• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Politica. La scommessa di Giorgia Meloni e Fdi sui sovranisti conservatori

by Diego Panetta
12 Aprile 2019
in Esteri, Politica
0
Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

La politica romana, durante l’ultima edizione di Atreju, aveva affermato che la nuova frontiera di un movimento politico, che prima ancora che un partito aspiri ad essere “comunità”, è quello di riuscire a cogliere il vento che soffia in Europa.

Per poter essere coerenti, ma con una buona dose di pragmatismo, occorreva dunque creare uno spazio politico che consentisse a Fratelli d’Italia di emergere come “terzo incomodo” della politica italiana, in una partita tutta interna al centro destra. 

«Costruiamo insieme il grande movimento dei Conservatori e dei Sovranisti italiani, che parta dall’esperienza di Fratelli d’Italia ma che sappia anche aprirsi alle tante esperienze in cerca di una casa e di una causa. Un grande contenitore, plurale e coraggioso, per difendere la libertà, l’identità, la tradizione e l’interesse nazionale italiano».

Giorgia Meloni, nella partita nazionale ed estera, ha così inteso giocarsi la pedina del “sovranismo conservatore”, da utilizzare in double face su due fronti: come collante politico in Europa tra le “forze sane” del P.P.E. – come Fidesz di Viktor Orban – e il gruppo E.N.L. di cui fanno parte i movimenti di Marine Le Pen e Matteo Salvini; e, infine, come moderna destra identitaria e conservatrice in patria, dando avvio a qualcosa di assolutamente inedito in Italia.

Fratelli d’Italia non ha fatto solo proclami: a dicembre Raffaele Fitto – che siede nel P.E. tra i banchi dei Conservatori e Riformisti europei – ha accompagnato l’ingresso della Meloni e del suo partito nel contenitore euroscettico e conservatore ribadendo la funzione di cerniera che avrà Fratelli d’Italia.

La presenza di Giorgia Meloni all’incontro organizzato dai conservatori americani di inizio marzo si spiega, quindi, alla luce di una precisa strategia politica intrapresa a settembre. 

Il suo intervento, incentrato sullo stato della democrazia in Europa, si è mosso su di un terreno conosciuto e ben collaudato: mancanza di democrazia negli organismi dell’U.E. e svuotamento di sovranità nazionale degli Stati nazionali, il che ha significato l’imposizione di «[…] una immigrazione incontrollata per distruggere le identità europee e importare mano d’opera a basso costo; una politica di austerità che ha indebolito l’ economia reale e rafforzato gli speculatori finanziari; un globalismo senza regole che danneggia la produzione e il lavoro locali e favorisce le multinazionali; la sistematica distruzione di tutto l’ assetto valoriale della nostra civiltà. Questo è diventata l’ Unione Europea».

La Meloni, inoltre, ha sottolineato che la ribellione dei popoli non è ad un’unione tra stati europei ma a questa configurazione d’Europa, voluta e patrocinata dai vari Merkel e Macron e da tutti coloro che si riempiono «la bocca di espressioni come “Stati Uniti d’Europa”. […] A chi vuole gli United States of Europe noi rispondiamo che vogliamo “a United Europe of States”!».

Aggiungendo che la grandezza dell’America sta nell’aver riconosciuto e affermato le «comuni radici culturali e religiose, che rappresentano ieri come oggi il vostro destino comune». Ricordando, invece, come in Europa si viva in una «dittatura soft del politicamente corretto […], del relativismo culturale» dove «ci vogliono senza una identità religiosa e pretendono che rinneghiamo le nostre radici cristiane […] senza identità sessuale […] individui che scelgono se essere maschi o femmine» e dove «ci vendono come libertà la mostruosità criminale della legge voluta dai Dem nello Stato di New York sull’aborto fino al nono mese».

Ed è proprio sui temi etici che si gioca la tenuta valoriale di un occidente che ha rinnegato le sue radici greco-romane e cristiane, favorendo una rivoluzione antropologica  per la quale «ogni desiderio diventa un diritto, ogni capriccio diventa un diritto» – come ha affermato la politica romana al contestatissimo World Congress of families – concludendo il suo applauditissimo intervento con una solenne promessa «[…] noi difenderemo Dio, la patria e la famiglia, lo faremo per difendere la nostra libertà perché noi non saremo mai schiavi e semplici consumatori in balia della speculazione finanziaria».

@barbadilloit

Diego Panetta

Diego Panetta

Diego Panetta su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadilloconservatoriesterieuropeemelonipanettasovranisti

Related Posts

Avvisi (di P.Buttafuoco).  Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

Avvisi (di P.Buttafuoco). Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

3 Giugno 2023
Una delegazione di Fdi, Lega e IV incontra l’ambasciatore saudita: focus sullo Yemen

Una delegazione di Fdi, Lega e IV incontra l’ambasciatore saudita: focus sullo Yemen

26 Maggio 2023

Economia del mare e interesse nazionale

Giornalismo di guerra. Nasce il premio alla memoria di Almerigo Grilz

Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

Ay Sudamerica! Brasile, lo scandalo calcioscommesse sfiora i grandi club

L’intervento. La crisi di sistema, Giorgia Meloni e il presidenzialismo di Almirante (in salita)

Ay Sudamerica! Cile, si dissolve il consenso del presidente di sinistra Boric

La protezione del mare e la lotta alle microplastiche viste da Londra

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “La storia dei ragazzi della Rsi nata con le note di Bob Dylan”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Avvisi (di P.Buttafuoco).  Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

Avvisi (di P.Buttafuoco). Renzi vero Jep Gambardella al matrimonio del principe Hussein

3 Giugno 2023
Storie. Andrea Chiarini, un’avanguardista della chitarra classica

Storie. Andrea Chiarini, un’avanguardista della chitarra classica

2 Giugno 2023
L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde

2 Giugno 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Sandro su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • Guidobono su L’anima disumana dell’agenda totalitaria verde
  • MARIO+BOZZI+SENTIERI su 2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
  • Sandro su La polemica. L’ecoestremismo come nuova religione

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più