• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Personaggi

Marion Le Pen: giovane e bella, così diversa da nonno Jean Marie

by Archie Gemmill
19 Giugno 2012
in Personaggi
0

Alla fine, Marion, ce l’ha fatta: ha battuto l’establishment politico nel romantico distretto della Vaucluse, a Carpentras, ed ha conquistato il suo seggio nella gloriosa Assemblée francese. Marion Maréchal-Le Pen, nata ventidue anni fa, ha superato la soglia del 34% e ora guida, per la prima volta dopo il 1998, la piccola pattuglia del Fronte Nazionale a Palais de Bourbon: non nepotismo, ma un passaggio di consegne fiabesco all’ombra dei castelli provenzali.

Suo nonno, il patriarca del FN Jean Marie, ha festeggiato con lei un’elezione che sembrava impossibile da raggiungere, costruita nel tempo, puntando su temi nuovi per la destra frondista francese. Marion ha saputo far breccia tra gli amanti, delusi, di Monsieur Nicolas Sarkozy e ha ribaltato i pronostici che la vedevano un’inerme comprimaria. È stata candidata a Carpentas per “lavare un oltraggio” vecchio di vent’anni, quando, nel maggio del 1990, il leader storico del Fronte fu accusato, erroneamente, di istigazione alla violenza dall’intellighenzia gauchista, guidata dal presidente Mitterrand. Ora, con la verità stabilita, la città provenzale è stata il palcoscenico ideale sul quale la giovane pasionaria ha potuto completare il processo di modernizzazione del Fronte Nazionale, incominciato un anno fa con l’investitura presidenziale di Marine Le Pen – fino a ieri unica dama della destra transalpina.

Nata troppo tardi per poter guardare il mondo diviso in due blocchi contrapposti, Marion Le Pen è figlia dell’era post-ideologica e ha il compito di rimettere ordine in un mondo dominato da anzianotti che giocano al Risiko politico con dadi vecchi di trent’anni. Rifiuta con fermezza l’etichetta di “fascista” e fonda la sua azione politica sulla semplicità: lotta all’immigrazione clandestina e federalismo economico sono le battaglie che i tre esponenti del Fronte Nazionale porteranno in parlamento, senza voler trascendere, però, nel folklore xenofobo che ha segnato il passato, lontano e recente, del Front National. Il nuovo corso è stato già segnato in campagna elettorale quando Marion ha saputo cavalcare le debolezze del suo partito e riscoprire un modo di far politica nobile, e antico, fatto di poco networking e molti occhi guardati da vicino. Ha ironizzato sulle critiche feroci mosse al FN e ha cercato di ripulire le gaffe del nonno, Jean Marie, anima ribelle della politica transalpina.

Le racisme c’est maintenant – il razzismo è ora – è stato il suo slogan durante i mesi di campagna elettorale: mossa di un’audacia che solo i ventenni possono avere. La politica dei bravi avrebbe fatto di tutto per estromettere dalle stanze dei bottoni l’angelica Marion: lei non si è lasciata intimorire, ha attaccato ed è stata premiata. Il razzismo intellettuale dei benpensanti non ha avuto la meglio e la Maréchal–Le Pen è diventata il più giovane parlamentare d’Europa, iconografia di una generazione che chiede i suoi spazi e non ha nessuna intenzione di lasciarseli sfuggire. Lei, solare studentessa parigina, raccoglie una sfida antica: quella dei giovani e belli contro la mummificazione della società.

Archie Gemmill

Archie Gemmill

Archie Gemmill su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

I Ramones

Musica. “It’s Alive”, il primo album dal vivo dei Ramones festeggia 40 anni con una nuova uscita

14 Agosto 2019
Cultura. Il pittore Giordano Floreancig: “Ho milioni di pregi, tra i quali il saper fallire”

Cultura. Il pittore Giordano Floreancig: “Ho milioni di pregi, tra i quali il saper fallire”

3 Novembre 2018

Focus. Che Guevara a cinquant’anni dalla morte: lo stile del cavaliere amato da Jean Cau

Il personaggio. Gianluca Vacchi, il ballerino indebitato che incarna lo spirito dei tempi

Musica. Il Benemerito Artista Del Popolo: Lo Strego alias il cantautore Nicolas Burioni

Ritratti. Orson Welles l’alieno di Rosebud

Ritratti. Tutto il resto è Franco Califano

Roy Campbell, poeta dimenticato che amò la Spagna e ispirò Tolkien

Il caso. Kim Jong-Un la spara grossa: “I nostri giovani saranno più forti di Messi”

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

29 Marzo 2023
“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Il pensiero unico contro i classici: e ora, un James Bond woke?

29 Marzo 2023
F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

29 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Le piroette ideologiche di Silone e Piovene
  • Luca su Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon
  • Guidobono su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Luca su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Redazione su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più