• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

L’appuntamento. “Comunitaria”, l’happening dell’impegno non conformista e ambientalista

by Elena Barlozzari
7 Giugno 2013
in Cronache
0

comunitariaQuella mattina del 20 novembre del 2007 c’era solo il freddo a salutare l’azione di un manipolo di ragazzi, intirizziti nei loro cappotti pesanti e con gli occhi gonfi di chi non ha dormito. Sono sparpagliati in un giardino erboso: raccolgono siringhe, ammucchiano foglie secche cadute a centinaia sul lastricato e poi rilasciano dichiarazioni ai media locali. Qualcuno di loro è già dentro all’edificio, immerso in un gran mucchio di fogli di carta, lettighe, faldoni, ricettari e macchinari: tutto rigorosamente distribuito in un disordine casuale.

Era l’alba del 20 novembre 2007 e l’associazione ambientalista “Memento Naturae” occupava il grosso stabile affacciato sulla via delle palme, nel cuore di Maccarese, con l’intento di strapparlo ad un triste degrado. L’edificio, ex pronto soccorso di proprietà dell’Asl, giaceva inutilizzato da tempo: «Dopo anni di degrado in cui era caduta la struttura di via Castel S. Giorgio 225, la nostra Associazione ha deciso di porre fine a tale stato di cose, iniziando una straordinaria opera di riqualificazione», affermavano soddisfatti.

A distanza di quasi sei anni, possiamo constatare che la promessa fatta a suo tempo da “Memento Naurae” è stata mantenuta. L’ex Asl è rinata centro polifunzionale, qui innumerevoli associazioni danno vita ad iniziative di solidarietà, raccolgono aiuti per i bisognosi e materiali destinati al riciclo. C’è persino un orto biologico ed un piccolo laboratorio di falegnameria, nel quale vecchi mobili abbandonati vengono restaurati con cura e creatività. Tutto è sviluppato secondo logiche artigianali, eco-compatibili e solidali. Poi c’è l’arrivo dell’estate, da tre anni a questa parte, arriva Comunitaria, “la festa delle Comunità”. Per le tante realtà che collaborano al progetto, infatti, è tempo di ritrovarsi, fare il bilancio del lavoro svolto, pianificare quello da fare e divertirsi assieme.

Comunitaria 2013 avrà luogo sabato 15 giugno, a partire dalle ore 18, presso appunto lo Spazio Libero Agroromano  (via di Castel San Giorgio, 225 Maccarese). Al suo interno saranno presenti stand, gastronomia, volontariato, autoproduzioni, libri e cultura non conforme, comunità. Questo il “cocktail” di quello che è ormai diventato un appuntamento fisso, che giunge quest’anno alla sua terza edizione consecutiva. L’intento della manifestazione organizzata da DuePuntoUndici, Fons Perennis, Foro753, Circolo Janus e Raido è quello di promuovere la collaborazione tra le diverse realtà politiche, di volontariato e culturali che orbitano nel circuito non conforme ma non solo. A farla da padroni di casa saranno spirito comunitario ed armonia, quest’ultima anche musicale: la scaletta prevede un ricco parterre di gruppi (Insedia, Zundapp, Blues Lee, La Vecchia Sezione e special guest metallico) che spazieranno l’offerta musicale dal rock al blues, passando per i metal detector di una band heavy a sorpresa

*Comunitaria 2013 da sabato 15 giugno a Maccarese (Roma)

Elena Barlozzari

Elena Barlozzari

Elena Barlozzari su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Sabato Kulturaeuropa su “Europa, Accelerazione, Potenza 2.0”

Sabato Kulturaeuropa su “Europa, Accelerazione, Potenza 2.0”

10 Marzo 2023
Le radici di Fare Verde/15. Perché costruire parcheggi spesso è contro bellezza e ambiente

Il “Mare d’inverno” (di Fare Verde) è un impegno militante per salvare la natura

11 Febbraio 2023

Mio Italia. No agli insetti sulla nostra tavola, evviva i prodotti nazionali

Domenica su Kultura Europa “La Frontiera della Storia”

Comitato 10 Febbraio. Silvano Olmi eletto nuovo presidente nazionale

La strage della Fiumarella, 61 anni fa il disastro ferroviario costato la vita a 71 persone

Qatargate. FederPetroli: “Paese del golfo strategico per energia dell’Italia”

Memoria/2. Primo Siena, filosofo e metapolitico del fronte della Tradizione

L’intervento. Mio Italia: il nuovo governo e la difesa delle piccole imprese

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Elly Schlein e il retroterra dell’ideologia marxista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

F1. Ferrari di male in peggio nel solito trionfo Red Bull

F1. Ferrari di male in peggio nel solito trionfo Red Bull

21 Marzo 2023
L’intervista. De Benoist: “La famiglia rifugio al tempo della crisi e l’ideologia del gender”

Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

20 Marzo 2023
F1. In Arabia ci sono solo le Red Bull, vittoria Perez

F1. In Arabia ci sono solo le Red Bull, vittoria Perez

20 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Il Nazionale su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • enrico su Annotazioni brevi sulla “battaglia per la vita”
  • Francesco su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Guidobono su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Guidobono su Ricolfi svela il tranello contro Meloni: sull’immigrazione vogliono creare problemi al governo
  • Francesco su Ricolfi svela il tranello contro Meloni: sull’immigrazione vogliono creare problemi al governo
  • Guidobono su Annotazioni brevi sulla “battaglia per la vita”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più