• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Testo Zan pdl “omofobia”: discrimina chiunque discuta l’ideologia del gender

La presa di posizione del Centro studi Rosario Livatino

by Centro studi Livatino
2 Luglio 2020
in Cronache
8
Le proteste contro l’ideologia gender

In chi ha a cuore le libertà fondamentali della persona suscita gravi preoccupazioni la bozza di testo unificato recante “Misure di prevenzione e contrasto della violenza e della discriminazione per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere”, depositata ieri alla Camera dal relatore on Zan.

Il Centro Studi Livatino, pur stigmatizzando ogni forma di violenza e ogni ingiusta discriminazione nei confronti di chiunque, rileva che il testo è ispirato all’ideologia di genere, che vuole diffondere anche nelle scuole e in generale nella società civile. 

Accanto alla punizione di comportamenti violenti e di istigazione alla violenza – superflua perché già coperti dalle norme in vigore, come si è avuto modo di illustrare nel corso delle audizioni in Commissione Giustizia – il testo colpisce il mero disaccordo, introducendo inaccettabili reati di opinione, lesivi della libertà di manifestazione del pensiero. Essa comprime, inoltre, l’esercizio di altre libertà fondamentali della persona, come quella di educazione e religiosa, trasformandole in forme di discriminazione punite penalmente. 

Se non valessero altre considerazioni, la cifra della pericolosa genericità delle disposizioni che si intendono introdurre si evince dall’art. 8 del testo unificato, che impone all’Istat la triennale “rilevazione statistica sugli atteggiamenti della popolazione”: “atteggiamento” richiama un dato psicologico, comunque soggettivo, impossibile da rilevare statisticamente. Col medesimo metro il testo pensa di imporre sanzioni penali alla mera manifestazione di opinioni. 

Chiediamo a tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento di fermare questa deriva.

Centro studi Livatino

Centro studi Livatino

Centro studi Livatino su Barbadillo.it

Tags: centro studi livatinoideologia gender

Related Posts

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery  contro le piccole imprese italiane

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery contro le piccole imprese italiane

20 Maggio 2022
DerArbeiter4.0. La sfida partecipativa del sindacalismo nazionale (tra teoria e prassi)

DerArbeiter4.0. La sfida partecipativa del sindacalismo nazionale (tra teoria e prassi)

26 Aprile 2022

Strage di Bologna. In discussione c’è la civiltà giuridica italiana

Ugl, Endas e Croce Rossa uniti per aiutare gli ucraini

Fare Verde, Savino Gambatese neo presidente nel solco di Paolo Colli

Friuli. La Regione con l’assessore di Fdi Scoccimarro: “Maxi sconto (0,60 centesimi) sui carburanti”

Minori allo sbando, che succede nel mondo giovanile?

Ecco i nomi dei premiati per L’Italia Migliore

Nella guerra Russia-Ucraina (per ora) vince la confusione

Comments 8

  1. guidobono says:
    2 anni ago

    Un’altra pocheria liberticida ‘sinistrata’

  2. sandro says:
    2 anni ago

    Condivido l’allarme lanciato dal Centro Livatino e il commento di Guidobono: è una porcheria “sinistrata” e direi pure “sinistra”!

  3. guidobono says:
    2 anni ago

    I dogmi stalinisti…

  4. Werner says:
    2 anni ago

    Sì tra un po’ sarà “omofobo” anche respingere le avances di un omosessuale…

  5. guidobono says:
    2 anni ago

    Werner. A voi che felicemente vivete nel “Bel Paese”, pieno di normative innovative e solidaristiche, un consiglio vecchio e plebeo: ‘Mutande di Latta!’

  6. Wolf says:
    2 anni ago

    Testo pericolosissimo, rimarrà a perenne infamia di coloro che lo voteranno. Mi auguro che gli elettori(soprattutto quelli meno ideologizzati del M5s ) ricordino quello che questi signori stanno combinando(anche riguardo alle politiche migratorie) quando si potrà ritornare a votare per il rinnovo del parlamento(ahimè temo non prima di due o tre anni).

  7. guidobono says:
    2 anni ago

    ‘O diventerei culattone o muori!’

  8. guidobono says:
    2 anni ago

    diventerai…

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery  contro le piccole imprese italiane

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery contro le piccole imprese italiane

20 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022
Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

20 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più