• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Elezioni. L’eccezione campana: nel Salernitano il Pd perde tutti i ballottaggi

by Giovanni Vasso
12 Giugno 2013
in Cronache
1

Pd_salernoElezioni choc per il Partito democratico nella terra dello sceriffo Vincenzo De Luca: il centrodestra conferma due sindaci e ne guadagna un terzo al ballottaggio per le amministrative. Ma il flop democratico in provincia di Salerno era già scritto all’indomani del primo turno: solo un candidato a sindaco del Pd, peraltro renziano, era riuscito a raggiungere il ballottaggio.

I numeri sono impietosi: a Scafati, popoloso centro strategico a cavallo tra la provincia nord di Salerno e l’area sud del napoletano, il sindaco uscente del Pdl Pasquale Aliberti si riconferma primo cittadino con il 62% delle preferenze contro l’avversario diretto, l’ex primo cittadino Nicola Pesce appoggiato da Sel e alcune liste civiche che si è fermato al 38%. A Campagna, comune nella valle del Sele a sud di Salerno la sfida è stata addirittura tutta interna al centrodestra: ha vinto Roberto Monaco (60%) appoggiato dal Pdl contro Gerardo Rago (38%) sostenuto da numerose civiche d’ispirazione centrodestra. Dato importante, questo, nel ‘conto’ della disfatta perché si tratta di un centro non molto popoloso in cui il Pd ha governato ininterrottamente per due mandati.

Il dato più significativo, però, arriva da Pontecagnano Faiano dove il sindaco uscente Ernesto Sica si è riconfermato primo cittadino battendo per una manciata di voti (477 preferenze) il diretto avversario, Giuseppe Lanzara, unico candidato del Pd rimasto in campo al secondo turno. Sica si è aggiudicato quasi il 52% dei consensi mentre Lanzara si è fermato al 48%.

Non c’è niente da gioire in casa centrosinistra, quindi. Anzi. Il parlamentare di Sel, Michele Ragosta, è arrivato a chiedere pubblicamente le dimissioni in blocco della dirigenza del Partito democratico provinciale a Salerno, di stretta fede deluchiana. Ed ha colpito duro chiedendo direttamente la testa del segretario Pd Nicola Landolfi.

Ma se Sparta piange, Atene non ride. Il Pdl locale gongola per i risultati di Scafati e Campagna, dimentica il successo di Sica a Pontecagnano Faiano forse per non far dispetto a Stefano Caldoro (Ernesto Sica, infatti, sarebbe stato tra gli estensori del famoso dossier sulle false abitudini sessuali dell’attuale governatore della Campania finito al centro dell’inchiesta sulla presunta P3) e prepara la scalata di Mara Carfagna a Salerno città.

I Fratelli d’Italia sono rimasti divisi dal Pdl proponendo quasi ovunque candidati che non hanno raggiunto il ballottaggio, in alcuni contesti in maniera anche molto polemica (per usare un eufemismo) con il partito azzurro. Dalle avvisaglie pare che la frattura nel centrodestra salernitano sia a dir poco insanabile. Da una parte gli azzurri, legati a Mara Carfagna dall’altra un partito che, su scala provinciale, è stato letteralmente personalizzato da Edmondo Cirielli. Ogni accordo, quindi, appare a dir poco impossibile.

@GiovanniVasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Fare Verde commemora a Roma Paolo Colli (a 18 anni dalla morte)

Fare Verde commemora a Roma Paolo Colli (a 18 anni dalla morte)

27 Marzo 2023
Politica. Capone (Ugl): “Più coraggio per la Fase 2. Il Sud riparta subito”

Sindacati. Paolo Capone si ricandida alla guida dell’Ugl

26 Marzo 2023

“Vi racconto Paolo Colli icona dell’ecologismo identitario”

Sabato Kulturaeuropa su “Europa, Accelerazione, Potenza 2.0”

Il “Mare d’inverno” (di Fare Verde) è un impegno militante per salvare la natura

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

Domenica su Kultura Europa “La Frontiera della Storia”

Comitato 10 Febbraio. Silvano Olmi eletto nuovo presidente nazionale

La strage della Fiumarella, 61 anni fa il disastro ferroviario costato la vita a 71 persone

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

La maledizione dei centurioni e Algeri nel 1958

29 Marzo 2023
“No time to die”: la debolezza di Bond al tempo della cancel culture

Il pensiero unico contro i classici: e ora, un James Bond woke?

29 Marzo 2023
F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

29 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Le piroette ideologiche di Silone e Piovene
  • Luca su Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon
  • Guidobono su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Luca su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Redazione su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più