.  Meghan e Harry inclusi. Mentre la regina invocava legame e unità nel discorso del Commonwealth, il veleno della divisione fra i pro e gli anti-Sussex ha provocato rudi scontri nell’opinione pubblica come nel mondo politico e mediatico. Fino in Australia, dove l’opposizione alla Corona ha affermato che, se i Sussex ce l’hanno fatta ad andarsene, ormai anche gli Australiani possono farlo.

A chi giova tutto ciò? Harry cercava di proteggere la moglie da vendetta e pregiudizi. Per farlo ha scelto il modo migliore? Meghan, disperata dalle campagne denigratorie subite, vivrà meglio nel furore della parte dei Britannici che oggi si sente tradita? La regina e gli altri membri attivi della Corona meritavano di essere spinti fin qui, vedendo ridotti in cenere tanti anni di dedizione? 

E’ ora forse che il “Never explain, never complain” ritrova tutto il suo senso. La libertà di parola è preziosa, inalienabile, ma nella società dello spettacolo, al tempo della polarizzazione e della disinformazione, esercitarla diviene un esercizio punitivo. Di qui l’interesse a regolare privatamente i dissidi… privati. 

Point de Vue, n. 3787, 17 marzo 2021    

Adélaïde de Clermont-Tonnerre

Adélaïde de Clermont-Tonnerre

Adélaïde de Clermont-Tonnerre su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Adélaïde de Clermont-TonnerreaustraliacommonwealthharrymeganReginauk

Related Posts

Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

Globalia. L’aggressione all’Iran che Trump subisce per salvare Netanyahu

19 Giugno 2025
Iran (di A.Negri). All’Ayatollah Khamenei e ai Pasdaran le leve del potere economico

Iran: teocrazia sì, ma fino a un certo punto

19 Giugno 2025

Riviste. Analisi di “Eurasia”: dai “tre fronti” alle nazioni “nel mirino dell’Occidente”.

“Limonov incoraggiava Putin a intervenire nell’Ucraina orientale già nel 2014”

Trump vs. Harvard ovvero selezionare élite un po’ meno ingiuste

Polonia, il sovranista Nawrocki eletto presidente. L’11 giugno voto di fiducia sul premier Tusk (Ppe)

Globalia. L’isola di Cipro strategica per gli equilibri del Mediterraneo

Kosovo. La cooperazione piemontese riapre l’antica cantina cristiano-ortodossa Velika Hoča

Santa Sede armistiziale per l’Ucraina? Leone XIV ci spera ancora

Comments 3

  1. Guidobono says:
    4 anni ago

    Stabilire un rapporto causa-effetto tra un’intervista menzognera e mistificatrice ed una cosa seria come rimanere o meno nel Commonwealth ce ne corre…

  2. Guidobono says:
    4 anni ago

    La sua propria famiglia l’ha denigrata, o ben descritta, dipende dall’interpretazione. Cero che quel gonzo, masochista più del suo prozio Eduardo VIII….

  3. Guidobono says:
    4 anni ago

    Da decenni la Gran Bretagna ha smesso di essere un Impero e dal 1942 è una Informal Colony degli USA.

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Segnalibro. Ezra Pound, l’Italia e il fascismo spiegati ai cittadini di sua Maestà britannica

Segnalibro. Ezra Pound, l’Italia e il fascismo spiegati ai cittadini di sua Maestà britannica

22 Giugno 2025
Musica. Le note ribelli di Vasco contro tutte le guerre

Musica. Le note ribelli di Vasco contro tutte le guerre

22 Giugno 2025
La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

22 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Marta Lagascio su La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi
  • pasquale ciaccio su Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Guidobono su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Tullio Zolia su Evola e Tolkien antimoderni (visti da Gianfranco de Turris)
  • Gallaro' su Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Giovanni su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Guidobono su Luisa, la studentessa pavese che conquistò Giacomo Airoldi

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più