• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Cronache

Aeronautica. “Proteggere un Tornado è importante come portarlo in volo”: l’impegno dell’AM nel Calendario 2018

by Marco Petrelli
14 Dicembre 2017
in Cronache, Difesa
0

Layout 1Roma, dicembre. Difficile descrivere Palazzo Aeronautica in notturna, specie se è addobbato a festa (anzi, a cerimonia solenne) e soprattutto se non sei lì, di persona, fra i marmi bianchi coperti dai nomi dei caduti dell’Arma Azzurra, fra i richiami all’epoca d’oro del Maresciallo dell’Aria Italo Balbo, tra il gioco di riflessi di luci che rimbalzano sulla fontana centrale sulla quale sono immortalate le campagne militari.

Insomma, una giornata difficile da raccontare ma è bene provarci, malgrado l’attenzione del giornalista sia concentrata sui saloni e sulle rampe di una perla del razionalismo italiano, fra le poche sopravvissute alla guerra e a certe strane idee che ogni tanto qualche “ignorantone” ti tira fuori…

Non è un pomeriggio qualunque perché l’Arma Azzurra presenta il suo calendario, un lavoro editoriale che in questa edizione premia il personale, “carburante della Forza Armata” come lo ebbe a definire il Generale Francesco Presicce in una precedente occasione.

Storie di uomini e di donne, di avieri e di piloti di ogni età e grado impegnati nella sorveglianza dello spazio aereo, nel soccorso in mare e nelle zone colpite da calamità naturale o nell’aerotrasporto di degenti (neonati in particolare) in pericolo di vita. Funzioni di sicurezza e di pubblica utilità, dunque, svolte con discrezione e in silenzio, che nella grande sala “Madonna di Loreto” sono presentate al pubblico con la giusta dose di orgoglio che la “famiglia azzurra” nutre per i sui figli.

Raccontare la gente comune, anche quando indossa una uniforme: negli ultimi anni le Forze Armate pare abbiano compreso l’importanza e l’efficacia del narrare il loro CALENDARIO_AM_2018quotidiano per meglio farsi conoscere da cittadini non sempre ben informarti in materia militare. Sì, perché in fondo più dell’alta tecnologia dell’ F35, più della selettività dell’Accademia di Pozzuoli, più delle tradizioni alle quali l’Aeronautica è profondamente legata ma che potrebbero apparire “strane” ad un esterno o ad un profano, la vicenda del singolo operatore, del professionista della Difesa è quella che davvero fa la differenza quando, rivolgendoti a milioni di italiani, dici:

“Ecco, io sono questo”.

Come Nevia, aviere della S.O.D.T. (Supporto Operativo Difesa Terrestre) il cui compito è proteggere gli aeromobili al suolo:

“Tutti parlano di quello che si potrebbe fare per migliorare il nostro Paese, ma pochi si impegnano davvero a servirlo. Io penso di dare il mio contributo. Piccolo, forse, ma credo fermamente che proteggere un Tornado sia importante come portarlo in volo”.

E dietro l’espressione sorridente di Nevia, le quattro foto che descrivono in breve la sua attività. Quattro per ognuno dei dodici professionisti le cui giornate sono descritte  da voci fuori campo mentre intorno scorrono frammenti di video suggestivi ed emozionanti.

Giorno per giorno, le pagine del calendario fissano al muro in cui è appeso e nella testa di chi lo sfoglia il quotidiano di persone che, a prescindere dal grado, restano fedeli al motto Virtute Siderum Tenus.

@barbadilloit

@marco_petrelli

Marco Petrelli

Marco Petrelli

Marco Petrelli su Barbadillo.it

Tags: Aeronautica MilitareCalendario 2018difesaMondo militarepatria

Related Posts

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

Europa inerme di fronte a crisi demografica e aborto

20 Giugno 2022
Capone (Ugl): “Necessarie politiche attive del lavoro e Flat tax per rilanciare consumi e occupazione”

Istat. Capone(Ugl): “Potenziare welfare e politiche attive del lavoro contro la povertà”

15 Giugno 2022

La doppia sconfitta di Zemmour

Francia. Marine Le Pen vola al 51 per cento nelle legislative

Elogio del giornalismo sportivo (in morte di Gianni Clerici)

Kulturaeuropa, Conferenza sul futuro del Vecchio Continente

Perché tassare le multinazionali del digitale

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery contro le piccole imprese italiane

DerArbeiter4.0. La sfida partecipativa del sindacalismo nazionale (tra teoria e prassi)

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il caso. Nostalgia Urss: un russo su due “rivaluta” Lenin

Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina

24 Giugno 2022
Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo

24 Giugno 2022
Nello Musumeci

Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi

23 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Aspide. L’anima mediterranea immortale di Alba de Céspedes
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato
  • Guidobono su Focus. La costituzione ucraina, l’Unione europea e la Nato

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più