• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Comunali. Finisce l’era Bianco, l’ex Fdg-Msi Salvo Pogliese è sindaco di Catania

by Fernando Massimo Adonia
11 Giugno 2018
in Politica
0

Chiusa un’epoca per la città di Catania, se ne apre immediatamente un’altra. Il quattro volte sindaco per il centrosinistra, Enzo Bianco, lascia Palazzo degli Elefanti e subentra l’europarlamentare azzurro e storico esponente del Fronte della Gioventù siciliano Salvo Pogliese. Vittoria secca per quest’ultimo, che tocca quota 52% già al primo turno. L’ex ministro degli Interni dei governi D’Alema e Amato II si ferma invece al 26%. Arriva invece terza la compagine pentastellata con il 15,9%. Non è bastato infatti il bagno di folla per il vicepremier Luigi Di Maio e neanche i riflessi dell’onda gialla del 4 marzo, a consolidare sul territorio una presenza che sul piano amministrativo si conferma ancora una volta anemica per i grillini.

Sfida a due (M5S comprimario)

Quella di Catania è stata una sfida a due. Vecchio contro nuovo. Due generazioni a confronto. Due formule politiche ben codificate e nate per alternarsi. Centrosinistra versus centrodestra. La scelta strategica di Enzo Bianco di camuffare il simbolo del Pd in chiave civica, dando pieno mandato ai capi bastone locali del partito del Nazareno d’intercettare candidati e soprattutto voti, non è servita ad aggiustare la rotta. Il centrosinistra etneo patisce la medesima emorragia di voti già registrata alle Regionali e soprattutto alle scorse Politiche. Sgonfiati i fenomeni Rosario Crocetta e soprattutto Matteo Renzi, si raccolgono i cocci di un partito in piena emergenza. Enzo Bianco paga anche lo scotto tutto amministrativo sul versante del traffico. Ma anche la gestione fallimentare del comparto rifiuti, con la differenziata ferma ancora al palo.

Il “patto dell’arancino” siglato a Catania.

Chi è Pogliese

Salvo Pogliese, quarantenne e volto del movimentismo tricolore, vince sulla scorta della ritrovata e consolidata unità del centrodestra siciliano. L’asse che va da Forza Italia alla Lega, passando dall’Udc di Cesa, agli autonomisti di Raffaele Lombardo all’FdI di Giorgia Meloni, conferma il trend positivo fatto già registrare con l’elezione a presidente della Regione Sicilia di Nello Musumeci, altro storico esponente della fiamma. Il “patto dell’arancino” resiste ed è ancora croccante, nonostante la ventata gialloverde a guida Giuseppe Conte. Il vecchio Movimento sociale italiano si conferma dunque fucina della classe dirigente siciliana. “Catania, pupilla dei miei occhi”, parola di Giorgio Almirante. “Per rabbia, per amore”: con l’elezione di Salvo Pogliese, il capoluogo etneo riscopre quindi la profonda e radicata vocazione nazionale.  

@fernandomadonia

@barbadilloit

Fernando Massimo Adonia

Fernando Massimo Adonia

Fernando Massimo Adonia su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: anBarbadillocataniacomunaliEnzo biancofdgmsisalvo pogliesesindaco

Related Posts

“Patria senza mare” e l’orizzonte mediterraneo dell’Italia

Economia del mare e interesse nazionale

20 Maggio 2023
Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

Da Fioroni a Cottarelli: il Pd perde pezzi e rischia di essere fagocitato dai 5S

12 Maggio 2023

L’intervento. La crisi di sistema, Giorgia Meloni e il presidenzialismo di Almirante (in salita)

La pietas di Craxi per Mussolini (eredità politica da Nenni)

Destre. Andrea Augello e la ricerca storica sui patrioti contro l’Operazione Husky

Memoria. Anche a Civitanova Marche una via per Sergio Ramelli

Destre. Addio a Gabriele Limido storico dirigente tra Roma e la Calabria

Destre. Addio a Andrea Augello senatore e storico esponente della Fiamma a Roma

Ma il 25 aprile continua a essere una data che divide e non unisce

Più letti

  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. Gli antichi Romani sotto la gogna della cancel culture

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Forza della Poesia. Il male di vivere secondo Eugenio Montale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Oswald Spengler il  nazional-conservatore che prefigurò la decadenza dell’Occidente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La polemica. Scintille tra Fdi e La Destra. Musumeci: “E’ ancora possibile un dialogo?”

2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale

29 Maggio 2023
Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

Aspide. Il romanzo erotico di Alessandro Barbero sulle performance del Vate

29 Maggio 2023
Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

Segnalibro. L’Antimafia e gli usi e i soprusi dei “professionisti del bene”

28 Maggio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su Potenza delle nazioni secondo Enrico Corradini
  • Ferna.. su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Guidobono su L’idea nazionale in Alessandro Manzoni
  • Luca su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta
  • Luca su Torino. Il duello (nel Salone) Tamaro contro Verga agita il mondo della letteratura
  • Valter Ameglio su Torino, cartoline dal Salone. De Benoist irrompe nella fiera politicamente corretta

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più