• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Taccuino. Renzi ha sgonfiato le gomme al premier Conte. Domani si dimette e sale al Colle

E' finito il ConteBis: il professore di Volturara, di fronte all'ipotesi di essere sfiduciato in Senato con il voto su Bonafede, fa un passo indietro e va da Mattarella. Ma le elezioni non sono (ancora) in agenda

by Gerardo Adami
25 Gennaio 2021
in Corsivi
2
Mattarella e Conte

Domani mattina, dopo il consiglio dei ministri, il premier Giuseppe Conte annuncerà le dimissioni al governo e poi andrà dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. ‘esecutivo ConteBis è così al capolinea. 

Il professore di Volturara ha scelto di non farsi mettere in minoranza in Senato sul voto legato alla mozione sulla Giustizia del ministro Bonafede, che – senza i voti dei renziani – non avrebbe avuto i numeri per passare. Così ha anticipato il passaggio della crisi, facendo un passo indietro, al fine di preparare le prossime mosse.

La vittoria di Renzi

Il leader di Italia Viva ha dimostrato di aver inceppato la macchina di potere del premier Conte, e così ora si gode lo spettacolo della salita al Quirinale. Inevitabile dal momento che le posizioni di Bonafede su cui si sarebbe votato mercoledì erano incompatibili con la cultura garantista e del diritto di larga parte di Palazzo Madama.

Le elezioni? Lontane

Adesso il pallino passa a Mattarella e si fanno strada tre ipotesi:

  • reincarico di Conte, in grado di dimostrare di avere una maggioranza numericamente solida in entrambe le Camere
  • il mancato reincarico di Conte, con l’avvio di una fase più lunga e l’ipotesi di un pre-incarico ad una personalità super-partes
  • reincarico a Conte, con una nuovo patto di maggioranza tra 5S-Pd-Leu e Italia Viva (ipotesi molto fragile).

Le elezioni, per ora, non sono sul tavolo: in una democrazia parlamentare bisogna prima valutare la possibile presenza di una maggioranza disponibile a sostenere un governo. Resta però la richiesta chiarificatrice di restituire la parola al popolo avanzata da Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Del resto un passaggio elettorale, in questo momento, sarebbe un terremoto per il centrosinistra: un partito legato al presidente Conte, infatti, ridurrebbe a numeri modesti le forze parlamentari di Pd e 5S, mentre la Lega si confermerebbe primo partito, incalzata da Fratelli d’Italia (nessuno può escludere il sorpasso della destra nella coalizione).

Se questa centrosinistra contaminato con i grillini ha finito la spinta propulsiva (?) potrebbe aprirsi la stagione auspicata dal leader leghista Giancarlo Giorgetti, con un percorso istituzionale, per il quale sono in pole l’economista Carlo Cottarelli e l’accademico Sabino Cassese. La soluzione Mario Draghi, allo stato, non sembra praticabile. 

Gerardo Adami

Gerardo Adami

Gerardo Adami su Barbadillo.it

Tags: Barbadillocontecrisi di governogerardo adamirenzitaccuino

Related Posts

Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità

Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità

24 Maggio 2022
I costi del relativismo etico

I costi del relativismo etico

23 Maggio 2022

Il punto (di M.Tarchi). Biden, Putin e l’Europa nel conflitto ucraino

Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

Comunali. Se il centrodestra sceglie lo schema Tafazzi

Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo

Arriva Prometheica: rivista e manifesto del sovrumanismo

Idee. L’ecologia profonda come visione biocentrica

Comments 2

  1. Guidobono says:
    1 anno ago

    Spero che si vada alle urne, anche per avere, possibilmente, un Parlamento a maggioranza di centro-destra per eleggere il prossimo Presidente della Repubblica. Credo, però, che lo schieramento di Centro-destra, in tale ipotesi, debba chiaramente indicare all’elettorato una personalità di prestigio como prossimo Presidente del Consiglio, che non può essere né Salvini, né la Meloni e, credo, neppure Tajani. Occorrerebbe Mario Draghi.

  2. Guidobono says:
    1 anno ago

    Sabino Cassese ne compie 86 ad ottobre…

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

“Videorama”, l’esordio di Tomei tra esoterismo clan e pulsioni sfrenate

“Videorama”, l’esordio di Tomei tra esoterismo clan e pulsioni sfrenate

28 Maggio 2022
Giuseppe Sartori: “Il Teatro Greco? Uno spazio meraviglioso che ti accarezza”. Parola di Edipo

Giuseppe Sartori: “Il Teatro Greco? Uno spazio meraviglioso che ti accarezza”. Parola di Edipo

28 Maggio 2022
L’ambasciatore Lavezzo: “Guerra in Ucraina, la non neutralità italiana e gli orizzonti di pace”

L’ambasciatore Lavezzo: “Guerra in Ucraina, la non neutralità italiana e gli orizzonti di pace”

27 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\1
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità
  • Guidobono su Il punto (di M.Tarchi). Biden, Putin e l’Europa nel conflitto ucraino
  • Giuseppe su Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità
  • Mauro Scarabelli su Ritratti. Vittorio Savini, il fuoriclasse
  • Valter Ameglio su La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più