• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Il caso. Con la fuga a Bruxelles, il romanzo catalano finisce in farsa

by Alemao
1 Novembre 2017
in Esteri
0

Carles_Puigdemont_2016Carles Puigdemont, il capopopolo che volle l’indipendenza della Catalogna, fuggì alla chetichella subito dopo aver dichiarato un balbettante addio a Madrid. Il gran condottiero, a quanto dichiarano i giornali spagnoli, se n’è bellamente ito (con la sua personale corte di ministri e portaborse) in quel di Bruxelles. Tutto questo succedeva mentre allo stadio di Girona, il pubblico catalano che osannava i beniamini di casa per aver schiantato il Real Madrid urlava “Libertad”.

Non si entrerà, qui, nel merito della vicenda indipendentista, delle sue ragioni, dei suoi slogan. Il fatto qui è uno solo, decisivo. Una classe politica, quella di Puidgement, ha tradito, completamente, quello stesso popolo che ha blandito per anni e che ancora canta “Libertad”. E di questo non è che ci si possa meravigliare più di tanto. A fare i Masanielli, ci vuole stomaco oltre che un discreto physique du role, non basta mica una zazzera e un’armata web. Non basta mica essere buoni borghesi che giocano a fare i rivoluzionari.

Il romanzo catalano ha assunto contorni farseschi. Lo zazzeruto, accusato di malversazione, sedizione e tradimento dalla Spagna, è approdato nella bella Bruxelles e s’è ritrovato circondato da un muro di silenzio, respinto da tutti. Secondo quel che scrivono oggi i quotidiani, l’ordine partito dalla coraggiosa Unione Europea sarebbe quello di non rivolgergli nemmanco la parola. Che se la piangesse il governo (nazionale) belga. Ecco, l’Ue così dimostra per l’ennesima volta la sua completa insulsaggine politica e istituzionale. Vogliono mantenersi distanti, non vogliono avere a che fare con queste cose, evidente che attendono l’evolversi della situazione per capire quale posizione assumere a giochi fatti. L’Unione, che invece avrebbe dovuto ritagliarsi (almeno) un ruolo di mediazione, è drammaticamente assente: i burocrati erano tutti impegnati, evidentemente, a misurar vongole nel mare del Nord.

La stessa fuga di Puigdemont è tutta una roba da ridere. Risate di sdegno, sia ben chiaro. Il conducator de noantri ha postato una foto del palazzo di potere, il Palau de Generalitat facendo credere che fosse lì. Invece s’era caricato in macchina insieme ai suoi amici-ministri e se n’era fuggito prima a Marsiglia, poi in Belgio. Nel frattempo, però, succede un piccolo miracolo sportivo. Il Girona, minuscolo club neopromosso nella Liga, mette sotto il Real di Cristiano Ronaldo. I biancorossi catalani vincono in casa, per di più in rimonta, per due a uno. Il pubblico, estasiato, l’ha vissuta come la rivincita di Davide su Golia, e non solo dal punto di vista calcistico. Dagli spalti, i tifosi urlavano: “Libertad”, il riscatto da sportivo s’era fatto politico.

La cosa più meschina è che, così, quella classe dirigente di finti rivoluzionari ha ingannato (soprattutto) quei poveri ragazzi che in buona fede sono scesi in piazza, che si son pigliati le manganellate, magari hanno perso il lavoro o forse lo perderanno. Intanto, i responsabili politici del referendum se n’erano già scappati all’estero. Cose che abbiamo già visto. Come suonava l’antico proverbio: “le sciabole stanno appese, i foderi combattono”.

@barbadilloit

 

Alemao

Alemao

Alemao su Barbadillo.it

Tags: bruxellescarles puidgemontCatalognagirona real madridLigaunione europea

Related Posts

L’intervista. Mario Arpino: “In Ucraina non ci sarà una guerra: si arriverà a una mediazione”

Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina

19 Maggio 2022
Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022

Francia. Vince Macron ma la destra patriottica coglie consensi record

Destre. Jean-Marie Le Pen punzecchia la nipote Marion: “Errore andare con Zemmour”

I rischi per la Finlandia (e non solo) che abiura la neutralità

Francia. Zelensky in campo contro la Le Pen nelle presidenziali

Francia. Il programma di Marine Le Pen spiegato dal suo delfino

Il dibattito Macron-Le Pen e la Francia senza visione

L’intervento. Guerra Ucraina-Russa e scontro democrazia-autocrazia

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery  contro le piccole imprese italiane

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery contro le piccole imprese italiane

20 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022
Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

20 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più