• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Gandolfini (Family Day): “Bene Consulta su inammissibilità dell’utero in affitto”

"Siamo lieti che la Corte Costituzionale abbia respinto l’ennesimo tentativo di legittimare pratiche che offendo la dignità della donna e i diritti del bambino"

by Massimo Gadolfini
6 Febbraio 2021
in Cronache
0
Utero in affitto, mercificazione capitalista della vita

“Siamo lieti che la Corte Costituzionale abbia respinto l’ennesimo tentativo di legittimare pratiche che offendo la dignità della donna e i diritti del bambino come l’utero in affitto e l’eterologa per coppie dello stesso sesso. In attesa del deposito della sentenza, l’ufficio stampa della Consulta fa sapere che sono dichiarati inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate sulla normativa che non riconosce, perché in contrasto con l’ordine pubblico, un provvedimento straniero che stabilisce la genitorialità di due uomini o due donne che sono ricorsi all’estero alla maternità surrogata o alla fecondazione eterologa”, così Massimo Gandolfini leader del Family Day.
“Siamo allo stesso tempo perplessi di fronte al richiamo che la Consulta fa al legislatore affinché intervenga per la tutela degli interessi del bambino che, secondo i giudici, non sarebbero tutelati dall’attuale quadro normativo. Ricordiamo infatti che la barbara pratica dell’utero in affitto è già normata dalla legge 40 che la sanziona penalmente in Italia e che, nel dicembre 2017, la stessa Consulta affermò in una sentenza che la surrogazione di maternità offende in modo intollerabile la dignità della donna e mina nel profondo le relazioni umane, ricordando poi come il nostro ordinamento le attribuisca un ‘elevato grado di disvalore’. Per questo motivo il Family Day lancia un appello a tutti i parlamentari a discutere il prima possibile i disegni di legge Meloni – Carfagna – Pillon che rendono perseguibile questa pratica anche se usufruita all’estero e con divieto di trascrizione di atti di nascita di genitori non biologici. L’approvazione di questi ddl aiuterebbe l’azione globale contro questo mercimonio di corpi e di bambini, sostenuta da molti ambienti culturali e da diversi governi, come testimonia il recente divieto adottato dall’India”, prosegue Gandolfini.
“Le recenti immagini dei neonati lasciati in un albergo di Kiev, in attesa degli ricchi acquirenti bloccati dalla pandemia, devono scuotere la coscienza di tutti e in primis del legislatore. La questione della sorte dei bambini ormai giunti in Italia (sollevata dalla Corte) non può in alcun modo portare a soluzioni che legittimino pratiche di vera e propria eugenetica, con gameti scelti in base alle caratteristiche somatiche del venditore, donne povere gestanti minacciate da contratti capestro che in alcuni casi obbligano persino all’aborto e bambini strappati dal seno delle madri un minuto dopo il parto. Tutto questo non ha niente a che fare con l’interesse dei minori ma solo con i desideri degli adulti”, conclude Gandolfini.

Massimo Gadolfini

Massimo Gadolfini

Massimo Gadolfini su Barbadillo.it

Tags: Barbadilloconsultamassimo gandolfiniUtero in affitto

Related Posts

Il caso. A Guardiagrele (Chieti) non si cancella la Storia: Mussolini resta cittadino onorario

Il caso. A Guardiagrele (Chieti) non si cancella la Storia: Mussolini resta cittadino onorario

5 Marzo 2021
Gli occidentali non viaggiano e spendono in hi-tech: triplicati i costi di spedizione dei container-merci

Gli occidentali non viaggiano e spendono in hi-tech: triplicati i costi di spedizione dei container-merci

28 Febbraio 2021

L’intervento (di L.De Carlo). Montagna, la vergogna delle chiusure all’ultimo secondo

Strage di Bologna. Mollicone (Fdi): Bellini dica se pedinava Kram e per chi lavorava

Genova. L’anagrafe anticomunista approvata con l’astensione del Pd

10 Febbraio. “Torturato dai partigiani comunisti e gettato in foiba, così mi sono salvato”

Ecologia. Fare Verde sulle spiagge (per 50 giorni): “Mare d’Inverno” giunge alla 30esima edizione

Focus. Allarme Istat, a dicembre persi 110mila posti di lavoro. Licenziate soprattutto le donne

“Io sono libero”: Giuseppe Scopelliti, ex governatore della Calabria, si racconta tra politica e (in)giustizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Dostoevskij e la sensibilità tradizionale (religiosa) nella Russia dei nostri giorni

Dostoevskij e la sensibilità tradizionale (religiosa) nella Russia dei nostri giorni

7 Marzo 2021
Sanremo, com’è cambiata la “sagra canora” più amata dagli italiani

Sanremo, com’è cambiata la “sagra canora” più amata dagli italiani

6 Marzo 2021
“La giostra della fortuna e della fantasia” di Hamaguchi ha vinto l’Orso d’Argento al Festival di Berlino

“La giostra della fortuna e della fantasia” di Hamaguchi ha vinto l’Orso d’Argento al Festival di Berlino

6 Marzo 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Totò, il più sovversivo dei Santi (raccontato da Paolo Isotta)
  • Guidobono su Il caso. A Guardiagrele (Chieti) non si cancella la Storia: Mussolini resta cittadino onorario
  • Iginio su Giornale di Bordo. La vera storia della “Fiamma dimezzata”
  • Guidobono su Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa
  • Enrico Nistri su Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa
  • Guidobono su Berto Sour. Good bye Pd: il Drago e la fine della Società Signorile di Massa
  • Werner su Fidesz lascia il Ppe, vicino il “matrimonio” tra Orban e Meloni?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più