• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Medio Oriente. A Gaza 277 palestinesi uccisi in un anno, 28mila i feriti

by Liam Brady
4 Giugno 2019
in Esteri
4
Palestina in fiamme

La guerra a bassa intensità in Medio Oriente prosegue quotidianamente, come confermato dai dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, redatti in un report che si è avvalso della collaborazione di ben 20 agenzie. Si tratta di una guerra, quella che si combatte in Palestina, che viene raccontata a corrente alternata, e senza mai far intravedere una via d’uscita alla fine del tunnel.

In un anno a Gaza (dal 30 marzo 2018 al 30 marzo 2019), 277 palestinesi sono stati uccisi e più di 28mila sono rimasti feriti. Oltre al carico di lavoro, a preoccupare è l’impressionante numero di ferite da arma da fuoco, ben 6872 (pari al 25% del totale), di cui l’87% agli arti. Tra i feriti, sono rimasti disabili in modo permanente 172 persone, di cui 36 bambini, principalmente per amputazione (121 quelle fatte in un anno).

Le stime

Secondo le stime dell’Oms, i danni provocati dalle armi da fuoco ad alta energia riguardano dalle 1209 alle 1746 persone, che avranno bisogno di assistenza medica specialistica, attualmente assente a Gaza. Senza queste terapie, il numero delle amputazioni è destinato a salire nel 2019. «Rendere disponibili questi servizi organizzando dei centri di trattamento, facendo arrivare gruppi medici di emergenza dall’estero e dando le risorse mediche essenziali, rimane una priorità, che si può raggiungere con l’aiuto della comunità internazionale», commenta Jamie McGoldrick, coordinatore umanitario del territorio palestinese occupato.

L’Oms ha aiutato le strutture sanitarie palestinesi nell’organizzare dei punti di stabilizzazione dei traumi (tsp), dove i pazienti feriti ricevono cure salvavita, vicino al luogo dove sono stati colpiti, grazie a cui si stima siano state salvate dalle 435 alle 1227 vite. «Gli interventi per i traumi a Gaza non sono l’unica risposta all’emergenza – aggiunge Gerald Rockenschaub, capo dell’ufficio Oms nei territori palestinesi – ma servono investimenti di lungo periodo nel costruire la capacità del sistema sanitario a colmare queste lacune che durano da anni».

@barbadilloit

Liam Brady

Liam Brady

Liam Brady su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadilloesterigazaomspalestina

Related Posts

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

30 Settembre 2023
Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità

Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità

20 Settembre 2023

Gran Bretagna. Il dibattito surreale sulla questione di genere e la bimba che si sente “un gatto”

I rapporti tra Italia e Libia nella stagione Andreotti-Gheddafi

Scozia. Il fascino del mostro di Loch Ness più forte dei cacciatori hi-tech

Londra. Il dibattito inglese sulla destra italiana viziato dalla faziosità

Ay Sudamerica! “Argentina, il successo di Javier Milei è una reazione anti-casta”

Londra. La crisi dei conservatori e lo stellone di Sunak

Londra. A volte ritornano: Nigel Farage e i suoi calzini di nuovo in campo

Comments 4

  1. Tullio Zolia says:
    4 anni ago

    La guerra in Palestina più che a “corrente alternata” non viene proprio raccontata. Si continuano a compiangere i bimbi e le madri dei clandestini nel Mediterraneo ma i bimbi palestinesi possono morire ed essere amputati nel silenzio più assordante di ong e media buonisti !

  2. Stefano says:
    4 anni ago

    Caro Tullio, purtroppo sappiamo bene che le ragioni dei vinti e soprattutto i loro morti sono di serie b e non si devono nemmeno raccontare, poi si sa che “per capire chi vi comanda basta scoprire chi non vi è permesso criticare”.

  3. Peps says:
    4 anni ago

    Leggendo l’articolo non è chiaro cosa stia succedendo. A Gaza ci sono guerre tra bande per la conquista del territorio? Oppure i fanatici islamisti puniscono i laici usando armi da guerra?

  4. Giovanni says:
    4 anni ago

    @Tullio non si devono disturbare i padroni del vapore, non si può raccontare che lo Stato di Israele commette violazioni continue ai danni del popolo di Israele e nessuno interviene sanzionando lo Stato d’Israele per paura di essere tacciato di antisemitismo.

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

30 Settembre 2023
Storia. Oltre il 25 aprile. I tanti volti (strumentali) dell’antifascismo

Il punto (di D.Cofrancesco). Nessun monopolio del racconto storico nelle scuole

30 Settembre 2023
Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

28 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il caso. Valditara e la memoria: la fine del monopolio Anpi
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica
  • Primula nera su L’anniversario. Tolkien e la destra culturale e politica
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più