• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Il caso. La scivolata di Salvini su Hezbollah: le critiche della Meloni e delle destre

by Mohamed Salah
13 Dicembre 2018
in Esteri, Politica
9
Salvini in Israele
Salvini in Israele

La dichiarazione di Matteo Salvini, vicepremier e leader della Lega su Hezbollah, partito considerato dal politico lombardo al pari di un “movimento terrorista”, è stata commentata dalle varie anime della destra dopo le prime osservazioni puntuali mosse dal magazine Barbadillo sulla superficialità con cui sono stati sottostimati gli effetti di una presa di posizione scivolosa stante la guida italiana della Missione Unifil in Libano. Eccole in rassegna.

La Meloni contro Salvini: “In Siria ci sono i presepi grazie ad Assad e Hezbollah”

Se in Siria “è ancora possibile fare i presepi, se ancora è possibile difendere la comunità cristiana, è anche grazie” a un fronte nel quale ci sono il governo di Bashar al Assad, la Russia, l’Iran e anche “le milizie libanesi di Hezbollah”. Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, risponde così al cronista che le chiede un commento sulla definizione di Hezbollah quali “terroristi islamici” data durante il viaggio in Israele, e poi confermata, dal vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno Matteo Salvini a proposito del movimento sciita. Il fatto ha suscitato la preoccupazione del ministero della Difesa per la sicurezza dei militari italiani impegnati nella missione Unifil proprio sul confine tra Libano e Israele. Quando si tratta di geopolitica e di questioni internazionali “le semplificazioni non aiutano“, spiega Meloni davanti Montecitorio a margine di una manifestazione FdI contro la fattura elettronica. “Non posso non pensare alle nuove vittime di un attentato terroristico, pare, in Francia- prosegue la presidente FdI- e non posso non ricordarmi che il terrorismo di casa nostra si ispira ed è spesso finanziato e sostenuto dall’Isis”. Isis che trova come oppositori in Siria “il governo di Assad, in un fronte nel quale ci sono la Russia, l’Iran e le milizie libanesi di Hezbollah”, ricorda Meloni. Detto questo “in Siria se è ancora possibile fare i presepi, se ancora è possibile difendere la comunità cristiana, è anche grazie a questo fronte”, conclude.

Il Primato nazionale, vicino a Casapound, esprime perplessità

“Le ultime affermazioni durante il viaggio in Israele lasciano alquanto perplessi. Evidentemente già si accredita da premier. Queste affermazioni, infatti, non solo sono prive di fondamento, ma sbilanciano gravemente la pur sempre equilibrata (e per questo in fin dei conti apprezzata) posizione dell’Italia in uno scenario già di per sé delicatissimo quale è quello appunto medio orientale o, per dirla con italica consapevolezza, del Vicino oriente. Le dichiarazioni del ministro Salvini sono molto più che un endorsement allo stato d’Israele, ma una pericolosa intromissione nella diplomazia estera italiana, che, seppur non immune agli scossoni dovuti alla sbandata, per non dire ignorante, classe politica nostrana, ha saputo tenere in piedi equilibri importanti, non solo nell’interesse nazionale, ma anche per la pace, lo sviluppo e la prosperità di nazioni fragili e con rapporti antichissimi con l’Italia: pensiamo appunto al Libano”.

Lealtà Azione: Salvini si fa “raccomandare dai poteri forti”

“Dopo qualche giorno vola in Israele e con disinvoltura si schiera contro hezbollah che, tra l’altro, è schierato con Assad nella lotta contro il terrorismo.
Che l’agibilità politica passi anche dai palazzi di Israele è abbastanza scontato, per lo più per chi ammicca ad una certa area.
Ciò che lascia perplessi è che chi si erge a baluardo contro i poteri forti, si vada a raccomandare proprio da essi, finendo col diventare più realista del re.
Forse l’elaborazione politica del ministro dovrebbe essere più progettuale e profonda e non limitarsi ad un tweet di poche righe su una situazione così spinosa come quella mediorientale”, scrivono i lupi sul loro blog.

L’abbaglio di Salvini su Hezbollah? Prima ci era cascato Storace 

Allora ministro degli esteri, Massimo D’Alema – in visita a Beirut nel 2006 – a braccetto con il deputato Hezbollah Hussein Haji Hassan (poi ministro dell’Agricoltura libanese) si fece scattare una foto come segnale di armonia anche per la missione italiana Unifil. A destra il gesto non fu compreso. E Francesco Storace, allora senatore, attaccò D’Alema definendolo “Dalemah” con motivazioni politiche molto deboli (qui sotto la sua intervista del tempo alla Repubblica).

@barbadilloit

Mohamed Salah

Mohamed Salah

Mohamed Salah su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: casapounddestreesteriisraelemeloniol lahpoliticasalvini

Related Posts

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

30 Settembre 2023
“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

“Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

26 Settembre 2023

Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità

Gran Bretagna. Il dibattito surreale sulla questione di genere e la bimba che si sente “un gatto”

10Febbraio. Codarin (Anvgd): “Un senatore a vita per l’Istria-Dalmazia e Fiume”

I rapporti tra Italia e Libia nella stagione Andreotti-Gheddafi

Scozia. Il fascino del mostro di Loch Ness più forte dei cacciatori hi-tech

Il successo del “Mondo al contrario” di Vannacci e i segnali da cogliere

Londra. Il dibattito inglese sulla destra italiana viziato dalla faziosità

Comments 9

  1. La vendetta di Catilina says:
    5 anni ago

    Salvini smettila di fare “il circonciso” nel cervello
    che non c’hai capito un cazzo …
    Pensa a far passare la quota 100 e non Ti occupare di politica estera …

  2. Felice says:
    5 anni ago

    Infatti, faccia il Ministro degli Interni, pensi prima di parlare, non faccia l’ignorantone tuttologo alla Grillo…

  3. Fernando says:
    5 anni ago

    Calma signori.. c’è la Meloni di cosa vi lamentate.

  4. La vendetta di Catilina says:
    5 anni ago

    Devo dire che questa volta la Meloncina mi ha sopreso ” positivamente “. Sappiamo benissimo che i nostri interlocutori dai tempi del Generale Angioni in Libano nel 1982 sono da sempre gli Sciti Hezbollah. Come sappiamo che l’unico Stato terrorista e ” razzista ” in quell’area è l’entità sionista ….

  5. Guidobono says:
    5 anni ago

    Ormai il vostro amato “sovranista” Salvini non sa più come prostrarsi ed a quanti gradi proporsi… Cala le brache di fronte a tutti, dall’UE a Moscovici (dov’è adesso il suo compagnuzzo della scarpa?), di fronte a qualsiasi umano o cosa che tenga un sia pur vago aroma a candelabro… Al confronto Fini era Céline e Rebatet fusi…

  6. Guidobono says:
    5 anni ago

    Ucciso il killer di Strasburgo, al solito, come sempre fa la Polizia francese, così nessuno parla!

  7. Brunetto Latini says:
    5 anni ago

    Mi associo ai commenti precendenti di Guidobono e VdC, vorrei dire soltanto che le parole di Meloni anche se giuste mi sembrano puro opportunismo politico ai fini di un indebolimento del governo, penso in reatà che ciò che ha detto Salvini purtroppo rispecchi il pensiero della gran parte del “sovranismo” occidentale… Certo è che si sapeva già da prima, non vedo dove sta la grande sorpresa sul filo-sionismo di movimenti o leader che sono vicini a Bannon… Codiali saluti.

  8. La vendetta di Catilina says:
    5 anni ago

    Confermo e concordo con quanto sostenuto da Brunetto Latini; è chiaro che è una posizione solo strumentale e di differenziazione ” quasi estremista ed antisemita ” fatta da una organizzazione che è assolutamente filo-ebraica e filo-occidentale, come è chiaro che tale dichiarazione serve a mettere in crisi la compagine governativa e Salvini …
    Ma va bene cosi’; ognuno di diletti nel gioco equivoco delle proprie contraddizioni e poi ne paghi le conseguenze….
    Per quanto mi riguarda 10 alle posizione dei Fardelli d’Italia.
    Vi diro’ di piu’ : che da oggi vedremo la Meloni piu’ di una volta premere sull’acceleratore con posizioni inusuali a destra, cercando di posizionarsi magari su tematiche concorrenti ben differenziate per rendimento rispetto a Salvini ….
    Dentro la deriva sovranista ne vedremo delle belle …

  9. . fernando says:
    5 anni ago

    Fratelli di Italia si sta’comportando benissimo, ovviamente con mio grande piacere.Credo che abbiano capito d’uscire da una certa posizione di marginalità cui la lega li aveva posti sebbene amichevolmente.Ho sentito la Meloni Corsetto difendere il Sud con passione..buona strategia..e non solo. Giovani a me sconosciuti come Walter Rizzetto niente male.Insomma c’è ardore passione e gruppo alquanto coeso che stimola curiosità e voglia di aggregarsi, eccetto i soliti radicali””liberi”” come al solito..

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza

30 Settembre 2023
Storia. Oltre il 25 aprile. I tanti volti (strumentali) dell’antifascismo

Il punto (di D.Cofrancesco). Nessun monopolio del racconto storico nelle scuole

30 Settembre 2023
Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

Editoria. L’Ugl rimanda in stampa “Pagine libere”

28 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Draghi, Kalergi e l’Europa alla ricerca di unità
  • Guidobono su Il caso. Valditara e la memoria: la fine del monopolio Anpi
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Storia. La persecuzione contro i cristiani vista da Loisy
  • Guidobono su Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica
  • Primula nera su L’anniversario. Tolkien e la destra culturale e politica
  • Guidobono su Il corso di agroecologia contadina di Giannozzo Pucci (a Fiesole)

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più