• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Caso Klubrádió. L’ambasciata d’Ungheria chiarisce: nessuna frequenza revocata, ma è scaduta la licenza

Pubblichiamo la traduzione italiana della dichiarazione della dottoressa Mónika Karas, Presidente del Consiglio dei Mediain Ungheria

by Mónika Karas
18 Febbraio 2021
in Esteri
0
Klubradio

Il caso Klubrádió è stato presentato dai grandi media come un esempio di riduzione delle libertà di informazione in Ungheria. L’ambasciata d’Ungheria in Italia ha diffuso una nota per chiarire i termini della questione, negando ogni censura, attraverso la traduzione della nota della Dott.ssa Mónika Karas, Presidente del Consiglio dei Media. (La versione inglese può essere consultata qui.)

***

Contrariamente a quanto sostenuto dai vertici di Klubrádió nelle diverse interviste rilasciate alla stampa estera, i fatti sono i seguenti:

–          la frequenza non è stata “revocata” a Klubrádió, la sua licenza è semplicemente scaduta dopo il termine massimo di 7 anni, stabilito dalla legge;

–          in tal caso la legge prevede la possibilità del rinnovo automatico della licenza, ma solo per le emittenti considerate “virtuose”;

–          Klubrádió purtroppo è stato sanzionato 6 volte negli ultimi 7 anni per infrazioni amministrative, quindi in questo caso la legge non permetteva il rinnovo automatico; il Consiglio non aveva alcun margine di discrezionalità a questo riguardo;

–          Klubrádió non ha mai fatto ricorso contro queste sanzioni, riconoscendo in tal modo che fossero legittime;

–          nonostante ciò ha fatto ricorso contro l’esclusione del rinnovo automatico, il ricorso però è stato respinto dalla Corte, la quale ha sostenuto la decisione del Consiglio dei Media;

–          tutto ciò non significa che l’emittente abbia perso in via definitiva la frequenza, ma solo che c’è l’obbligo di indire un concorso pubblico per aggiudicare la frequenza in questione;

–          Klubrádió ha una buona chance di vincere il concorso (anche perché – per decisione del Consiglio – riceverà un punto in più in quanto operatore precedente della frequenza in questione), e quindi tornare in onda una volta che il concorso pubblico è stato aggiudicato;

–          in Ungheria operano 156 emittenti radiofoniche terrestri e 78 radio online;autodichiararsi “l’unica radio libera” non può dare adito a trattamenti speciali in uno stato di diritto.

 

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il Presidente di Ungheria, S.E. il Signor János Áder
(foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

@barbadilloit

Mónika Karas

Mónika Karas

Mónika Karas su Barbadillo.it

Tags: KlubrádióMónika KarasPresidente del Consiglio dei Media

Related Posts

Il futuro del mondo si decifra a Hong Kong

Il futuro del mondo si decifra a Hong Kong

6 Marzo 2021
Bandiere europee

SuperMario\39. Il centrodestra dimentica gli Esteri: l’errore di restare fuori dalla Farnesina

1 Marzo 2021

Hungers strikers\2. Gli anni ’70 in Irlanda: la riorganizzazione e lo scontro militare

Il caso Attanasio. La moglie dell’ambasciatore: “Tradito da qualcuno vicino a noi”

Hunger Strikers\1. Dall’escalation di tensioni nell’Irlanda del Nord alla Bloody Sunday

L’ambasciatore Luca Attanasio ucciso in un agguato in Congo

Lo spillo. Il Texas al freddo senza corrente elettrica? Disastro figlio del capitalismo selvaggio

Caso Marò. La moglie del fuciliere Latorre a Di Maio: basta con le restrizioni della Corte dell’India

La Corea del Nord (oggetto misterioso) nel panorama internazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Fernando Pessoa liberista e antistatalista (ma critico della plutocrazia)

Fernando Pessoa liberista e antistatalista (ma critico della plutocrazia)

7 Marzo 2021
Dostoevskij e la sensibilità tradizionale (religiosa) nella Russia dei nostri giorni

Dostoevskij e la sensibilità tradizionale (religiosa) nella Russia dei nostri giorni

7 Marzo 2021
Sanremo, com’è cambiata la “sagra canora” più amata dagli italiani

Sanremo, com’è cambiata la “sagra canora” più amata dagli italiani

6 Marzo 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Totò, il più sovversivo dei Santi (raccontato da Paolo Isotta)
  • Guidobono su Il caso. A Guardiagrele (Chieti) non si cancella la Storia: Mussolini resta cittadino onorario
  • Iginio su Giornale di Bordo. La vera storia della “Fiamma dimezzata”
  • Guidobono su Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa
  • Enrico Nistri su Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa
  • Guidobono su Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa
  • Werner su Fidesz lascia il Ppe, vicino il “matrimonio” tra Orban e Meloni?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più